RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensibilità ISO sopra ai 3200.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensibilità ISO sopra ai 3200.





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:23

Bene Ivo escluso e bloccato perchè evidentemente confrontarsi senza eccedere nelle offese o nelle psicoanalisi non richieste è troppo complicato.

Agli altri non posso dire che grazie per le indicazioni, ne terrò conto e ricordo, comunque che non si stanno decidendo le sorti di un paese.

Take it easy

E' una chiacchierata che sto affrontando durante la realizzazione della fatturazione non facciamone dei drammi, grazie.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:28

Si ma in questa chiaccherata tu non stai accettando nessuno di tutti gli spunti che ti sono stati dati a dimostrazione che la tua costruzione logica poggia su presupposti errati.

Quindi, cui prodest? Forse è meglio che ti dedichi alla fatturazione e a questi concetti ci pensi in un momento in cui avrai più apertura mentale a disposizione.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:52

In realtà ci sono stati svariati spunti interessanti alternati ad interventi inutili, ma fa parte del gioco.

Quindi prodest a me che mi sono fatto un'idea più precisa della situazione. Ora non mi resta che andare ad analizzare i metodi e provare a trarne spunti.

Denigrare un campione di oltre 2.000.000 di immagini trasversali come tipologia non rientra tra le mie prerogative quindi mi limito a ringraziare Juza che ci ha messo questi dati a disposizione per il resto buona Domenica, per oggi davanti al mac ci sono stato fin troppo.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:59

C'è differenza tra denigrare e valutare la validità di un campione, dispiace tu non sia in grado di coglierla, soprattutto se pretendi di avviare una discussione sulla statistica.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 17:00

Hai ragione

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 17:03

Si, infatti.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 18:53

Istoria io nelle frasi da te riportate e nel link al sito Sony che pubblicizza la A7RV da te proposto non ci leggo proprio nessun riferimento alla tenuta ISO, l'accento è tutto sulla straordinaria risoluzione, sulle funzioni AI del processore Bionz, sulle prestazioni AF
"Il sensore racchiude le tecnologie di imaging di Sony: riduzione del rumore efficace con la struttura retroilluminata, ottiche a chip uniformi, rivestimento AR (vetro antiriflesso) ed eliminazione del filtro passa-basso ottico.
...
Il sensore racchiude le tecnologie di imaging di Sony: riduzione del rumore efficace con la struttura retroilluminata, ottiche a chip uniformi, rivestimento AR (vetro antiriflesso) ed eliminazione del filtro passa-basso ottico".

La parola ISO nemmeno compare, la 'riduzione del rumore" non è sinonimo di "tenuta ISO" .

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 19:04

Ah ok allora cosa si intende per riduzione del rumore?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 19:14

Vediamo se ho capito bene.

Generalizzando il discorso, ogni volta che utilizzo una funzione di un prodotto per meno del 5% dei suoi utilizzi dovrei pensare di aver
ceduto alle sirene del marketing che ingeneravano in me insicurezze che mai e poi mai riscontravo nell'esperienza reale.


Interessante. Quindi già da oggi potrei ad esempio evitare di usare il casco sulle piste da sci (tanto cado poco, meno del 5% delle uscite) oppure non prendere l'airbag sulle auto (tanto mai fatto incidenti).

In ambito fotografico poi potrei rinunciare a tantissime funzioni (il bracketing, il timer dello scatto, probabilmente anche la priorità di tempi, e tante altre ancora che ora non mi vengono in mente) dato che prese singolarmente non raggiungono il 5% di utilizzi sul totale.

Vado a fare concerti o foto sportive indoor? Come scritto nel thread faccio foto creative, tanto sono tutti bravi a scattare fermando il movimento.

E poi pensandoci bene, perchè usare la mia Xt-5? Potrei tornare alla mia amatissima D70 che per il 95% di utilizzi andrebbe ancora benissimo. Tanto sempre come scritto nel thread se sono abile riuscirei certamente a portarmi a casa lo scatto.

Ed infine potrei anche provare ad andare ad un comizio di Trump, che se sono fortunato riesco a anche a fare una foto di qualche incidente. Mi metto bello concentrato, imposto il bell'AF-S e magari nel frattempo cerco pure convincere il tizio vicino a me con la Sony A1 che ha
ceduto alle sirene del marketing che ingeneravano in lui insicurezze che mai e poi mai riscontrava nell'esperienza reale


Tutto chiaro

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 19:40

Quante volte si legge in giro e anche nelle recensioni: la tal macchina X regge max Y ISO. È una delle più grandi minchiate che si possano leggere! Oramai è risaputo che che la quantità di rumore nelle foto non è causata solo dagli iso ma anche dall'esposizione non corretta.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 20:12

O dalla lavorazione in post troppo tirata...

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 20:14

E poi pensandoci bene, perchè usare la mia Xt-5? Potrei tornare alla mia amatissima D70 che per il 95% di utilizzi andrebbe ancora benissimo


No no tranquillo, se hai una XT-5 sei esentato dal giudizio di esser prono alle sirene del marketing

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 20:15

Oramai è risaputo che che la quantità di rumore nelle foto non è causata solo dagli iso ma anche dall'esposizione non corretta.

SOPRATTUTTO da una esposizione sbagliata (sottoesposizione)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 20:51

No, mi spiace Federico, il ragionamento che fai è completamente fuori pista (come quello di tanti altri).

Io non mi sto chiedendo il motivo per il quale TUTTI NOI cediamo alle sirene mi sto domandando come siano state impostate le sirene dal momento che il "servizio" che dovevano vendere mi risulta sotto utilizzato, per non dire inutilizzato.

Per farlo ho aperto il post per capire se l'idea che mi sono fatto leggendo i dati fosse corroborata dalle statistiche anche di altri utenti.

Purtroppo ne è scaturita la solita corsa al cielodurismo corredata da alcuni interventi che ho trovato utili ed altri assolutamente fuori luogo.

Poi, finita, la lezioncina sull'erroneo campionamento dei dati (gli unici riportati ad ora e siamo a pagina 14) spero che la cosa dopo mille spiegazioni sia ormai chiara.

Qui nessuno vuol ammettere di essere soggetto al plagio del marketing... infatti tale materia è assolutamente inutile dal momento che la quasi totalità delle persone non ne è influenzata e tutti i consumatori hanno la perfetta percezione di quelli che sono i loro effettivi bisogni e sono in grado di discernere perchè altrimenti, come è stato detto da altri e non da me ci si auto definirebbe dei prla (cosa che, invece, io ho confermato di essere).

Per quanto riguarda il paragone con il casco o la cintura non regge assolutamente dal momento che si tratta di prevenzione e sicurezza passiva. Nel caso della fotografia il danno maggiore che un "fotografo qualunque" può subire è quello di non poter eseguire uno scatto. Quindi salvo che non ci troviamo di fronte ad un professionista che DEVE contrattualmente fornire la prestazione la paura di non portare a casa lo scatto è una fisima poco supportata dalla realtà. Ma come avrai potuto ben capire dagli interventi, ormai, è talmente radicato tale timore che siamo quasi a livelli surreali.

Per quanto riguarda le altre funzioni sottoutilizzate certamente vale lo stesso discorso. Le case te lo piazzano e te lo vendono e tu te lo paghi, te lo bevi e muto.

Quante volte leggo... ma non possono togliere le funzioni video? Anche in questo caso poi ti salta su l'iperteso di turno che te la butta li... eh... ma se una volta poi devo fare le riprese vitali al compleanno e non ho quella funzione sai che catastrofe!!!

Però ormai il marketing ha sdoganato il fatto che una ML debba avere funzioni video quindi il punto di partenza di ingegnerizzazione invece che essere zero parte da un +5 (che paghiamo tutti). Io poi le uso che mi frega ma lo capisco chi si è emancipato dal marketing e batte un pò i piedi lamendandosi di una sovra dotazione dei mezzi ed un conseguente sovraprezzo.

Detto questo oggi la realtà è questa ed io non la voglio assolutamente cambiare ma sarò libero di esprimere un'opinione oppure no?

La mia opinione è che i dati riportati da Juza siano attinenti e corrispondenti allo stato di fatto, magari parziali (concedo il beneficio del dubbio) ma non possono essere considerati inattendibili o decontestualizzati rispetto ad una realtà che vivo quotidianamente.

Tra l'altro non mi sono permesso di esprimere nessun giudizio su nessuno che è intervenuto eppure qui in tanti si sono permessi di farlo nei miei confronti e ci sta, ci sono abituato ma quello che ogni volta mi spiazza è che a parte quei 2/3 che controbattono con lo spirito giusto portando le loro personali esperienze c'è sempre un corredo di soprammobili che pontificano senza mai portare uno straccio di dato o di foto.

Quindi è giusto che tu ti sia preso quello che hai ritenuto necessario per te ma da li a sostenere che siano necessari 20.000 iso perchè dobbiamo scattare alla partita della squadra locale altrimenti c'è la grana credo che ci passi un bel pò di acqua.

Ci costa della grana sta grana.

Comunque per me l'argomento si è esaurito resta solo lo spazio per le battutine di chi non ha nulla da dire.





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 21:02

@lok

No no tranquillo, se hai una XT-5 sei esentato dal giudizio di esser prono alle sirene del marketing


alla prossima sei fuori perchè se hai voglia di fare interventi sensati sei bene accetto ma se sei qui per prendere per i fondelli ti saluto senza rimpianti...

Decidi tu. Grazie.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me