RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - V





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:25

Mi capita spesso di fotografare ad eventi teatrali ma soprattutto concerti. La luce non è mai abbastanza, quindi da un po' di tempo pensavo fosse il caso di passare ad una full frame e il prezzo di questi giorni era veramente allettante.
Visto che il budget me lo permetteva, assieme alla macchina ho preso anche l'RF 24-105 f4 che più o meno dovrebbe coprire la maggior parte delle situazioni in cui mi trovo di solito ai concerti.
Secondo la mia esperienza piu' meno che piu' MrGreen.

E' comunque un buon punto di partenza.
Poi vi sono un tot di fissi povery che puoi adottare (adottare pagando ovviamente MrGreen)

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:26

Rigel a me serve un sistema che tenga attiva la camera per ore, perchè devo farci fotografia astronomica.
In una notte si fanno tanti scatti a lunga esposizione e con temperature basse, ecco perchè mi serve agganciare la macchina a un powerbank.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:27

Zeterre certo, è un'ottima macchina con una marea di funzioni che basterebbero a gran parte dei fotografi amatoriali.
Ho solo bisogno di adattarmi a un corpo così piccolo e con comandi così diversi, sono quasi vent'anni che uso le reflex canon eos Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:28

Rigel a me serve un sistema che tenga attiva la camera per ore, perchè devo farci fotografia astronomica.

prova con _zeppo_

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:29

@Nesky e @Frengod
Quando ho preso la r8 io, mi pare 3 settimane fa, costava 1.033 € da mediaworld.
La r6 mark 2, nei siti più economici era intorno a 1.800 €. Una differenza notevole direi.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:32

Tommy, la mia era una precisazione relativa al prezzo non una valutazione sulla differenza.
Di norma, non mi permetto di giudicare le tasche altrui per ovvi motivi.

E' un po' come per i salti quantici, puoi avere tutta la voglia e le necessita' di saltare l'orbitale, ma se non hai quel Delta E, col neutrino che salti MrGreen
Alcuni ce l'hanno ed altri no.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:37

Secondo la mia esperienza piu' meno che piu' MrGreen.

E' comunque un buon punto di partenza.
Poi vi sono un tot di fissi povery che puoi adottare (adottare pagando ovviamente MrGreen)


E si, ma intanto direi che le spese per un po' sono finite. MrGreen MrGreen

Per fortuna ho la possibilità di fotografare sempre molto vicino e anche sul palco. Quindi come zoom dovrebbe bastare...in quanto alla luminosità mi piacciono le sfide.
Sto facendo palestra in un piccolo club, dove hanno una sola luce rossa per illuminare le band. MrGreen

E poi gli obiettivi fissi della M6 mi hanno sempre dato belle soddisfazioni.


avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 17:33

Si Frengod, capito, era solo per dire che la r6 mark 2 costa quasi il doppio, quindi personalmente non la vedo come una alternativa ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 19:03

Rigel a me serve un sistema che tenga attiva la camera per ore, perchè devo farci fotografia astronomica.
In una notte si fanno tanti scatti a lunga esposizione e con temperature basse, ecco perchè mi serve agganciare la macchina a un powerbank.


L'ho capito....io ho un power bank da 25000mAh che mi tiene accesa anche per 2 notti la R5 senza usare una dummy.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 19:57

Qualcuno usa l'85mm F2 su R8? Come và l'autofocus? Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 20:01

Lo usi su qualche altra Canon ML?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 20:14

No, in verità non l'ho ancora comprato. Mi servirebbe un macro o comunque un medio tele con ottima capacità di ingrandimento e dato che tra lui ed il 100 macro ballano un bel pò di euro vorrei informarmi prima come si comporta l'85. Vorrei sapere anche se è possibile regolare l'escursione della ghiera di messa a fuoco sulla lente (in modo da evitare giri infiniti quando lo uso su treppiede per messe a fuoco di precisione).

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 20:40

Mi servirebbe un macro o comunque un medio tele con ottima capacità di ingrandimento e dato che tra lui ed il 100 macro ballano un bel pò di euro vorrei informarmi prima come si comporta l'85. Vorrei sapere anche se è possibile regolare l'escursione della ghiera di messa a fuoco sulla lente (in modo da evitare giri infiniti quando lo uso su treppiede per messe a fuoco di precisione).


Non è un macro, ma "mezzo macro", visto che è un x0,5.
La velocità AF non è una delle sue caratteristiche principali , ma per fare macro non credo sia un problema.
Ha il tasto per limitare le distanze.
Molto nitido anche a tutta apertura, stabilizzazione ottima sulla R6m2 (quindi doppia stabilizzazione)

Recensioni: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf85_f2macro

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 21:01

Quel rapporto di riproduzione mi va bene, devo fare foto di prodotto, vorrei sapere però se la messa a fuoco manuale richiede decine di giri oppure può essere regolata in macchina per bene (la r8 ha questa opzione). Se qualcuno di voi lo ha potrebbe fare qualche prova quando ha tempo? Altrimenti taglio la testa la toro e vado di 100 macro.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:06

Rigel ma a me la camera funziona diversamente, o c'è qualcosa che non capisco. Ho provato anche ad accenderla senza batteria ma col powerbank collegato e non va.
Quindi tu mi dici che se collego il powerbank con batteria inserita me la alimenta con la sua energia?
Devo provare a batteria un pò scarica e powerbank collegato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me