| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 15:55
“ Quando presi Sony (a7rmk3 e A7mk3) tutti scrivevano che erano infallibili per poi dimostrare a fatti che non era assolutamente così Se vivi di questo prenderesti qualcosa top ma altrimenti è più che sufficiente La uso con 100/400 Sigma per foto tipo sportive e non ho problemi , qualcuna sarà fuori fuoco ma come con tutte le altre „ Gobbo....Assolutamente non vivo di questo figurati ....ma tu lo usi all'aperto o al chiuso nei palazzetti? Cioè per fuori fuoco intendi per "appunto" scarsa luce o perchè la macchina ancora non riesce ad arrivare al max delle sue potenzialità?.....quindi con l'ultimo firmware l'afc non è poi migliorato del tutto!!! Grazie mille Gobbo |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 16:10
Capire quali possono essere le massime potenzialità dell'hardware della S5II penso non lo sappiano nemmeno in Panasonic. Il nuovo autofocus è presente solamente su poche macchine tutte nate almeno nel 2023. Da qualche mese hanno rilasciato un ottimo firmware che ha reso molto affidabile l'afc, magari non come Sony, ma comunque preciso ed affidabile. Lo uso poco in contesti con poca luce come magari un palazzetto, però la mia impressione è che anche con poca luce sia piuttosto preciso, si rallenta se la luce è veramente poca, ma resta affidabile. Se hai qualche evento in previsione, ti posso prestare la mia G9II con il 100-400 e ti fai un'idea. La S5II ho dovuto sacrificarla per un altro oggetto, però come autofocus sono quasi identici. |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 16:16
Domanda sul nuovo fw: qualcuno ha provato ad assegnare al tasto fn la funzione lut? In pratica diventa come il tasto dedicato sulla s9? Grazie |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 16:20
“ Capire quali possono essere le massime potenzialità dell'hardware della S5II penso non lo sappiano nemmeno in Panasonic. Il nuovo autofocus è presente solamente su poche macchine tutte nate almeno nel 2023. Da qualche mese hanno rilasciato un ottimo firmware che ha reso molto affidabile l'afc, magari non come Sony, ma comunque preciso ed affidabile. Lo uso poco in contesti con poca luce come magari un palazzetto, però la mia impressione è che anche con poca luce sia piuttosto preciso, si rallenta se la luce è veramente poca, ma resta affidabile. Se hai qualche evento in previsione, ti posso prestare la mia G9II con il 100-400 e ti fai un'idea. La S5II ho dovuto sacrificarla per un altro oggetto, però come autofocus sono quasi identici. „ Grande Pierino64!!!! Grazie sempre per la tua comprensione e la disponibilità, anche di potermi prestare la tua attrezzatura!!! Ma purtroppo ho un grosso difetto e cioè....così come sono molto geloso della mia attrezzatura, non riuscirei a prendere (anche per un solo giorno) in prestito una macchina di qualcun'altro!!!...lo so, sarò strano ma purtroppo è il mio carattere. Scusami Pierino64 ma a sto punto mi vorresti mettere un'altra pulce nell'orecchio volendo dandomi un m4/3 e usarla in palazzetti chiusi?!? Ovviamente non ho nulla nei confronti del m4/3 anzi.... Ne ho sentito parlare un gran bene della G9II con l'ultimo aggiornamento, ma nell'ambito in cui mi servirebbe boh...giustamente come dici tu sarebbe da provare!!!! P.S. Sti malefici di fuji (nel senso buono ovviamente) mi hanno stravolto tutto!!!!!!!!!!!!!! Ho aspettato fino ad ora sperando che aggiornassero in meglio l'afc della H2S e invece....mi tocca cambiare brand....sperando di non svenarmi... |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 16:31
Se vuoi, l'offerta è sempre valida, se lo faccio è in modo consapevole, non ti devi preoccupare di nulla, ho sempre condiviso i miei oggetti con gli amici e se succede qualcosa, si rimedia, figurati… Ho usato per tantissimo tempo la G9II e la S5II affiancate proprio per valutare se la G9II poteva sostituire la S5II e la risposta è NI… In buona luce, sono assolutamente confrontabili, alla sera le cose cambiano e la S5II ha una tenuta ad altissimi ISO pazzesca, tenuta a cui riesco non sempre bene a compensare tramite una post più attenta. Invece, per quanto riguarda l'AF, sono assolutamente confrontabili. Quello che riesco a fare con la G9II, lo riesco a fare anche con la S5II, le differenze sono molto meno marcate. Anche su questo fronte ho fatto un tot di prove e, forse, la G9II è appena più precisa nell'autofocus, suppongo per il sensore più piccolo, ma questa è una idea mia. Tolta questa mia impressione, con tante prove, il rating a fuoco della S5II rispetto a quella della G9II è confrontabile. |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 16:32
I palazzetti non hanno problemi di luce vai tranquillo |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 17:00
