RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax VS Canon







avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 19:52

A chi mi dice che ci sono millemila ottiche Canon consiglio di rileggersi il post iniziale: ENTRO i 1000 euro, reflex, e di guardare quali sono le ottiche Canon FISSE per EFS...Quali? Perché io non ne vedo...eppure si parla della santissima Canon. Poi chiaro, le possiamo dire di prendere un Canon f/1.2 e allora si risolve il problema ma si va off topic.

Che focali servono?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 20:09

Non si tratta del marchio, si tratta che per apsc reflex non ci sono obiettivi in produzione tanto quanto in Pentax. Mi sbaglio?

Questo fatto di voler avere per forza un catalogo di lenti aps-c con un range di focali totale/globale, NON ha senso per i brand che producono lenti per FF che partono da 10mm e terminano a 1200mm.
Tolte focali specifiche (corte), prodotte per "causa di forza maggiore", per le altre (lunghe), vanno bene le FF
Sta succedendo la stessa cosa nel mondo ML, oltre certe focali/aperture raramente ci sono lenti specifiche SOLO aps-c



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 20:13

Iw7bzn una da ritratto: 35 o 50 su APSC e un grandangolo (24 o 28). Sul grandangolo si potrebbe, in extrema ratio, andare su uno zoom

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 20:15

Per EF bisogna considerare il fattore di crop e comunque le piace qualcosa di non grande, per dire agganciarsi un sigma 35 art non è il caso.

Esiste un sigma per aps-c con mount EF
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_30_f1-4_v2
esiste un Canon 35 f2.0 IS (ottimo), è per FF, ma va benissimo per peso e dimensioni anche su aps-c
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_35_f2is

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 20:17

Iw7bzn una da ritratto: 35 o 50 su APSC e un grandangolo (24 o 28). Sul grandangolo si potrebbe, in extrema ratio, andare su uno zoom


Canon 24 f2.8 IS (ottimo 300€ circa)
Canon 28 f2.8 IS (ottimo 300€ circa)
Canon 35 f2.0 IS (ottimo 350/400€circa)
Canon 50 f1.8 STM (buon rapporto q/p 100€)
Canon 50 f1.4 USM (molto buono 200/250€)
Canon 85 f1.8 (ottimo 250€ circa)
Canon 100 f2.0 (ottimo 250/300€ circa)
Canon 135 f2.0 (ottimo 400/500€ circa)
Canon 200 f2.8 (ottimo 400/500€ circa)

edit: sono lenti per FF, ma per peso e dimensioni non direi che "appesantiscono" una asp-c

edit 2: ho dimenticato di mettere 2 lenti dalle misure tipiche di un pancake
Canon 24 f2.8 EF-S ( aps-c)
Canon 40 f2.8 EF (FF)
piccolissimi leggerissimi poco costosi e dall' ottima resa

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 20:26

Robinik ho dichiarato di avere un debole per Pentax ma non sono un fan boy.

Per i generi che faccio io, non richiedono un AF fulmineo, la K1 era la migliore dell'epoca e lo dico da possessore di Nikon D800E, Sony A7 R, Canon 5D mark III che erano grosso modo le contendenti dell'epoca.

La K1 era stabilizzata, aveva l'astrotacer era stupendamente costruita.
Peccato per le ottiche che non erano proprio economiche e sicuramente ha pagato il lungo periodo di latitanza di pentax nel settore reflex full frame.

Mi sono reso conto che avendo ottiche di diversi brand non è poi difficile cambiare infatti ho sempre saltato da un marchi all'altro.

Quando Canon e Nikon, con le loro mirrorrless, hanno introdotto una nuova baionetta mi son dovuto fermare; è vero esistono gli adattatori ma non tutti i vecchi vetri vanno bene con le nuove refkex, Nikon vuole solo lenti AF-S per avere l'autofocus, Canon non si apre a terze parti. Non avere lenti in mano ti fa passare in parte la voglia di cambiare.

La povera K1 è arrivata tardi e non ha fatto un gran successo ma per l'epoca era una gran macchina.

L'astrotracer è impagabile incorporato se fai una via lattea puoi usare un 35 mn e un 50 mm e non sei costretto ad andare di 14 mm.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 20:31

Gainny Io la K1 ce l'ho dal 2020, è vero sul "ritardo" di Pentax ma in casa madre devono avere un loro fuso orarioMrGreen La macchina richiede ottiche di un certo tipo, dato il sensore "denso". Per il resto, mi è capitato di lavorare file raw nef della D810 ma non ha il dettaglio estremo e la pulizia dei files della K1. Rimane un prodotto "di nicchia"...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 20:31

Iw7bzn la ringrazio

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 20:54

Non si tratta del marchio, si tratta che per apsc reflex non ci sono obiettivi in produzione tanto quanto in Pentax. Mi sbaglio?
Rigel, no, seriamente, questa è una risposta da totale mancanza di rispetto per chi è intervenuto. Che commento...


