| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:33
Ho ancora due giorni per provarla e poi deciderò se tenerla o meno |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:56
“ Ho ancora due giorni per provarla e poi deciderò se tenerla o meno;-) „ Io ti ho già suggerito la soluzione ideale  |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 19:23
Giusto, le usi in base alle necessità, comunque il discorso rumore agli alti iso, con i nuovi software di pp, non è più un gran problema secondo me, anni fa era molto peggio |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 20:37
Lumar le foto scattate ad alti iso fatte con 45/50 mpx e passate nei vari programmi di denoise (Topaz, PureRaw, LR ecc) se guardate a piena risoluzione o stampate grandi per me hanno un qualcosa di innaturale e nella maggior parte dei casi “le riconosco” Non dico che fanno schifo ma per me non sono come quelle scattate con 20/24mpx, anche il genere di fotografia influisce |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:07
Io ho la stessa sensazione di Dionigi......hanno un qualcosa che le rende un pò finte come le foto fatte con lo smartphone. Certo però che se la luce non è un problema i 45mpx della Z8 a bassi iso sono favolosi |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:27
“ Anam è un dato di fatto, se non ridimensioni, nelle stesse identiche condizioni con 21/24 mpx il movimento di un camoscio che cammina a 20/25m lo fermo con 1/125-200 con 45mpx devo salire a minimo 1/500-800 per cui "perdi" 1,5-2 stop „ addirittura tutta questa differenza? io quando avevo la d850 non ricordo di aver dato tutto questo "margine"...mi ricordo che diminuivo leggermente i tempi, ma non così tanto...può influire quanto hai la mano mossa in questo senso? ps Io ho visto tramite i metadati di lr le foto agli iso piu utilizzati nei matrimoni e ovviamente il valore piu usato è 100 iso...a seguire tutti gli altri Quindi cmq per me la z8 ha senso considerato che ho anche due z6ii che ad alti iso vanno benissimo Mi preoccupa questa cosa dei tempi di sicurezza così elevati |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:54
Marco con Z7/9 se il soggetto cammina a 20m non scendo sotto 1/500, considera che in quelle condizioni il mio obiettivo corto è un 2/300mm La mano ferma conta poco se il soggetto si muove, ho foto perfette con Z7 a 1/30, ma animale immobile |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:58
ahhhhhh ok mi era sfuggito che fosse un super tele (giustamente aggiungerei), allora ci siamo...no vabbè io credo che cmq con persone, che si muovono ma non tantissimo, se normalmente con un 50 mm scatto a non meno di 1/200...con la z8 potrei mettere un 250 e stare cmq tranquillo. Al massimo un 320...ma parliamo in situazioni dove cmq ho luce quindi non mi influisce sugli iso (e io scatto spesso a 1.2) |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:11
Ci sarà un motivo se le super ammiraglie studiate per l'azione hanno sempre pochi mpx |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:34
“ Robi in cosa non ti ha convinto esattamente? Vediamo se coincide con le mie impressioni. Concordo che è una macchina che trova la sua fascia di prezzo intorno ai 2000 2200 euro. Come fu all epoca la z6ii. „ Piu che altro una impressione generale di costruzione un pochino piu chip rispetto alla prima Z6, ma forse è solo una impressione.......comunque quello sportellino vano schede di memoria e lo schermo lcd mi fanno rabbrividire! Non sono assolutamente interessato ad una Nikon Z6III ma ero curioso di vederla da vicino. Sarei tentato dalla ZF....e se non fosse che ad oggi non esiste una sola lente Nikon che mi piacerebbe abbinargli, l'avrei gia comprata! |
user126838 | inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:47
Z8 ricondizionate di grado A su Nikon outlet a 3199 €. Direi ottimo prezzo. |
user126838 | inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:49
Zf grado A intorno a 1800 €. |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 23:38
Ma qui che cos'è una gara a chi parla peggio e denigra di più la Z6 III????? E allo stesso tempo lodare senza riserve la Z8???? Pazzesco. Se non fosse penoso mi farebbe ridere… Dopo anni di critiche a Z6 e Z6 II finalmente Nikon fa uscire una fotocamera che rasenta la perfezione e voi continuate a criticare???? Ma perché? Spiegatemi solo il perché |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 8:07
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4900358 Marco se una persona come in foto si muove, non velocemente, io non scenderei sotto 1/500. I miei soggetti a 20/30m con 2/300mm occupano meno spazio nel frame Marco79 l'unica cosa che mi fa cag.are della Z6iii è lo snodo dello schermo infatti rimane sempre chiuso e uso solo il mirino, avrei preferito fosse come Z9/8. |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 11:01
Ricordatevi sempre che per i matrimoni etc la gente è interessata a belle foto che descrivano belle emozioni o bei momenti Il micromosso, il leggero sfocato, il rumore un po' eccessivo, il boke, le aberrazioni... son tutte cose che vede (si e no) solo chi fotografa Alla fine imposti la macchina in manuale, 1/125 - 1/200 autoiso e decidi i diaframmi al 90% va bene così Poi se usi i flash è anche ancora un po' differente la storia, ma non fatevi troppe "pippate" L'importante è che la macchina sia comoda da usare, robusta e che l'AF ci azzecchi. non è un problema se va a fuoco sulle ciglia in ìvece che sull'iride. è un problema se va a fuoco sullo sfondo invece che sul soggetto!! O se ti tocca fare il contorsionista ogni volta che devi inquadrare una scena |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |