| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:01
==> CPU: Ryzen 7 4800h ==> RAM: 16GB DDR4 3200MHz ==> GPU: GTX 1650 Ti ==> Vers. PL: Photolab 8 ==> Denoise usato: Deep Prime XD2s ==> Tempo impiegato: 415 ==> Note: laptop corrente. Modifiche di molteplici parametri in tutti i moduli di sviluppo. ==> CPU: Ryzen 7 4800h ==> RAM: 16GB DDR4 3200MHz ==> GPU: GTX 1650 Ti ==> Vers. PL: Photolab 8 ==> Denoise usato: Deep Prime ==> Tempo impiegato: 143 ==> Note: laptop corrente. Modifiche di molteplici parametri in tutti i moduli di sviluppo. ==> CPU: Ryzen 7 4800h ==> RAM: 16GB DDR4 3200MHz ==> GPU: GTX 1650 Ti ==> Vers. PL: Photolab 8 ==> Denoise usato: Deep Prime XD2s ==> Tempo impiegato: 405 ==> Note: laptop corrente. NO Correction. ==> CPU: Ryzen 7 4800h ==> RAM: 16GB DDR4 3200MHz ==> GPU: GTX 1650 Ti ==> Vers. PL: Photolab 8 ==> Denoise usato: Deep Prime ==> Tempo impiegato: 141 ==> Note: laptop corrente. NO Correction. |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:02
“ se selezioni prima le foto e poi clicchi sul denoise poi lo applica a tutte, se invece selezioni la prima metti il denoise e poi selezioni tutte le foto lui lo applica solo alla prima. „ Murphy devo ammettere l'errore. Oggi, dopo aver risposto ad un messaggio privato di TheBlackbird sul risultato del test, sono tornato a rileggermi questa discussione. Non credevo di aver creato tutto questo scompiglio. Dopo aver letto questo tuo ultimo messaggio sulle modalità di selezione delle immagini e di Deep Prime XD ho rifatto il test... ed effettivamente ha impiegato 3 minuti e 40 sec. Quindi ho ricontrollato le immagini jpeg create stavolta e quelle precedenti: Effettivamente, nei test svolti i giorni scorsi la riduzione del rumore NON era applicata su tutte le immagini. Ora correggo il mio messaggio iniziale |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:05
Gab_2 nessun problema e nessun scompiglio, ma effettivamente era molto strano il risultato. Poi è deformazione professionale mia |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:14
“ Oggi, dopo aver risposto ad un messaggio privato di TheBlackbird sul risultato del test, sono tornato a rileggermi questa discussione. Non credevo di aver creato tutto questo scompiglio. „ Elamadonna, no scompiglio no dai, si ricercava il motivo dell'anomalia statistica! Derformazione professionale come scrive qui sopra l'amico Murphy! Anzi, grazie mille del riscontro a te! “ Ora correggo il mio messaggio iniziale „ Ok, segno 220 secondi intanto! Grazie 1000 di nuovo! |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:23
PS Anche questa: Ryzen 5 5600G 32GB DDR4 3000MHz NVIDIA GTX 1060 6GB MSI PL8 DPXD2s 292 NO corrections Mi sembra un po' tanto velocina, per l'età della scheda... a meno che non sia un typo e non sia una 1660! |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:39
ho fatto un miliardo di test prima di postare,anche in relazione alla questione posta precedentemente. ti posso anche specificare che con le correzioni automatiche (lighting,vignettatura,aberrazione,distorsione,hsl,ecc,) impiega ben 2 secondi in piú! abituato ai file della 6d che richiedono 21 secondi cadauno( non faccio batch di solito),siamo lí. il file del test da 24 mpix richiede 26 secondi se ricordo bene,quello della sony ar4 piú di 40 secondi a memoria. dopo aver fatto tutte le prove possibili, il tempo è quello. non ho avuto tempi maggiori,in nessuno scenario. pensa che come avevo scritto nel post ho anche disatfivato manualmente le modifiche automatiche,che ha richiesto più tempo dell'elaborazione batch ! |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:39
la 1060 va più veloce della 1650 e meno della 1660ti e 1660 super, dovrebbe stare nel mezzo |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:42