Irrispettoso di che?....se scrivi che non esistono lenti canon fisse che possano essere montate su apsc, sei tu che offendi l'intelligenza altrui (visto che questa cosa era già stata discussa e chiarita)....mettiamo i puntini sulle i.....oltretutto a me non frega decisamente nulla di cosa comprerà e userà la signorina, per me può comprarsi la usa e getta così come una PhaseOne.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 21:04

Grandangolo 24 o 28 suppongo si intenda equivalente quindi un 16/18 per aps-c. Di questi non mi pare ci sia nulla per Canon, per Pentax di fatto c'è il 15mm Limited, ancora ancora il 14 f2.8 ma é un progetto vecchio, se me trovano pochi non é granché. Il 15 va bene ma é praticamente l'unica opzione.

Se per forza (non mi é chiaro perché) si desidera che sia reflex e apsc , e più o meno quelle sono le focali da coprire allora K-70 + 15mm LTD (300€ usato) + 35 F2 (anche 350€ nuovo) + 70 LTD (300€ usato) e si può fare. Ma non sono regalati gli obiettivi (nemmeno quelli equivalenti o similari Canon che ha citato iw7bzn)

Il sistema dove una terna simile si trova ai costi più irrisori é il M4/3 prendi il

Pana 14 f2.5 sui 160€ usato
Pana 25 f1.7 170€ nuovo
Zuiko 45 f1.8 170€ usato o 250-270 nuovo

Sono quasi metà prezzo per ogni lente...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 22:00

@Gainj. " ... Canon non si apre a terze parti. Non avere lenti in mano ti fa passare in parte la voglia di cambiare."

"Il mondo è bello perchè è vario"! Pensa che io, avendo due obiettivi Canon (EF 35/1.4 L Mk. I, e 50/1.2 L), 14 obiettivi Sigma (12 ART, e 2 C), e 6 Tamron che, in certi casi, mostrano una M/F ... "bizzarra", ho brillantemente RISOLTO acquistando un paio di "R" (con adattatore "saldato")!

Naturalmente, questa è soltanto la "mia" soluzione; non pretendo di proporla come la "soluzione universale"! E' solo l'osservazione della stessa cosa da un angolo visuale diverso!

Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 23:33

Rigel La invito a rileggere il post. Ho parlato più volte di EFS e che gli EF costano troppo. Cordialmente
GL
Simone_S Vi ringrazio

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 23:39

Giovanni i Sigma Art per Canon ne ho 3, 35, 50 e 85 li uso su Sony A7R 2 e con un Adattatore cinese su Panasonic S5 e S1R e con sempre l'adattatore cinese su Nikon Z.
La resa è per me in linea con quella di Sigma Art con baionetta L-Mount, Sony e Nikon.

La Eos R è purtroppo priva di stabilizzatore in camera e i corpi Canon stabilizzati costano di più tranne forse ora la Eos R5.

Poi non essendo aperto il sistema non trovo l'adattatore per montare gli Art Nikon su Canon.

Mi fa morire la mia Nikon Z6 con il Canon 180 f 3.5 montato: farò impazzire i fan boy di entrambe i marchi!



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 23:54

Rigel La invito a rileggere il post. Ho parlato più volte di EFS e che gli EF costano troppo.


Gli Ef non serie L devo capire dov'è che costano troppo...sono assolutamente in linea con quelli economici di altri marchi....poi ovviamente in un catalogo che ha 20 volte il numero di obiettivi rispetto ad altri, trovi pure focali e prezzi estremi, ma si parte cmq da poco più di 100 euro a obiettivo...quelli citati da Iw7bzn (con in più il 24 e 40mm f2,8) ti sembrano obiettivi cari?....a parte il 24mmf2,8 gli altri sono tutti Ef.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 0:13

Grandangolo 24 o 28 suppongo si intenda equivalente quindi un 16/18 per aps-c. Di questi non mi pare ci sia nulla per Canon, per Pentax di fatto c'è il 15mm Limited, ancora ancora il 14 f2.8 ma é un progetto vecchio, se me trovano pochi non é granché. Il 15 va bene ma é praticamente l'unica opzione.

un 15 f4 si può coprire tranquillamente con uno zoom vista l' apertura, certo non saranno piccoli come il 15 ma sicuramente più versatili
Canon EF-s 10-22 f3.5-4.5 ottima lente (200€)
Canon EF-s 10-18 f4.5-5.6 anche questa molto buona (200€ nuova usata ancora meno)
Sigma EF-s 8-16 f4.5-5.6 (200€)
Sigma EF-s 10-20 f3.5
Sigma EF-s 10-20 f4-5.6
Tamron EF-s 10-24 f3.5-5.6
Tokina EF-s 11-16 f2.8
Tokina EF-s 11-20 f2.8




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me