RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo obiettivo: c'è da fidarsi di Amazon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovo obiettivo: c'è da fidarsi di Amazon?





user264361
avatar
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 21:20

A volte mi chiedo in che mondo (parallelo) viva la gente...

Penso di non aver capito il senso di questa risposta. O forse è stata fraintesa o non capita la mia domanda, per cui ripeto.
Cosa si intende per "sigillo"? E soprattutto questo "sigillo" è obbligatorio per tutti i prodotti o è facoltativo?
Io acquisto su Amazon con cadenza pressoché settimanale moltissimi articoli ed accessori per la casa e per l'ufficio, abbigliamento, materiale elettrico, piccoli accessori per la fotografia. La stragrande maggiornaza di questi articoli mi giunge all'interno di comunissime scatole liberamente apribili e richiudibili, senza sigilli e senza nulla di vagamente somigliante ad un sigillo. Neppure un semplice pezzetto di nastro adesivo. Ed è tutta roba nuovissima, eh!
Ecco perchè chiedevo se il sigillo è obbligatorio solo per certi articoli e quali sono.
Per i generi alimentari è sicuramente obbligatorio per legge, per moltissime altre cose invece direi di no, come dimostrano moltissimi degli articoli che ricevo da Anazon.

user264361
avatar
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:27

Esempio.
Due casse acustiche che ho ricevuto da Amazon lunedì scorso. Erano inserite all'interno di una comune scatola di cartone (del produttore) liberamente apribile e richiudibile. Nessun sigillo sulla scatola e neppure sui due sacchetti protettivi. Materiale nuovo di pacca.
Molti degli articoli che ricevo da Amazon giungono così.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:44

Anche a me è successo moltissime volte roba nuova ma con scatole che si potevano aprire come nulla e ho sempre avuto il sospetto che prima di spedire qualcosa aprano per controllare che sia tutto apposto ,magari mi sbaglio eh

user264361
avatar
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 23:03

Io penso invece che il sigillo non venga applicato sistematicamente ad ogni articolo ma, apparentemente, solo a certe categorie di articoli oppure ad articoli che superano un certo valore.
Avevo posto la domanda per capire come stanno le cose, ma nessuno ha risposto.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 7:53

Io penso invece che il sigillo non venga applicato sistematicamente ad ogni articolo ma, apparentemente, solo a certe categorie di articoli oppure ad articoli che superano un certo valore.


Amazon non ha un suo "adesivo" per sigillare specifico: così come non lo hanno tanti produttori.
Canon ho visto l'adotta ad esempio sui corpi, così come hai detto lo usa Sony se non erro.
Sugli obiettivi, per quelli più costosi Canon lo mette, per altri no.
Di solito questa pratica viene riservata ad articoli dal costo piuttosto importante come detto; più raramente viene attuata sistematicamente da produttori che lo fanno come prassi (adesivo su tutte le scatole di tutti i prodotti).
Ma in definitiva è sempre appannaggio dal produttore la presenza o meno di un adesivo o imballaggio tamper-evident sulla confezione.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 9:58

Io l'orologio e la fotocamera che ho comperato online, in negozi italiani non collegati ad Amazon, erano:
1) confezionati con termoplastica trasparente che avvolgevano gli imballi
2) gli imballi di cartone con serigrafie e grafiche del marchio sigillati (non con un nastro comune)
3) per aprirli ho dovuto aiutarmi con un cutter

Secondo me questa è serietà!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 10:01

Certo, quando trovi una confezione di quel genere ti fa stare tranquillo sul fatto che il prodotto è assolutamente intonso.

user264361
avatar
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 10:11

Grazie TheBlackbird per la chiara risposta.
Immaginavo che le cose stessero proprio così ma volevo una conferma.
Avevo posto la domanda su cosa si intendesse per "sigillo" perché non era stato indicato se si intendeva appunto un adesivo specifico del produttore posto sulla confezione o invece un sigillo sull'oggetto, sul tipo di quelli che metteva (o mette ancora?) Leica su una vite di ritegno del bocchettone porta ottica.
L'importante è aver chiarito che una confezione priva di sigillo adesivo del produttore non sta ad indicare che l'oggetto al suo interno è stato usato o anche solo maneggiato, ma semplicemente che alcuni produttori, per certi loro articoli, non mettono un sigillo.

user264361
avatar
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 10:15

Secondo me questa è serietà!

Certamente sì: serietà del produttore e tranquillità dell'acquirente.

user264361
avatar
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 19:48

Leggo sugli organi di stampa di oggi che dal prossimo anno (manca poco) Amazon darà l'avvio anche qui in Italia alla consegna dei pacchi mediante droni.
La consegna dei pacchi, fino a un peso massimo di 2,3 kg, avverrà in un'area predefinita del giardino o del cortile del cliente. Tutto molto bello. Mi lascia però parecchio perplesso l'atto finale della consegna che qui riporto testualmente
Quando i droni raggiungono la destinazione, si abbassano senza atterrare e rilasciano il pacco da circa 4 metri di altezza.

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Mi è venuto da sorridere pensando al titolo di questa discussione...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 19:54

Tutto molto bello. Mi lascia però parecchio perplesso l'atto finale della consegna che qui riporto testualmente
“ Quando i droni raggiungono la destinazione, si abbassano senza atterrare e rilasciano il pacco da circa 4 metri di altezza. ?


D'accordo limitare i rischi, ma un gatto da un ramo di albero/balcone li vicino ci arriva comunque sopra al drone. Tanto vale lasciarli cadere da 10 metri a questo punto MrGreen
Ma cosa spenderanno di imballo antiurto su questi pacchi lanciati? Non penseranno di lasciarli cadere solo con il cartoncino sottile... Me li vedo già i cani che vanno a mangiarsi i pacchi.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 20:51

4 metri son cazzate dai,il 90% della roba arriverebbe rotta

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 21:42

Nel mio caso il drone lo farà cadere sulle tegole, non avendo il giardino Eeeek!!!

Comunque stamattina ho aperto un pacco contenente un monitor AOC ed era sigillato col nastro marchiato AOC di fabbrica, non si tratta di un modello di prestigio.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 22:00

Gli hard disk meccanici ringrazieranno. MrGreen

@Iamunphotographer
Camino? Alla Babbo Natale. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 23:25

A.D. 2025
"vuole aggiungere all'assicurazione casa e persona anche la casistica di infortuni/danneggiamenti da pacco depositato dal drone?"
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me