RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:52

Generalmente i convertitori mostrano la tipologia del file in riproduzione se a 16, 24 o 32 bit. Idem dicasi per la frequenza 44,1 88,2 96 192 384 KHz o anche indicano se è un file ISO (sacd) in riproduzione.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:54

Senza l'alta risoluzione si perde molto della magia della musica riprodotta.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:55

@Fileo
E' un sistema che uso da anni e basta un computer discretamente obsoleto: ho usato per anni un vecchio portatile con due giga di ram e centrino dual core.

Idem.
Per audio, navigazione ed altre applicazioni (non gioco), uso un vecchio PC con CPU AMD Phenom 9950 e Win 8.1.
Poi, per altre applicazioni, cambio SSD ed ho Windows 10.
Utilizzo i rack estraibili StarTech.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 16:58

Volendo risparmiare ok l'usato ma per le casse eviterei: le sospensioni delle membrane dei coni col tempo si deteriorano, e anche i tweeter vanno soggetti a problemi. Poi tutto si può riparare, ma non gratis...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:00

Infatti, proprio grazie al display del mio nuovo Topping, ho scoperto che con il player che usavo normalmente, veniva tutto ricampionato a 44,1/16 prima dell'invio al DAC. Il vecchio DAC Edirol che avevo prima, non disponeva di display.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:03

Generalmente sono le sospensione dei coni che se in foam, col tempo si deteriorano, ma basta farli riconare.
Con quello che costano oggi un paio di diffusori nuovi, ci compri un'auto nuova.

I tweeter si rompono solamente se il diffusore è stato pilotato con un amplificatore di potenza modesta in clipping, cosa che produce onde quadre che notoriamente distruggono i tweeter.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:07

Non solo i diffusori ma anche le elettroniche invecchiano. Del mio impianto hifi di fine anni '90 le casse si sono distrutte gia' da diversi anni, avrei potuto riconarle ma ho preferito prenderne di nuove. L'amplificatore Denon AVR 3300 l'ho fatto riparare una volta e adesso di nuovo gracchia e dovrei farlo riparare. Ad uno dei cd player si sono distrutte tutte le gomme e cinghie, anche cambiandole la meccanica non funziona bene. L'altro, un Sony a trazione diretta funziona ancora bene

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:16

Dai Giampaolo il gracchiamento di un ampli quando si muove il volume, dipende dal potenziometro che se non di eccelsa qualità produce quel difetto. Basta smontarlo e pulirlo con alcol isopropilico o all'uopo cambiarlo.

Tutto dipende dalla classe dei componenti Hifi.
se per un preamplificatore ci hai speso sei 7000 euro non è che lo cambi idem dicasi per dei finali.

Quanto ai diffusori oggi ad esempio vi invito a vedere i loro prezzi a listino.
Una coppia di JBL L100 century costano 5000 euro, una coppia di spendor sp R2 14.000 euro, per non parlare di diffusori un po' più grandi come ad esempio le wilson audio alexia V a 82.000 euro

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:20

Ad uno dei cd player si sono distrutte tutte le gomme e cinghie, anche cambiandole la meccanica non funziona bene.

Non so di quale marca sia il tuo lettore e trovo strano che ci siano gomme e cinghie.
Tutti i lettori che ho riparato nella mia carriera di tecnico riparatore, avevano solo una cinghietta per l'apertura del cassetto, reperibile a pochi centesimi.
Il mandrino CD è coassiale al motore, mentre gli spostamenti del laser sono effettuati da un motore 'step'

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:24

Le sospensioni in foam sono una iattura, e purtroppo non durano molto, a prescindere se le casse vengono usate o meno.
Meglio con le sospensioni in gomma, ancora meglio con quelle in tela, usate in genere in campo pro.
Le cinghiette in gomma, di registratori e cd player sono anch'esse soggette a rotture, specie se l'apparecchio viene usato di rado, perché si seccano e, quando l'apparecchio viene rimesso in moto, magari dopo anni, si spezzano.
Anche le elettroniche sono soggette a problemi, a partire dai condensatori elettrolitici che con il tempo si gonfiano e scoppiano, lo stesso succede con i potenziometri e gli switch che con il tempo gracchiano e fanno falsi contatti.
Ho un bellissimo pre Audiometric, comprato nuovo imballato NOS anni fa, che era stato fermo qualche decennio.
Oltre ad aver dovuto cambiare subito l'interruttore di accensione, che si è letteralmente sbriciolato dopo una settimana, soffre di falsi contatti che mi costringono a "spippolare" i pulsanti. Prima o poi dovrò aprirlo e passare tutti i contatti con uno spray disossidante.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:26

Il cd player era un Sony ma non ricordo il modello, primo anni 90, il seconde che ancora funziona e' un serie ES piu' recente di qualche anno.

Purtroppo per l'ampli non e' un problema del potenziometro, gracchia sempre da qualunque ingresso, probabilmente qualche componente e' da sostituire.
Non e' un ampli da migliaia di euro ma faceva bene il suo lavoro sia per 5.1 che come stereo per la musica.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:28

I miei due Adcom 555 hanno più di 35 anni e solo 5 anni fa più per scrupolo che altro ho cambiato gli elettrolitici di alimentazione, perchè non manifestavano alcun cedimento

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:29

Purtroppo per l'ampli non e' un problema del potenziometro, gracchia sempre da qualunque ingresso, probabilmente qualche componente e' da sostituire.


Forse si sono fottuti gli stadi finali

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:42

Se interessa, curiosando su Amazon ho trovato alcuni DAC Topping E30 prima serie (ora è in produzione l'E30 II) a soli 79 €.
A quel prezzo è un affare, io ci sto facendo un pensierino per il secondo impianto, dove ho riciclato il vecchio Edirol.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:52

Avevo trovato, anni fa, una ditta che vendeva i componenti e i progetti per costruire casse hifi. Sarebbe un modo per avere casse di qualità a costi contenuti, ma non saprei dire se sia possibile in questo modo arrivare a buoni risultati. Certo ci vuole tempo e occorre lavorare bene, ma per chi si appassiona al bricolage...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me