JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le maschere di luminance sono una chiccheria, diventano rapidamente indispensabili talmente sono efficaci nei casi più disperati ...niente l'ho adottato, addio dxo 11, da anni faccio coabitare dxo optics pro 11 e dpl 1-2-3, ecc...ma usavo quasi esclusivamente dop11 che trovavo più efficace per recuperare luci e ombre delle foto difficili, vedi disperate (controluce, alto contrasto, ecc...) con dpl venivano sempre un po piatte tipo hdr invece con dxo11 venivano molto piu naturali, ma adesso con dpl8 sembra tutto risolto...finalmente una buona versione di dxo ci sono volute 7 versioni di dpl per arrivare là...era ora
Per quanto migliorate rispetto alla versione precedente, trovo le LM di PL 8 ancora inferiori rispetto ad altri sw, c'è inoltre da dire che la correzione con LM rispetto agli U-Point o al pennello genera, a parità di intervento, zone grigie decisamente spiacevoli.
Non ci ho fatto caso, forse esagerando con i cursori o scegliendo dei contorni troppo netti? Gli u-point li trovo ottimi su nik ma non su dpl e il pennello è ancora peggio, le lm invece sono ottime se le dosi bene ...pero mi piacerebbe poter cancellare certe zone della lm con la gomma ancora non ho visto se è possibile
Anche a me non sono piaciute le LM, preferisco i classici CP/CL. Una CL ben dosata è poi molto simile ad una LM. Uso molto anche l'Auto mask con soggetti ben definiti lavora bene.
Devo vedere qualche tutorial o leggere il manuale sull'auto Mask perché non l'ho capita. A me sembra che non automatizzi nulla cioè mi rimane una pennellata solida tal quale a come l'ho disegnata e basta, evidentemente sbaglio qualcosa.
Ancora sono stupito della fluidità dei ritocchi col mio vecchio pc e della rapidità del trattamento rispetto alle versioni 6 e 7...impressionante ...ma come hanno fatto ad ottimizzarlo fino a questo punto?
Anche a me sembra un po' più celere della 6. Però non avevo problemi particolari anche con quella. Tuttavia lento a rispondere, ora mi sembra meglio anche se proprio fluidissimo non sempre. Con 5900x e rtx3080 che in teoria sono grasso che cola...
Simone l'auto mask di dpl8 ancora non l'ho provata comunque nelle versioni precedenti non funzionava bene non nel senso che dici tu ma perchè non era affatto precisa, niente a che vedere con quella di lr/acr infatti non la usavo mai come praticamente quasi tutti i ritocchi locali di dpl...speriamo che su dpl8 funziona meglio...sono solo 2 giorni che lo testo ci avrò fatto appena 4 o 5 foto "critiche" giusto per vedere come si comporta e lo trovo molto migliorato ma ancora non ho provato tutte le possibilità, molte resteranno dei gadget inutilizzabili come al solito...suppongo, ma spero di sbagliarmi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!