RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 9:21

Vi siete mai chiesti come sia stato possibile che governi democratici abbiano permesso l'accumulo di ricchezze tanto ingenti concentrate su pochissimi individui?

Prima erano le Lobby ad influenzare i governi. Ma la politica richiedeva lunghe discussioni e grandi compromessi.
Se devi far passare una legge iniqua, gia sai che dovrai operare tagli e modifiche, perche' devi calmare una opposizione.

Poi ci si e' resi conto che cio' che per un governo e' impossibile, diventa facile se a farlo e' un privato "imprenditore".
basta che questo abbia dimensione economica fuori dal normale.

E cosi' sono nati i tycoon che poi guarda caso, alla fine, diventano anche politici (che l'immunita' fa sempre bene).

Le radio private erano severamente vietate e fuorilegge... ma son diventate catene televisive.
Il controllo individuale pervasivo era fuori discussione, ma con due smartphone ed un pc e' diventato la necessita'.
e cosi' via.

Pensiamo davvero che i Tycoon siano dei self made man? dei semplici bottegai?

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 10:36

Una volta che la capacità critica della maggioranza è ridotta a zero, diventa facile appiccicare l'aggettivo "democratico" per coprire l'opposto.
Queste sono dinamiche complesse e non si raddrizzano in modo deterministico. Bisogna aspettare che questo ciclo porti ad una catastrofe (in senso matematico). Quelli che sopravviveranno, faranno le correzioni nel prossimo ciclo.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 10:57

Kroki
"Si potrebbe aprire un post dal titolo: vado su Marte…che ottica mi consigliate?"

stupenda, stavo per scriverla io.
In realtà Musk sta cercando di arrivare su Marte per dare modo a molti commentatori di scrivere " ma con la fame che c'è sulla terra.." ed altre banalità e benaltrismi tipo il famoso " e allora i marò ?" e quando ci sarà arrivato per scatenare il diluvio " Non è vero...ha stato cubbricc.."

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 12:15

Ed è tutta colpa di Musk...ah no lui dovrebbe comprare case ed edificare per gli altri in zone sicure...non fa una piega


Non serve arrivare a tanto, sarebbe già sufficiente che la gente non appenda dentro casa il quadretto di Musk e che non vada in delirio puro per ogni cagata che gli passi per la testa, le esaltazioni sono il vero problema e i beneficiari ci vivono su quei piedistalli.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 12:27

I programmi spaziali sono portati avanti da aziende di eccellenza di mezzo mondo, coinvolgono migliaia di persone dalle competenze più disparate, se domani Musk dovesse mollare tutto e dedicarsi a fare l'orto, i programmi spaziali proseguirebbero tutti comunque.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 13:49


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 13:52

Vi siete mai chiesti come sia stato possibile che governi democratici abbiano permesso l'accumulo di ricchezze tanto ingenti concentrate su pochissimi individui?


Succede da quando c'è la democrazia formale, ma gardualmente la cosa è diventata più clamorosa

Oggi gli oligarchi sono digitali, ma in passato erano gli Agnelli (che ricordiamocelo fu Senatore) o i Dal Vecchio, i Koch, gl Arnault, solo che li chiamavamo "imprenditori" e non oligarchi, oggi sono digitali e ci chiediamo se c'è un problema, ma il problema c'è sempre stato. Bezos controlla i giornali, ma lo faceva anche Agnelli, lo fanno gli Elkann. Il potere economico viene trasmesso per censo, dinsticamente, non per merito.

Gramsci andrebbe letto, non citato a vanvera.

Scusate l'off topic.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 17:08

I programmi spaziali sono portati avanti da aziende di eccellenza di mezzo mondo, coinvolgono migliaia di persone dalle competenze più disparate, se domani Musk dovesse mollare tutto e dedicarsi a fare l'orto, i programmi spaziali proseguirebbero tutti comunque.


Programmi spaziali che interessano l'orbita terrestre e in primis i satelliti sono una cosa di enorme utilità e sarebbe da folli al giorno d'oggi non incrementare e sostenerne la continuità, hanno e avranno importanza infinita su vari settori: traffico, sanità, comunicazione di vario genere ecc. ecc.

andare ostinatamente su un pianeta oramai scaduto da milioni di anni serve unicamente a vedere l'anteprima di come sarà la Terra tra qualche miliardo di anni nella migliore delle ipotesi, credo un paio, forse tre ma forse anche meno di uno, le previsioni certe non si possono fare.

Andare oltre a Marte? Solo forse con forti dosi di sostanze altamente lisergiche.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:20

Saro, certo oggi ci domandiamo cosa andare a fare in un posto come la Luna, ma sposta più in la il tuo orizzonte temporale, che so 50 o 100 anni, magari ci sarà davvero una cittadina sulla Luna, unica nel suo genere e che attirerà un gran numero di turisti, magari con tanto di luna park o visite guidate a bordo di fuoristrada, e quindi hotel ristorazione accoglienza, aziende che si occuperanno dei trasporti, di produrre cibo, ecc...
Va be...Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:41




avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:44

The end Cool

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:48

magari ci sarà davvero una cittadina sulla Luna, unica nel suo genere e che attirerà un gran numero di turisti, magari con tanto di luna park o visite guidate a bordo di fuoristrada, e quindi hotel ristorazione accoglienza, aziende che si occuperanno dei trasporti, di produrre cibo, ecc...


Ho già visto stramberie terrestri tipo mega Yacht da centinaia di migliaia di euro dove vengono fatti degli aperitivi il tutto ordinato in tempo reale con caviale e champagne portato a comando da elicotteri per modiche cifre di 100.000 euro a festino, ovvio che a questi servirà in futuro il fine settimana lunare per ostentare la loro ricchezza, spero che questo sia per loro abbastanza per placare la loro noia terrestre.

Finché daranno la possibilità a pochi di arricchirsi in misura rivoltante forse la cenetta lunare potrà magari risultare poi pure monotona, a questo punto andrà bene anche che puntino a Plutone e se il biglietto sarà di sola andata basterà non dirlo a tutti.Cool

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:57

Ci saranno sempre ricconi che si costruiranno la megavilla sulla Luna, e meno male, grazie a questo un gran numero di artigiani e operai porteranno a casa lo stipendio per mandare avanti le loro famiglie, magari anche discretamente bene.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 19:01

Sulla luna si sta male molto male Cool

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 19:05






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me