per darvi un'idea su camera raw impiega 42-45 secondi (file della 6d)con riduzione rumore ultima versione . |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:47
Bon, allora ci credo, grazie del riscontro Perseforo, test validato e confermato. Restano solo i "nodi" dei SoC M Apple... ma quelli li deve dipanare DxO, non noi! |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 21:43
“ Beh, potrebbero anche fare gaming in 4k e/o montaggio video pesante, che ne sai. Oppure sparare Stable Diffusion in locale... non voglio fare processi alle intenzioni! „ Secondo me mentre aspetta la fine dell'elaborazione, qualcuno si mette le dita nel naso. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:39
==> CPU: AMD Ryzen 7 5700X ==> RAM: Crucial Pro RAM DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz ==> GPU: MSI GTX 1070 8GB (montata ieri) ==> Vers. PL: 7 ==> Denoise usato: Deep Prime XD ==> Tempo impiegato 148 secondi No corrections, preferenze Auto, GPU al 19-20%, temp max 69° Dato che ha lavorato al 19-20% max, forse se in preferenze avessi messo precedenza a GPU il tempo si sarebbe abbreviato. Un ringraziamento a The Blackbird per i consigli che mi ha dato riguardo all'assemblaggio della macchina e alla pazienza che ha dimostrato con le mie troppe domande. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:44
Strano che usa poco la gpu. Hai selezionato tutte le foto e poi applicato il denoise ed esportato? |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:52
se hai visto il carico gpu dal task manager di windows, ti consiglio di usarne altro. vedrai che la gpu è al 90-100%. a mesuccedeva lo stesso. poi ho usato un hwmonitor, ed era piú realistico, giustifcando anche la temperatura raggiunta. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:56
“ Strano che usa poco la gpu. „ “ forse se in preferenze avessi messo precedenza a GPU il tempo si sarebbe abbreviato. „ Uhm, fai la verifica che chiede Murphy, per sicurezza: è un tempo abbastanza rapido per una 1070... però non del tutto impossibile secondo me, visto anche il bench della 1060. PS: in auto selection, se la GPU è compatibile, in realtà la sfrutta più possibile DxO ed il processore lo lascia stare proprio. O quanto meno, è quello che abbiamo notato finora in tutti i casi passati sotto mano. “ Un ringraziamento a The Blackbird per i consigli che mi ha dato riguardo all'assemblaggio della macchina e alla pazienza che ha dimostrato con le mie troppe domande „ Ma prego. Se sei soddisfatto e va bene come hai postato, mi fa solo piacere! |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:59
“ Strano che usa poco la gpu. Hai selezionato tutte le foto e poi applicato il denoise ed esportato? „ Yes Grazie anche a te per i consigli che mi hai dato. Insieme a Blackbird mi avete aiutato ad assemblare una macchina ancora economica ma di cui sono molto soddisfatto. “ se hai visto il carico gpu dal task manager di windows, ti consiglio di usarne altro. vedrai che la gpu è al 90-100%. a mesuccedeva lo stesso. poi ho usato un hwmonitor, ed era piú realistico, giustifcando anche la temperatura raggiunta. „ Infatti ha lasciato perplesso anche me: 20% di carico e 69°? Se arrivava all'80-90% che temperature avrebbe raggiunto? “ PS: in auto selection, se la GPU è compatibile, in realtà la sfrutta più possibile DxO ed il processore lo lascia stare proprio. O quanto meno, è quello che abbiamo notato finora in tutti i casi passati sotto mano. „ Il processore è rimasto molto basso, anche se ora non ricordo il numero preciso e fatte salve le imprecisioni del misuratore di Windows rilevate da Perseforo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |