| inviato il 09 Marzo 2025 ore 22:28
400/5.6 500/6.3 180 macro Una fotocamera con l'AF della concorrenza |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:53
mi piacerebbe un 28-300 f4 EF! così da poterlo adattare. caratteristiche video oriented però, quini enorme, parafocale il più possibile, nessuna distorsione e vignettatura se costasse 6k sarebbe top |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:55
Andando di "speranze", anche se altamente improbabile a meno di un cambio di direzione netto nel mercato, vorrei tanto che SIGMA tornasse a fare ottiche ART per Micro 4/3... ce ne sarebbe davvero bisogno: potrebbe benissimo tornare ad "adattarle" semplicemente come avvenuto per i "vecchi" 16mm e 56mm Contemporary pensati per sensori APS-C... |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 14:49
ah ecco è vero! sigma potrebbe chiudere la serie DG ART per reflex rifacendo il sigma 180mm 2.8 macro! sarebbe bellissimo, il pezzo finale della mia collezione dopo quella potrei iniziare a guardare alle dg dn art |
| inviato il 10 Marzo 2025 ore 22:38
Piacerebbe anche a me il 180mm F2.8, peró devono migliorarlo e non di poco. Era troppo pesante e anche la qualità non era proprio stellare. Il piccolo ed economico 70mm era migliore per me, purtroppo era corto, alla fine ho ripiegato sul 150mm che ha un buon rapporto qualità/peso. Il nuovo 105mm DG DN Art è veramente un gioiellino anche come costruzione. |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 7:04
ho aggiornato l'elenco :-) |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 12:02
Beh, non è proprio la stessa cosa. Fra l'altro anche il costo sarà ben diverso. Il 105mm Macro costa circa 750 euro in negozio, il 105mm F1.4 costa il doppio. Per un 200mm F2, mi aspetto un prezzo attorno ai 3k. |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 12:07
Certamente, il riferimento è solo alla focale, più che il costo di questo ipotetico 200 mm f/2 mi chiedo in merito a peso e ingombro, Sigma non è Sony in questo! |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 13:23
Hai assolutamente ragione, se esce un bestione come il 105mm, siamo a posto! C'è da dire che ultimamente Sigma sta migliorando anche in questo settore. Ad esempio il recente 50mm F1.2 pesa pressapoco come l'equivalente Sony. |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 13:44
Io sono molto curioso di quelle ottiche misteriose che il buon Juza recensirà a Luglio e che giustamente non può dire, anche se quel rumoreggiato 200/2 sarà quasi certamente una di quelle :) Ah, ok NDA e tutto, ma se dovessero darti in mano un Foveon FF solo per tutto l'amore che questo forum ha dato agli aggiornamenti di progetto (infiniti!), beh... che la super anteprima sia tua e i primi a saperlo in anteprima mondiale i tuoi iscritti! |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:12
Visto che nessuno lo fa, neanche Sony, direi un 85mm f/1,2 per Sony FE, livello GM |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 16:05
Sui pesi io 24-70 f2.8 sigma pesa anche lui come il Sony... Mi sembra si sia molto evoluta nelle ultime release Tanto che se vedete il 50mm 1.4 e 1.2 sigma pesano praticamente uguali ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |