RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 II, annuncio il 19/20 novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 II, annuncio il 19/20 novembre





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:55

magari i limiti li ho io .... oppure no ?


Se non dovessero mettere il supporto alle Cf-a 4.0 di sicuro un'anima ce l'hanno.
Gli amici di roma hanno capito di che anima stiamo parlando.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:58

Roberto mi hai tolto le parole di bocca MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:58

" La Sony A1 II supporta CFexpress Type A con standard 4.0, raddoppiando la velocità di trasferimento dati, un aspetto fondamentale per i professionisti. "


Riporto ciò che ho letto sotto un video di "Riflessioni fotografiche " che parla della a1 II.
Poi, non so se sia vero o se dicono cavolate.
Ma "Riflessioni fotografiche" in genere è attendibile.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:05

Iniziato ora la presentazione su youtube


avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:08

Iniziamo con il dire che il giapponesino è veramente indecente in presentazione, incredibile che una azienda di tale calibro mandi uno con una formazione così bassa del parlare in pubblico.


vediamo ora che ci dicono...


l'americano va decisamente meglio...


@fa%$U!000000000

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:30

Dalla presentazione che cerco di riassumere NON ha parlato della compatibilita' con le nuove CFexpress A 4.0.
Tutto il resto c'e', compresa la possibilita' di settare l'AF come la A9III. Il CHip AI e' piu' evoluto e finalmente puo' essere settato per animali e uccelli insieme con anche priorita' tra i due. Rimangono i 30fps, parla di uno speedboost (ovvero scatti a 10 fps poi premi il custom button tipo il nuovo C5) e va a 30. Black out free viewfinder, con 2 eycups, parecchie migliorie, anche sul sensore, dice meglio il dynamic range e ISO performance noise specie a medi iso. 15 stop di dR, migliorati color science, 8 stops di stabilizzazione (con delle limitazioni da verificare, parla di zona centrale), NON HA PARLATO di miglioramento del buffer, e come dicevo della compatibilita' con le nuove CFexpress A 4,0. Precapture c'e' di 30fps (quindi a 30fps di 1 secondo in RAW) - Non fa cenno inoltre se i 30fps siano UNCOMRESSED o no, quindi penso sia con lossless o compressed ma no uncompressed.

Poi alla fine le caratteristiche verranno pubblicate sul sito.

Mia delusione e' solo per le CFexpress e conseguente buffer che potrebbe essere piu' limitante, specie se alla fine si usa il precatpure.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:32

Infatti non ne fa cenno... non ho capito poi se i 30fps sono con raw compressi oppure no

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:36

Non ci credo che non abbia la compatibilità, scusate per chi le producono allora le schede , ci sarebbe da ridere davvero

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:38

Si ha parlato pure della nuova connettivita' e suite di app e del nuovo microfono dedicato con AI che scrive direttamente il testo sugli Exif. Tutte "frocerie" che magari ai pro servono, o alle nuove generazioni. Io per ora non le uso.

Comunque da quel che ho capito in Sony la versione II e' come se fosse la S per Nikon. Non una rivoluzione ma delle migliorie. Forse bisognera' aspettare la A1III per avere un serio miglioramento.
Accadde anche con la A9 e la A9II dove le differenze non erano enormi.

Rimane una gran macchina, ma vediamo il prezzo, perche' senza alcune cose non possono spero spingere troppo in la.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:41

Mah rimango interdetto e come dicevo un po' deluso, davvero come dice scherzando Fpl1966 mi paiono cose meno di sostanza rispetto ad implementazioni più ambite, vediamo che rimanga una gran macchina ne siamo tutti consapevoli magari alcuni di noi s aspettavano solo uno scatto maggiore

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:42

Presentazione a dir poco squallida per una macchina che dovrebbe rappresentare l'apice della tecnologia in casa sony foto.....
Mancano un bel po' di informazioni....che spero di avere presto dalle review.

Il mirino a 120fps con qualità alta non ha più drop di risoluzione.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:43

Iniziamo con il dire che il giapponesino è veramente indecente in presentazione, incredibile che una azienda di tale calibro mandi uno con una formazione così bassa del parlare in pubblico.


Imbarazzante effettivamente. Non gli farei vendere manco i cocomeri al curvone de Ostia.

avataradmin
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:44

proseguiamo qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4932814

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:44

Ma una lista completa ancora non c è




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me