RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo apple mac mini M4


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » nuovo apple mac mini M4





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 21:37

Nel futuro ci sarà M5 con 512 e comprerò quello vendendo il modello M4 con 256. :-D

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 21:55

Allora va bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 22:53

Io sul mac mini ho 120 liberi su 256.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 22:56

Ho ordinato oggi imac m4 con 32gb e 1tera

Il mio primo mac di sempre. Speriamo bene :)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 7:40

Tutti ci lamentiamo perché Apple ha scelto di fare come modello base un pc con secondo noi “solo” 256 di disco e 8 giga di memoria che ora è raddoppiato. Ma ci siamo mai chiesti il perché di questa scelta? O pensiamo che tutto il loro staff sono dei incapaci e incompetenti? NOI abbiamo esigenze sia di ram che di disco più capiente perché usiamo questo pc per elaborazione di foto/video, ma avete una minima idea di quanti milioni di utilizzatori di Mac non hanno queste esigenze e per loro se ci fosse un Mac ancora inferiore andrebbe bene lo stesso? Avete idea quanti usano il Mac soltanto per operazioni di segreteria, per mandare e ricevere mail o per aprire e creare documenti di testo? Non credete forse che i dirigenti della Apple si saranno fatti uno studio del mercato prima di progettare i pc con queste caratteristiche? Non avete capito che facendo così loro si coprono TUTTA la fascia dí utilizzatori cominciando dal ufficio al progettista 3D. Per loro era molto semplice partire con il pc più scarso da 32 di memoria e 2 giga di disco ma facendo così avrebbero perso una fetta importante di mercato. A noi invece nessuno ci impedisce di prendere 32 di memoria e 1-2 terra di disco, visto che le opzioni ci sono. Questo vuol dire avere un prodotto flessibile che copre tutte le esigenze del mercato quindi essere dei vincitori, e i numeri della loro azienda lo dimostrano.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 7:44

in realtà ci lamentiamo del fatto che per passare da 256 a 512gb Apple lucri in maniera Inaccettabile. Stessa cosa per passare da 16 a 24.
Se compro un case esterno e disco da 2tb, spendo meno

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 7:53


Tutti ci lamentiamo perché Apple ha scelto di fare come modello base un pc con secondo noi “solo” 256 di disco e 8 giga di memoria che ora è raddoppiato. Ma ci siamo mai chiesti il perché di questa scelta? O pensiamo che tutto il loro staff sono dei incapaci e incompetenti? NOI abbiamo esigenze sia di ram che di disco più capiente perché usiamo questo pc per elaborazione di foto/video, ma avete una minima idea di quanti milioni di utilizzatori di Mac non hanno queste esigenze e per loro se ci fosse un Mac ancora inferiore andrebbe bene lo stesso? Avete idea quanti usano il Mac soltanto per operazioni di segreteria, per mandare e ricevere mail o per aprire e creare documenti di testo? Non credete forse che i dirigenti della Apple si saranno fatti uno studio del mercato prima di progettare i pc con queste caratteristiche? Non avete capito che facendo così loro si coprono TUTTA la fascia dí utilizzatori cominciando dal ufficio al progettista 3D. Per loro era molto semplice partire con il pc più scarso da 32 di memoria e 2 giga di disco ma facendo così avrebbero perso una fetta importante di mercato. A noi invece nessuno ci impedisce di prendere 32 di memoria e 1-2 terra di disco, visto che le opzioni ci sono. Questo vuol dire avere un prodotto flessibile che copre tutte le esigenze del mercato quindi essere dei vincitori, e i numeri della loro azienda lo dimostrano.



Cristian il tuo ragionamento è perfettamente condivisibile. 8-256 coprono la stragrande maggioranza dello studentato che preferisce un air M1 a un MBP 14 M4 32-1Tb.

Il punto è come giustamente ha detto Gundam75 che passare da 8 a 16 costa 230€ ed è inevitabile il confronto con il mondo PC, dove con 230€ ti porti a casa 32 se non 64Gb, o con 300€ ti compri un samsung 990 nvme da 4Tb.
Amici che avevano comprato il mac pro bidoncino nero, avevano sostituito i dischi interni con gli nvme samsung con grande soddisfazione, io stesso sul mini 2012 avevo messo il doppio ssd al posto del fusion drive.