“ I palazzetti non hanno problemi di luce vai tranquillo „ Vorrei tanto darti ragione...ma ti posso garantire che ci sono alcuni palazzetti che fanno veramente pietà!!!...ahimè |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 17:09
“ Se vuoi, l'offerta è sempre valida, se lo faccio è in modo consapevole, non ti devi preoccupare di nulla, ho sempre condiviso i miei oggetti con gli amici e se succede qualcosa, si rimedia, figurati… „ Grazie grazie grazie....molto molto gentile da parte tua! “ Ho usato per tantissimo tempo la G9II e la S5II affiancate proprio per valutare se la G9II poteva sostituire la S5II e la risposta è NI… „ Appunto per questo a sto punto vorrei puntare a FF!!! Guarda ho appena visto che Panasonic ha in corso una promo proprio sulle S5II liscia che la X, e spero che con il black friday ci potrebbero aggiungere un qualcosa in più di scontistica... Ragazzi come obiettivi compatibili su questa macchina (e non svenarmi) e per non perdere nessun tipo di automatismo (per esempio usare direttamente la ghiera diaframmi dell'obiettivo), su quale brand dovrei andare? Ovviamente minimo f2.8. Dovrei coprire i miei attuali 18-55 e 50-140 su apsc |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 17:58
C'è un adattatore "cinese" che rende compatibile un sacco di ottiche EF anche in AFC sulla S5 liscia, sulla S5II si migliora. Io ho usato un Canon EF 300 f 4, si trova a poco, con S5 primo tipo senza troppi problemi. Ovvio che qualche fuori fuoco c'è. @Pierino stessa opinione su S5 e G9 primo tipo, la G9 com maggiore pdc ha un AF migliore. |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 18:09
Abbiamo sempre fatto foto ai palazzetti anche a pellicola Con la D200 che non aveva un afc di una qualsiasi ml attuale ne la gd di una m4/3 le facevamo L unico “problema” dei palazzetti o piscine o piste di pattinaggio e avere una buona ubicazione |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 18:21
I Sigma, vanno super bene, sono compatibili al 100%. Io ho il 14-24 ed il 24-70 F2.8, più alcuni fissi un po' Sigma un po' Panasonic. Come tele, il già citato 100-400 ed il 60-600. E' tanto che non frequento palazzetti, però direi che un 70-200 sia l'ottica più indicata. La versione F2.8 sarebbe l'ottimo perchè resta luminosa anche moltiplicata, altrimenti c'è il 70-200 F4. |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 18:24
“ @Pierino stessa opinione su S5 e G9 primo tipo, la G9 com maggiore pdc ha un AF migliore. „ Hai ragione, probabilmente anche avere una pdc più estesa aiuta. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 6:36
@maxpol78 a livello AFC lavora molto bene, le impostazioni di default vanno modificate e dopo alcuni test capirai quali sono le più adatte, di volta in volta, in base alle tue esigenze. Inoltre i settaggi non sono caotici. La S5II/X, con il nuovo sistema AF ibrido, sono state massacrate per ignoranza degli utilizzatori che le hanno avute in mano per 3 ore o per qualche giorno. Il 93% degli scatti è perfetto, nel mio caso, scatto in situazioni non semplici a windsurf e wingfoil: gare di race da gommone e da fermo a allenamenti freestyle (cioè salti acrobatici, manovre con cambi di direzione repentini), spesso di mattina in situazioni d'ombra (delle montagne). Sony e Canon fanno meglio? Ni, magari fanno il 97%, ma per me 93% è un risultato più che soddisfacente. Scatto con un 70-300 (1000 Euro nuovo). Ci sono soluzioni più luminose, senza andare sul costoso 70-200 2.8, potresti valutare il 70-200 4 di casa Lumix (lo si trova a 1600 Euro nuovo) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_s_pro70-200_f4&view= Come spiegato da Pierino, la S5II ha un'ottima tenuta ad alti IS0, e ci sono confronti in rete dove la criticata S5II surclassa A7IV e R6II in tenuta alti ISO e stabilizzazione. Se può aiutarti ho fatto questa guida AFC per la Lumix S5II www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4803884 |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 9:48
“ Abbiamo sempre fatto foto ai palazzetti anche a pellicola Con la D200 che non aveva un afc di una qualsiasi ml attuale ne la gd di una m4/3 le facevamo L unico “problema” dei palazzetti o piscine o piste di pattinaggio e avere una buona ubicazione „ Hai perfettamente ragione...infatti ancora uso la xh1 anche se con un pò di fatica |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 10:00
“ C'è un adattatore "cinese" che rende compatibile un sacco di ottiche EF anche in AFC sulla S5 liscia, sulla S5II si migliora. Io ho usato un Canon EF 300 f 4, si trova a poco, con S5 primo tipo senza troppi problemi. Ovvio che qualche fuori fuoco c'è. „ Bene a sapersi Gainnj....grazie mille |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |