RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Libri fotografici 2


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Libri fotografici 2





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 12:10

Lo hai letto?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 12:30

Sì lo ho letto, mi aveva chiesto qualche commento in proposito Rombro e credo di averlo lasciato qui sul forum.


Ho trovato questo alla pagina 10 della discussione (progetto 100 Little Deaths di Janaína Tschäpe):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4916890&show=10

E soprattutto questo a pagina 9:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4916890&show=9

Un breve accenno qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4407597&show=3

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 14:50

Eh ma me l'avevi un attimo smontato, complice l'influenza negativa di tuo fratello, quindi sono passato ad altro ed è ancora in coda per la valutazione dell'acquisto cartaceo MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 15:55

Ho l'impressione che il libro raccolga presentazioni scritte da Celant per esposizioni degli autori da lui curate e che questo si sia tradotto in "pezzi" che sono più celebrativi che analitici, con linguaggio un po' ampolloso che gira su se stesso inutilmente, del tipo "come mi piace ascoltarmi scrivere così bene".
Del resto il fatto che il libro si apra con i tre fotografi maledetti Witkin, Serrano e Mapplethorpe per poi introdurre una serie di altri autori che, come recita il titolo del libro, nulla hanno a che fare con la fotografia maledetta, mi porta a credere che altro non sia che una poco organica raccolta di scritti occasionati dalle curatele di Celant.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 16:01

Già il celebrativo mi frena, ancora prima dell'onanismo verbale. Tra l'altro anche il libro/catalogo di Witkin sulla mostra a Rivoli del '95 è di Celant. Ma lì almeno ci sono le stampe, che è quello che conta :)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:15

Lo aveva citato @Novebis nel club, io ve lo cito qui con un suo libro.

Personalmente mi ci ritrovo molto in questa sua affermazione “Occupandomi di fotografia, se si sceglie di smettere di utilizzare la profondità, non si hanno altre alternative oltre alle strutture, le cromie e le texture”

Io ci vedo anche del Fontana. Mi e' piaciuto in parte, alla lunga nel sfogliarlo mi da di ripetitivo, almeno ai miei occhi.












avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 23:31

L ho preso anch'io. Non è male. Il limite vero a mio giudizio è che sono fotomontaggi

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 0:08

anch' io l' ho preso e a me piace molto, quello che mi infastidisce è la copertina rosa perchè circondato da altri libri si fa notare troppo....

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 14:22

Ray's a Laugh di Richard Billingham.

Il racconto tra le quattro mura domestiche della sua famiglia. Padre alcolizzato, madre fumatrice seriale e food addicted e un fratello vittima delle droghe.

Apprezzo sempre piu' questi lavori "a portata di mano". Il quartiere, la famiglia, la finestra di casa, la routine, etc. e non necessariamente il viaggio in Islanda, India, Africa, etc.

Costicchia. Sorriso
















avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 14:31

se ricordo bene fece questo lavoro da molto giovane

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 14:37

Il libro e' vecchiotto, del '96, ma lui era giovane, aveva 26 anni al momento della pubblicazione quindi una documentazione iniziata ancor prima immagino.

Non ho trovato info se in quegli anni vivesse anche lui in famiglia, quindi "subendo" quella realta', o meno.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 14:44

Si viveva li quando ha iniziato il lavoro frequentava ancora l'Accademia di Birmingham

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 15:36

Samaras "The Photographs of Lucas Samaras" , Essay by Ben Lifson , Aperture 1987.





Il libro è suddiviso in capitoli con i vari progetti dell'artista dal 1969 al 1986.

Tra i progetti più interessanti: Autopolaroids, Splits, Photo-Transformation, 8x10 Sittings, Panoramas e Heads.




























































L'ho trovato a poco e ce ne sono tante copie in giro a prezzi abbordabili.

Consiglio a coloro a cui piacciono Urs Lüthi e Duane Michals o sono interessati al mondo Polaroid in molte delle sue possibilità.

Se si considera che le pellicole Polaroid SX-70 sono state messe in commercio nel 1972 in concomitanza con il lancio della fotocamera Polaroid SX-70 e che Samaras le manipolava nel 1973 e che le univa in collages nel 1983, lo possiamo considerare il precursore, padre e ormai nonno di tantissimi amanti, più o meno famosi, del genere.

I più smaliziati, puzzoni e perditempo rivedranno un'eco delle sue sperimentazioni in tanti acclamati lavori, più o meno recenti, di altri autori.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 15:48

Obi, trova le differenze MrGreen



avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 16:13

MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me