RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Statistiche 2024: fotocamere, obiettivi e formati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Statistiche 2024: fotocamere, obiettivi e formati





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 18:37

dai che siamo a pag 14...

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 18:40

immaginate di scattare ad 1/8000 per non perdere il momento, la fotocamera è 5 volte (circa)più veloce del mirino evf Sony che legge e fa visualizzare in 0,0005 secondi


Mi stanno sanguinando gli occhi a leggere sta roba. Quindi senza la preraffica non si fa nulla. Eh niente lanceró la z9 dal balcone

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 18:46

Buttiamo tutto e torniamo alle Reflex, è chiaro che stiamo spendendo soldi per dei vantaggi effimeri.
Per non parlare degli scatti sbagliati che affollano i nostri HD.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 18:52

Eh niente lanceró la z9 dal balcone

Avvisami quando, così mi metto sotto il balcone e l'acchiappo. Tciù is megl che uan.MrGreen
Sarò cecato, ma tutto sto ritardo non lo percepisco;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 18:55

Scrivero' una proposta di legge che estenda l'obbligo dell'uso dell'etilometro dalla guida alla tastiera.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 19:04

MrGreen
è chiaro che stiamo spendendo soldi per dei vantaggi effimeri.
Per non parlare degli scatti sbagliati che affollano i nostri HD.

bè, più o meno questi sono stati i leitmotiv di tutto il thread, eh?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 19:17

E niente la realtà è questa, la visualizzazione ad evf ha un lag sulle ammiraglie ml, dato certo, poi chi vuol capire, capisca, chi non vuol capire non capisca.
Ho letto qualche test i 5milli secondi sono ottimistici a dir poco, da alcuni test con cronometri la latenza delle top mirrorless è sui 35/50ms, che vuol dire questo? 1/8000 sono 0,000125 secondi, fatevi due conti

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 20:27

Vincenzo Hiroo Onoda

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 20:30


chi vuol capire, capisca, chi non vuol capire non capisca.


chi vuole intendere in tenda
tutti gli altri in roulotte

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 21:47

Lo so quando qualcuno ha bisogno di una spiegazione per capire la differenza tra 150 e 300mm, può capire tutto quello vuole, non è colpa sua, la natura non è equa con tutti.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 22:20

il lag del mirino elettronico esiste, naturalmente si nota solo se fai foto dinamica, tutti gli altri generi non lo avvertono, la preraffica nasce proprio per annullare questo gap...che intendiamoci, esiste anche nelle reflex ma li non riguarda la visione ma solo la reazione umana e il meccanismo di scatto, nelle ml ci devi aggiungere la visione sfasata della realtà(il tempo di elaborazione del mirino) per cui già con le reflex dovevi anticipare lo scatto per cogliere un movimento molto veloce, con le ml devi anticipare di più, si può fare anche senza raffica e preraffica ma occorre molto fulo per centrare ogni volta, se ci danno l'auto perchè andare a piedi???

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 22:25

(*) inutile dal punto di vista fotografico; utilISSIMA, per giustificatISSIMA e CONSAPEVOLE auto-gratificazione personale, beninteso!

Mi hai beccato.Maledetto.Cool

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 23:36

@Tarallucci. Ciao! GL

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 2:15

Io inizio a vedere che si muove qualcosa a 1/125 prove fatte con qualche analogica,


quindi tu hai un "refresh" occhi/cervello inferiore al centesimo di secondo...al contrario degli altri esseri umani che ce l'hanno a circa 1/10 di secondo (di giorno con i coni....di notte con i bastoncelli circa 1/5 di secondo)....non oso immaginare in che modo aberrante vedra un film o la tv......tutto a scatti..........

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 7:21

Veramente quella è la capacità di "elaborare" del cervello, che solo parzialmente ha a che fare con la percezione di stabilità di un'immagine proiettata.
La differenza di stabilità fra 60Hz e 120Hz la vede anche un cieco.

Anche se non vedo come la cosa possa avere attinenza con il ritardo con cui l'evf riproduce ciò che la scena presenta (non ce l'ha). Insomma, temo si stia facendo un mischione selvaggio.

Comunque si, dire che si perde roba importante con i mirini elettronici è profondamente inesatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me