Però dentro al sistema Apple io ci sto proprio bene, e rivolgendomi all'usato sto una favola: ho pagato quest'estate 1200€ uno studio base M1 32-512 e nonostante tutto non lo baratterei col mini nuovo, visto che copre al 200% le mie esigenze ;)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:00

Amici che avevano comprato il mac pro bidoncino nero, avevano sostituito i dischi interni con gli nvme samsung con grande soddisfazione


presente! Avevo pure sostituito la CPU...

Poi alla fine poichè le GPU non erano sostituibili son passato al 12 core con le FirePro D700. Però disco e ram li ho portati ad 1tb e 64gb da solo.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:12

In un canale Telegram è stata interrogata l'AI su quale sia la configurazione ideale per questi nuovi MacMini con M4.
Come si poteva immaginare la grossa discriminante è quanto "avanzate" siano le nostre necessità di video editing (e/o applicazioni 3D) visto che la fotografia non comporta grosse problematiche, neppure nei casi in cui "il tempo è denaro" (cioè per uso professionale).
Per farla breve: per un uso normale l'AI suggerisce di scegliere SEMPRE tra le configurazioni standard proposte da Apple per massimizzare il rapporto prezzo/prestazioni, evitando upgrade.
Mentre per un uso avanzato (di video editing) la configurazione che bilancia al meglio costi/prestazioni sarebbe questa:

M4 Pro
Gpu 16core
48 Gb
1 Tb SSD

Fanno 2369 euro a listino Apple senza possibilità di trovare venditori terzi con i loro noti sconti.
Manca ancora il contro-altare e cioè la nuova proposta per i MacStudio "base", più facilmente reperibili con sconto (in prospettiva).

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:22

Fanno 2369 euro


L'AI si è scordata di dire che a quel punto per 2449 mi porto a casa un macstudio con due motori di codifica video e due motori di codifica e decodifica ProRes... CPU 12-core e GPU 30-core.

Più porte, lettore SD integrato...

Attenderei aggiornamento ad M4 Max e mantenimento prezzo per scegliere, a quel punto. Almeno io farò così.

Secondo me il mini ha senso fino a che resti nella galassia dei 1679 del M4 Pro base.

Se devi passare a pomparlo a 2369 perchè fai video non ha più senso. Troppo vicino allo studio che per video ha doppi motori come sopra e cpu e gpu più potenti.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 8:52

Secondo me il mini ha senso fino a che resti nella galassia dei 1679 del M4 Pro base. Se devi passare a pomparlo a 2369 perchè fai video non ha più senso. Troppo vicino allo studio che per video ha doppi motori come sopra e cpu e gpu più potenti.

Concordo. Però dall'ultimo test che ho postato anche il Pro non sembra un fulmine con il Denoise Ai Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 9:03

I test sulle prestazioni vanno anche valutati in funzione del nostro utilizzo.
Per qualcuno 30 secondi di attesa possono essere tantissimi, ma se io quel filtro lo uso una volta ogni tanto non mi conviene spendere 500 euro in più per un risparmio di tempo che è, di fatto, ininfluente.

Però anche a me sembra che le configurazioni top sono sempre meno necessarie se non per una esigua minoranza di utenti.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 9:22

Gundam, io ho preso il Mac con disco da 1 terra, giusto per lavorare. Per stoccaggio dati ho appena preso 2 dischi da 8 terra pagando 133 euro l'uno. Ma cosa ci possiamo fare, c'è sempre l'alternativa di prendere una case e mettere dentro quello che ci piace però a questo punto non abbiamo più il “pregiato” Mac. La vita è fatta di scelte, possiamo sempre “accontentarci “ della Mercedes, spendere 80.000 euro per viaggiare a 50 km orari in città o possiamo spendere cinque volte più per una Ferrari e viaggiare sempre a 50 km in città però se decidiamo di prendere la Ferrari vuol dire che accettiamo il suo prezzo e non dobbiamo lamentarci che costa cinque volte più facendo lo stesso lavoro che farei con la Mercedes.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 9:22

I test sulle prestazioni vanno anche valutati in funzione del nostro utilizzo.

Sicuramente. Ma mi sono soffermato sul commento di questo utente in risposta al video del test:

@ulrichwei3400
12 ore fa (modificato)
Thank you for that profund Review. Was considering to switch from my Windows PC to a M4P and I'm really surprised that the Lightroom Denoise for a D810 file on the M4P takes 29 sec. On my i5-6600k with a Nvidia 4060 it takes 24 seconds. Thank's again, 1649€ saved

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 9:27

Perché la gente confronta le prestazioni della CPU, enorme in quel caso, e non nella gpu.
Al solito va visto quanti core gpu ha o i motori di decodifica se servono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me