| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:34
L'800Z è ottimo soprattutto considerando il prezzo, avevo fatto delle prove col socio tra 800Z, 800FL e 600ZTc con molti ingaggiato(840mm) Ne era uscito molto bene seppure inferiore ad entrambi gli altri. Pagava un po' dí dettaglio e soprattutto micro contrasto, nei controluce ovviamente è penalizzanto essendo Pf Come Af e Vr è sicuramente inferiore al 600Z, un po' meno al 800FL Se è una focale che si utilizza e si ha già un 400è un ottima scelta |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:54
Grazie anche a te Dionigi. Il punto è proprio quello: "se è una focale che si utilizza". E' sicuramente una focale che utilizzo, però avendo già il 180-600 (e il 500pf per uscite più leggere e viaggi) mi chiedo se alla fine non ne farei un uso un po' limitato per giustificarne il costo. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:56
“ Quindi il 180 600 va bene? Peso a parte...a livello qualitativo ne vale la pena? „ Marco il 180-600 va benissimo, certamente meglio di qualunque cosa abbia mai moltiplicato, pure l'eccellente 70-200. Io ho comprato anche il TC 2x, ma onestamente ho buttato i soldi..se devi moltiplicare 2x, e devi farlo spesso, meglio spendere per l'obiettivo della focale giusta. So che la spesa non è proprio la stessa, ma il rischio è di restare con l'amaro in bocca. Se devi portarti a casa uno scatto per forza, te lo fai andare bene, ma insomma... L'unico TC che riesco ad usare, ma il meno possibile, è l'1.4. Nei confronti dei fissi, più che la nitidezza in senso stretto, che è ottima sicuramente al centro, un po' meno ai bordi, la vera differenza la vedi nel microcontrasto. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:14
“ Che poi in un eventuale viaggio in Safari, accoppiare il 180 600 al 70 200 che gia ho sarebbe un ottima cosa, o sbaglio? „ Assolutamente si, secondo me; avresti un f2.8 eccellente fino a 200mm ed uno zoom fino a 600mm con pesi e volumi gestibili sia a mano libera che nello zaino. Se metti il 180-600 sulla Z8 ed il 70-200 sulla Z6 (se è la III meglio) sei ben coperto; aggiungerei solo un 24-120 f4 S per le focali inferiori e per quando hai il leone sotto la Jeep. E te lo dico dopo aver usato il Sigma 150-600 che non regge il confronto con il Nikon Z su qualsiasi aspetto. Purtroppo il 180-600 l'ho potuto provare ancora poco, ma le prime impressioni sono più che ottime per la sua classe di lente. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:14
ok ok siete stati chiarissimi, penso che l accoppiata 70-200 e 180 600 si abbini alla grande...e poi, costa anche meno degli altri, quindi direi perfetto. grazie mille per le dritte edit ho visto dopo il msg di anam. Si eventualmente porterei il 24-70 2.8 come 3 lente...(non ho il 24 120), per le situazioni piu ravvicinate. con 3 lenti e 2 macchina faccio tutto. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:58
Oh, Marco, direi proprio di si, che ci fai tutto... non e' che stai parlando della d3100 col 16-55 e un 70-300... Ad essere pignoli, prenderei giusto un wide per le stellate e in caso per la Alley of the Baobabs in caso passassi dal Madagascar. Giusto per scimmiare un po'... |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 16:18
ahahhahaah la cosa buona è che già ce l ho...ho il 14 24 2.8 z...direi che mi manca solo il 180 600....e i soldi per comprarlo |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 17:45
Ecco....a Patty è partita una nuova scimmia.... |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:30
nooooooo era solo un info onestamente, non ho nessun viaggio del genere in programma, e sicuramente la mia priorità al momento è sostituire una z6II con una z6III |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:24
“ Grazie anche a te Dionigi. Il punto è proprio quello: "se è una focale che si utilizza". E' sicuramente una focale che utilizzo, però avendo già il 180-600 (e il 500pf per uscite più leggere e viaggi) mi chiedo se alla fine non ne farei un uso un po' limitato per giustificarne il costo. „ Ciao Marco, a mio modo di vedere, in base a come scatti te, l'800Z sarebbe una spesa (non risicola tra l'altro) quasi inutile. Io ho avuto modo di usarlo, è sicuramente un ottima lente, e molto utile in alcuni ambiti, ma troppo specialistica. Dovresti viaggiare con un secondo corpo con altra lente montata. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:31
sono d'accordo. l'800 è davvero MOLTO tele... l'angolo di campo si fa così stretto che spesso mi perdo anche a 600...sarà la mancanza di esperienza nel brandeggiare, ma lo zoom rispetto al fisso è utile anche per recuperare il soggetto a volte, riducendo l'ingrandimento. A 400mm non è necessario farlo, ma a 600 si, almeno IMHO |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:56
a proposito di scimmie, Nikon secondo voi farà mai una macchina in stile z8 ma con 24 mpx? Penso che ad oggi sia davvero questa la macchina che manchi a nikon per essere davvero completa. La z6iii per quanto possa essere ottima, non sarà mai come la z8 come feeling |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:05
a 24MP Nikon farà uscire più probabilmente una versione rivisitata della Z5, che è attualmente la macchina più vecchia sul mercato a non aver avuto un refresh (mi pare), invece di una Z "settemezzo" (cioè la tua Z8 a 24MP) |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:20
una r1 by nikon insomma, ci puo stare, anzi non sarebbe affatto male. Ho lavorato i files della r1 e sono strabilianti aad altissimi iso rumore contenutissimo...e ci mancherebbe, dopo tutti quei soldi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |