| inviato il 25 Settembre 2024 ore 11:18
eppure, ad oggi la scienza dice che è solo calore causato dalle correnti di joule. Non è strano che queste correnti possano, in rarissimi casi, creare interferenze con i segnali elettrici del corpo umano. “ Ti ricordo che uno studio scientifico, qualunque esso sia, non ha valore se non è applicata un'opportuna statistica che lo validi. Per dire che A causa B devi dimostrare che quando somministri A hai una differenza statisticamente significativa nel misurare B rispetto a quando non somministri A. „ sono d'accordo, ma prima dello studio statistico devi avere almeno una teoria da verificare. O un'ipotesi di effetti o almeno una base per definire il campione statistico in termini di esposizione all'agente considerato e, soprattutto, agli altri agenti che possono causare gli stessi effetti. Nel caso dei CEM, manca soprattutto quella parte finale che tu stesso citi: non esistono campioni statistici di esposizioni A e nemmeno di esposizioni B da confrontare. Soprattutto perchè non sapendo quali possano essere gli effetti, non sai nemmeno come considerare le inevitabili sovrapposizioni di effetti con altri patogeni. PS: inutile continuare a chiamarle "radiazioni" pensando di evocare qualcosa di tremendo...qualsiasi campo elettromagnetico, luce compresa, sono "radiazioni". |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 11:42
Le cellule sopportano questa intensità di radiazioni elettromagnetiche naturali da miliardi di anni se l'intensità aumenta bene non fa . Luca i radiologi non stanno certo accanto ai pazienti sono in zona protetta. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 11:47
si ma sempre nelle vicinanze...chi ci dice sia sufficiente? ci son studi? gli stessi studi che dicono che il 5g non fa na mazza? la scienzah? perchè li stiamo andando a parare eh... Perchè la mia amica radiologa se rimane incinta deve stare a casa da subito o se proprio deve lavorare non può fare quella mansione? se è tutto sicuro e non sono esposti.... |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 11:53
Perché non dobbiamo chiamarle radiazioni... ? lo sono... !!! anche se Te pensi che facciano bene... ma occhio Angor (e non solo.. )che non sei come l'uomo radioattivo... creato dal creatore dei Simpson per evidenziare l'ipocrisia umana.. visto che nella sigla addirittura c'è chi si mangia l'uranio o se lo porta addosso oppure lo usa come sbiancante per i denti.. Ma nei cartoni animati non si muore, come nella realtà..... |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 11:57
muoiono anche i cartoni animati se li metti nella salamoia |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:03
Mi sembra evidente che in questa discussione non sia possibile arrivare ad una posizione condivisibile, né lo ritengo necessario. Tutto sommato lo scopo è quello di sollevare la questione e porre delle domande/dubbi. Tuttavia, penso sia opportuno fermarci su alcuni dati di fatto e, quantomeno, farci delle domande su quelli. Partendo da lontano: ci sono persone che riescono a sopravvivere a scariche elettriche che ammazzerebbero un toro, le cronache ne hanno parlato più volte, presumibilmente per una superiore resistenza (elettrica) del loro organismo. Già per questo possiamo dire che 'non siamo tutti uguali', quello che fa male ad uno può essere innocuo per l'altro. Non ci sono (sarebbero) prove e statistiche univoche sulla dannosità dei campi elettromagnetici. Tuttavia è un dato di fatto che campi elettromagnetici molto potenti creano disagio ai più. Ricordo i problemi e la causa giudiziaria intentata per le emissioni delle antenne della Radio Vaticana. Chi abitava in zona si lamentava non poco (mi sembra di ricordare che le abbiano disattivate) Ora... per venire a Gion65, i casi sono due o è un millantatore che si diverte con assurde teorie complottistiche oppure i problemi li ha sul serio. Nel primo caso: mi meraviglio che si discuta con argomentazioni tipo "Nessuno ha saputo/potuto dimostrare che i campi elettromagnetici sono dannosi". Mi meraviglio perché sarebbe sufficiente scrivere "non dire stro_nzate" e la questione si chiuderebbe lì. Invece si procede con atteggiamenti negazionistici -perlomeno incoerenti- se si è convinti che Gion65 racconti 'balle' perché continuare a controbattere? Nel secondo caso: cioè che i suoi problemi siano concreti, allora ogni dubbio sulla 'presunta' innocuità dei campi elettromagnetici diventa più che legittimo. Qui non si arriverà mai tutti ad un punto fermo comune, ma personalmente... se nel concreto, considero che non siamo tutti uguali, ora qualche serio dubbio in più io ce l'ho, ECCOME! Però, una domanda per Gion65 ora è dovuta: ma... i tuoi medici cosa dicono della tua sensibilità? |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:17
I campi elettromagnetici sono innocui !! Dipende dell'intensità chi dice che non hanno nessun effetto o non sa di cosa sta parlando o mente . |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:22
Mai avuto alcun dubbio che siamo tutti diversi ma probabilmente si cerca di farci credere che siamo tutti uguali per una semplice questione di soldi. A me per esempio fa schifo il vino. Ci sento un sapore di fradiciume, acidulo, tossico e velenoso. A me da il vomito e mi fa malissimo. E dubito fortemente che anche tutti gli altri sentano lo stesso sapore perché altrimenti non lo berrebbero. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:26
Solo in rogger rabbit... |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:37
Felix , ti rispondo con la risposta una Dottoressa molto competente.. "Qui hanno messo i wi fi in tutti i piani e tutte le stanze.. " pensa quanto gliene frega dei malati ai burocrati... " e io ho aggiunto... Forse perché quelli deboli , se se ne vanno prima , fanno cassa... Inutile dirti la risposta degli ingegneri con cui ho parlato... e che potendo scegliere di più, usano cavi ovunque possono... Inoltre a chi mi da del millantatore , ripropongo la scommessa che mi ha fatto scomunicare dai forum di comunicazioni più importanti .. Se qualcuno pensa di mettersi in tasca 30 000 euro facilmente.. Mi da un cellulare in mano (con testimoni imparziali .. ) che lui solo sa se in quel momento sta scaricando dati per uno o due mb al secondo.. (non 80mb... che sarebbe troppo facile ...) e se io su 10 volte so dire esattamente se l'apparecchio sta scaricando o no , li vinco io.. altrimenti li vince Lui... Per ora non si è mai fatto avanti nessuno... |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:45
“ A me per esempio fa schifo il vino. Ci sento un sapore di fradiciume, acidulo, tossico e velenoso. A me da il vomito e mi fa malissimo. „ Non ho un palato così fino ma, bastano un po' di solfiti in più e mi parte un'emicrania mica da ridere, su questo il mio fegato è un vero laboratorio chimico. Ora... che -anche- i solfiti non facciano male... parliamone. (fine o.t.) |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:46
Peccato di non avere 30k parteciperei volentieri Ma ti farei pure una prova esaustiva con stanza isolata e tutto. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:50
Io a Gion credo. Se io avverto il vero sapore schifoso del vino, che fa male perché alcool, allora non vedo perché lui non possa sentire la trasmissione di dati. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 13:08
tutti i tipi di vino? perchè tra un vino da 2€ ad uno da 15€ e quello fatto in casa sono 3 mondi diversi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |