RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione)





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 9:48

Pensa che lo prendi una volta e non ci pensi piuMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 9:59

Fin quando non si rovina MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:03

Ciao, guarda io avevo comprato quello della Hoya. Ho quasi tutti i filtri, polarizzatore e colorati per la fotografia IR ma, questo antiinquinamento non te lo consiglio. Non è specifico per l'astroforografia ma per il cityscape.


avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:09

Zeppo, ma l'optolong è consigliabile solo per il cielo profondo, o anche per la via lattea?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:10

Fabercula...era quello che volevo sapere...si userebbe per panorami notturni.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:23

Zeppo, ma l'optolong è consigliabile solo per il cielo profondo, o anche per la via lattea?

E' il migliore filtro anti IL broadband in circolazione, volendo c'è da spendere pure di più MrGreen ma questo filtro è un best buy!

Il suo effetto è più evidente su oggetti del profondo cielo, ma comunque per la Via Lattea non ci sono grandi alternative, o ti becchi l'inquinamento o provi a mitigarlo un po' con questo filtro...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:26

Ma vedo che sono filtri in pollici....non sono i classici a vite da montare frontalmente. Chiedo venia per la mia ignoranza..

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:28

sto seguendo volevo provare anche io a scattare alla via lattea prima di fare acquisti errati chiedo......MrGreen ho una sony a7r4 va bene se acquisto questo ? www.astroshop.it/filtri-banda-larga/optolong-filtro-l-pro-clip-sony-fu
grazie

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:03

Pescatore, io ho preso quello per la mia Sony A7iii Astro.
Questa versione è da inserire all'interno di fronte al sensore.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:05

si Fabercula pensavo di prendere quello perche' cosi' posso usare diversi obbiettivi e' corretto?

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:23

Esatto

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:40

grazie zeppo,grazie fabercula,un saluto

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:09

Seguo con piacere questa discussione... essendo un perfetto neofita di questo tipo di fotografia.
Mi sono chiesto, leggendo i vostri commenti, se ho il minimo sindacale per provarci.

Posseggo la Nikon D3s - soli 12Mpx e sensel giganti ma decisamente vecchietta.

Lato ottiche ho tutti vetri piuttosto vecchi (se escludiamo il 50ino):

35f2.0D
50f1.8G
28-105f3.5-4.5 D
70-200f2.8G ED VR

Il 35 soffre di coma a f2 (così ho letto anche se non ho notato questo difetto personalmente). Il 28-105 è (penso sia) troppo buio. Rimane il 50.
Cosa ne pensate? Vale la pensa provarci con il 50mm o meglio se "ripasso" quando avrò un'attrezzatura migliore?
Grazie in anticipo.



avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:36

La macchina potrebbe pure andare bene, ma un 50mm è troppo "tele" per scatti alla Via Lattea... potresti cercare un Samyang da 14/24mm usato e provare con quello

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:38

Grazie Zeppo, provo a vedere se ce ne sono attacco F. Quindi tutti gli altri sono da escludere come avevo ipotizzato, giusto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me