| inviato il 23 Marzo 2025 ore 23:51
“ non capisco perchè la tua non lasci impostare 1/4000 „ Giampaolo ti ringrazio ancora per la pazienza; ho fatto un reset all setting da "setup menù" a casa e reimpostando tutta la configurazione ora ottengo l'impostazione del 1/4000 e il simbolo del sensore, a differenza di stamane, visulizza A e non EF (nonostante la scelta Auto .... a furia di smanettare devo aver impallato qualcosa). “ Dai video che ho visto sembra che vada davvero bene nel rilevamento del soggetto „ . Per l'AF trovo il riconoscimento molto valido anche se non ho termini di paragone essendo la prima ML che uso; sono "atterrato" su 2 modalità di lavoro. Auto-Area AF-iconoscimento soggetto "birds" e 3D-traking-riconoscimento soggetto "birds"; mi sembra vadano molto bene con caratteristiche d'uso e implicazione diverse. Se sei di Roma ci si può organizzare per provarla. Un saluto e ancora grazie. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 23:58
Giampaolo, sarei molto sorpreso se la 50II fosse inferiore o anche solo uguale a Z7II o alla 50 prima serie per AF. A me le ML prima serie di Nikon paiono preistoriche al confronto, se si parla di tracking del soggetto (nulla da dire sulla QI invece in situazioni statiche). La 50 prima serie non l'ho mai avuta in mano, ma le 2 Z7 (liscia e II) le ho avute, e davvero le nuove (mi riferisco a Z8, Zf e Z50II), non hanno nulla a che vedere con le prime generazioni in termini di AF |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 20:07
Anche voi avete problemi dal passaggio tra il collegamento BT e Wifi e viceversa? E' veramente macchinoso e molte volte la fotocamera non si connette al BT anche rifacendo il pairing. Che poi non capisco perché non si possano attivare assieme viaggiando su frequenze diverse... |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 23:06
Sì infatti lascio wifi fisso. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 10:54
Con il solo wifi però si perde il geotag con il telefono.. dovrei inserire la posizione a mano su ogni foto poi... |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 12:00
Per il geotag avevo provato Snapbridge con la D7500 e non funzionava bene, spesso si scollegava e mi trovavo tutte le foto con la stessa posizione. Ho lasciato perdere, preferisco registrare la traccia con un app sul telefono e fare il geotag su pc. Più semplice e affidabile. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 19:38
E' possibile disattivare il riconoscimento occhio singolo a favore del solo riconoscimento facciale? |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 20:04
non mi pare... gli hanno rotto così tanto le scatole a Nikon per metterlo l'eye AF, che senza non si poteva vivere, che sony ce l'aveva e la nikon Z7 no, che costava pure di più, scandalo... (da vari blog di sonari del 2018) e adesso lo vuoi togliere? |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 20:53
Ah chiedo venia non sapevo che pure Nikon fosse state invasa dai fanboy sonari.. tra Playstation e fotocamere han creato un bel gregge. Più che altro non vorrei venisse una foto più a fuoco solo sull'occhio selezionato piuttosto che su entrambi. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 22:27
questo è un tema "storico", che non si risolve non focheggiando con eye AF, ma aumentando la PDC se si può chiudere il diaframma o allontanarsi dal soggetto. Se la PDC è poca, il soggetto è vicino (in relazione alla focale dell'obiettivo usato), attivando il solo riconoscimento facciale (ammesso e non concesso si possa), rischi soltanto di non avere a fuoco nessuno dei due occhi (come la Z7 al lancio, di cui sopra) |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 12:25
Disponibile il primo aggiornamento 1.01 Changelog: • Pre-Release Capture is now available using a SmallRig SR-RG2. • Added “???????” (Russian) to [Language] in [SETUP MENU] for Z50II cameras sold in the Middle East region. • Renamed d13 [Display on during burst] in [CUSTOM SETTINGS MENU] . • Fixed the following issues. - In rare cases, the camera would stop responding when the camera was reconnected to SnapBridge after it was connected to Nikon Imaging Cloud while connecting to SnapBridge. - In synchronized release, pressing the shutter-release button of the master camera halfway initiated autofocus on the remote camera with the following setting selected. ? [CUSTOM SETTINGS MENU] > a6 [AF activation] > [AF-ON only] |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:35
Su Z apsc come tele a prezzi umani c'è solo il nikon 50-250 e il tamron 50-400? |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:42
Come Z nativo direi di si |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:57
Grazie Kchessa67 invece con ftz cosa si potrebbe prendere in considerazione?(stabilizzato) |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 16:03
Con FTZ si possono usare i 2 AF-P 70-300, uno DX e l'altro FX. Io avevo il DX VR, leggero ma otticamente ottimo, leggermente migliore del 50-250 alla massima focale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |