| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 19:14
La XH2 va meglio e anche molto della Sony A7rIV ma di cosa state parlando, ma per favore posate il fiasco di vino. |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 19:41
“ L' ho avuta la 5D4 ed era precisa e affidabile come AF, la X-T5 non la conosco ma leggo questi 3D, che sulla 5D4 non ci sono. „ Perchè in questo post si è detto che la X-T5 ha dei problemi di AF? Io ho DIMOSTRATO sul campo che quello che leggi sono cappelle eppure dal momento che le hai lette ti fa piacere immaginare che ci sia un fondo di verità. Ti posso fare una domanda seria però? Mi puoi indicare uno serio che abbia messo, con delle prove, in discussione l'AF lato foto di una Fuji di ultima generazione? Perchè io non l'ho ancora trovato hanno chiesto di andare tutti sulla fiducia... o perchè sai la privacy o per altre menate varie ma sta di fatto che qui non si vede ancora nulla. Anche Rigel che sembra avere competenze al lato pratico non ha mai postato mezza foto, eppure staremmo parlando di soggetti (nel suo caso) non tutelati da privacy. Quindi fammi sapere... per quale motivo io che la possiedo dovrei dar credito alle tue letture mentre tu non dovresti credere alle mie testimonianze con tanto di prove provate? L'unica cosa che ti resta da fare è provarla di persona (io sono disponibilissimo e ti metto a disposizione l'intero corredo, e c'è da divertirsi) però a sto punto non ti sembra un pò eccessivo insistere su una cosa che non conosci spacciandola per "probabile"? Per quanto riguarda il confronto con una 5D MK IV te lo ripeto non sono stato io a dire che una Fuji attuale ha un AF peggiore di fotocamere del 2010. Se la posso paragonare è perchè l'ho avuta e se non la paragono con una R7 è perchè non ce l'ho ma manco me ne frega di provare una R7 e men che meno una R5 perchè per me saranno sempre un sistema "peggiore" per le mie esigenze e necessità. Te lo ripeto io con una XT5 cambiando il set di lenti ci faccio tutto e di più rispetto a quello che è il tuo corredo che ti vede ancora oggi alla ricerca di una fotocamera "compatta". Io invece con un solo corpo ci faccio tutto... foto professionali (di ogni genere), video, foto private e di cazzeggio. Col cavolo che mi prendo un corredo come il tuo... anche se sono certo che per te sia quello ideale. Ma io il tuo non lo metto in discussione tu il mio sempre... come mai? Che ti ha fatto Fuji? |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 20:22
Che due maroni con questo autofocus!!!! Ragazzi......ormai la cosa è stata chiarita, davvero vogliamo passare anche tutto il 2025 a parlare dell'autofocus della XT5??? Istoria, con tutta la simpatia possibile che ho nei tuoi confronti....vivi e lascia vivere.......a un certo punto che ognuno si tenga le proprie convinzioni e buona li ! L'autofocus adesso come adesso va bene, ormai è chiaro, come è chiaro che la questione autofocus, se è stata tirata fuori, era per un motivo, altrimenti nessuno si sveglia la mattina con questa idea "meravigliosa" in testa! Però adesso va bene, percui magari si puo anche smettere di tenere accesa la diatriba, ed è abbastanza semplice, basta non repilcare ad ogni piu piccolo intervento riguardante questo argomento, altrimenta la cosa diventa ossessionante! |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 20:52
“ Che due maroni con questo autofocus!!!! Ragazzi......ormai la cosa è stata chiarita, davvero vogliamo passare anche tutto il 2025 a parlare dell'autofocus della XT5??? Istoria, con tutta la simpatia possibile che ho nei tuoi confronti....vivi e lascia vivere.......a un certo punto che ognuno si tenga le proprie convinzioni e buona li ! „ Quotone! (E sul che due maroni sento odore di romagnolo ) A una certa basta... continuare a discuterne non ha più assolutamente senso è stato detto tutto e di più. Chi si sta ostinando avrà dei complessi non risolti non so che dire. “ Però adesso va bene, percui magari si puo anche smettere di tenere accesa la diatriba, ed è abbastanza semplice, basta non repilcare ad ogni piu piccolo intervento riguardante questo argomento, altrimenta la cosa diventa ossessionante!MrGreen „ Concordo al 100% |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 21:14
Si possono anche bloccare i disturbatori, così la discussione procede più piacevole |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:52
Ma no Rigel... è ovvio che mi riferisco al postare la sequenza errata!!! Avrai o no una sequenza corrispondente al momento in cui stai tirando le 4 Madonne :D Mi riferivo a quelle, mi sembrava evidente. Comunque al di la della messa a fuoco ballerina stavo vedendo la resa del 150-600 ed è veramente clinico forse per i miei gusti fin troppo. A me piace un casino il 100-400 come pasta lo hai mai provato? |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:04
Ma ovvio che non tengo sequenze dove non sono a fuoco (dove non aggancia ovviamente neanche sono mai esistite le foto)....a me non frega nulla di dimostrare qualcosa...per la stupidaggine di prendere una XH2-s per avifauna non incolpo mica nessuno, sono fatti miei....ma ritengo sia utile, SE uno intendesse adesso comprarla per quello scopo, metterlo sul chi va la rispetto a quello che potrebbe aspettarsi (in questo momento)... Ps: ad esempio posso dirti che la foto della nitticora con il ramo nel becco e con lo sfondo del fogliame, fa parte di una sequenza di qualche secondo (quindi non meno di una cinquantina di foto) dove solo 3 (se non ricordo male, ma siamo li) erano a fuoco....il resto nulla a fuoco oppure a fuoco sul fogliame...con una R10 ne avrei avute di più.....e anche le altre, torno a ripetere, sono fatte cmq su soggetti abbastanza semplici da tracciare, ma che per gli "ignoranti del genere" costituirebbero la prova che l'XH2-s va benissimo. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:13
“ Comunque al di la della messa a fuoco ballerina stavo vedendo la resa del 150-600 ed è veramente clinico forse per i miei gusti fin troppo. A me piace un casino il 100-400 come pasta lo hai mai provato? „ No....troppo corto per l'uso che ne voglio fare....solo il 150-600....a volte anche con l'1,4x, dove non perde praticamente nulla. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:27
Per me va benissimo il sistema Fujifilm, resto un può critico sulla scelta ottiche e focale avrebbero fatto un può più da furbi uno 150-500 10cm in meno nuovo 400 f3.5 lungo 22cm invece del 150-600 lungo 32cm nuovo XF 500 5.6 persino il nuovo 500 5.6 Sigma ff sport più compatto e questo non mi piace. Ma si vede devano fare una scelta più economica sulle ottiche per non andare alla pari alle ottiche ff Canon, Sony a alto livello come prezzo. Discorso su super teleobiettivi costruzione ottiche si trova anche con un può di volontà una scelta più compatta rispetto il sistema ff. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:38
Ah ok, sei un cestinatore :D Comunque proprio quella con il rametto mi sembra la condizione ovviamente più complessa. Per il 100-400 guardavo se l'avevi mai provato perchè c'è stato un momento in cui ero indeciso con il 50-140 alla fine ho optato per quello però nelle immagini che vedo ha una bella resa cine come pasta. Ma dopo l'aggiornamento allora il tracciamento con sfondo non frastagliato quindi va meglio? |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:54
@Istoria Cerco di non essere troppo distruttivo meglio aiutare se possibile il sistema, per questo motivo critico alcune scelte anche recente ottiche Fujifilm per quanto riguarda ad esempio il 50-140 in quello periodo 10anni fa non si poteva farlo meglio comunque va bene come dimensioni e peso a una zumata interna quindi il zoom non si allunga ma sicuramente oggi con la tecnologia a disposizione poi fare meglio distanza minima etc. Per me fatto uno capo lavoro Fujifilm sullo zoom 70-300 ottima compattezza e resa accettabile per uno medio tele semi professionale il 50-140 fa parte di una altra categoria quindi nemmeno paragonabile. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:03
“ Ah ok, sei un cestinatore :D „ Come tutti quelli che fanno avifauna....è una condizione forzata da quando la tecnologia ti ha messo a disposizione certi strumenti “ Ma dopo l'aggiornamento allora il tracciamento con sfondo non frastagliato quindi va meglio? „ beh, rispetto al disastro di giugno si , di sicuro......al momento non ho ancora avuto l'occasione di provarla in maniera un po' impegnativa, solo roba abbastanza semplice....e li è andata bene.....vedremo più avanti (anche perchè a fine maggio andrò sul delta del Danubio, e devo capire se portarla o no....il suo 150-600 su apsc li mi farebbe davvero comodo, ma non vorrei ritrovarmi a lanciarla in acqua!.... ) |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:18
Se dovessi venderla comunque fammi un fischio, seriamente ;) |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:30
Non è una cosa che ti consiglierei, visto che il problema del "risveglio da stand by" continua a persistere, e pur riconoscendolo, dopo un mese in assistenza, non sono stati in grado di risolverlo....e ovviamente anche questo non mi fa fare salti di gioia quando parlo di Fuji..... ps: per altro, il negoziante che me l'ha venduta, conoscendo il problema ha già detto che, se uscisse la XH3-s, verrebbe particolarmente incontro.....rendendosi perfettamente conto che forse era stata presentata con caratteristiche che, in certi ambiti, non era in grado di mantenere (sempre rispetto alla concorrenza) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |