RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Può il sensore della Nikon Z8 costare quasi quanto la macchina fotografica stessa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Può il sensore della Nikon Z8 costare quasi quanto la macchina fotografica stessa?





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 13:16

Il problema è proprio per la scusa dell'uso "incauto", se il sensore si brucia in quel modo perchè è stato incrociato un laser ( che poi è la tesi del fotoriparatore ) e questo si brucia in quel modo c'è un problema di costruzione

Sarebbe interessante un test a riguardo di tutti i Brand.

Per me l'uso incauto è se la macchina la utilizzi in situazioni pericolose, tipo in mare o in conflitti di guerra sotto le bombe.

Comunque, 20 anni fa, la mia Canon 300D si guastò a poche settimane dalla scadenza della garanzia. Avevo scattato delle foto al mare d'inverno, e probabilmente le esalazioni causarono il problema. Canon Camera Service la riparò in garanzia senza alcuna obiezione. Oggi non so se si comporterebbero ancora così.

6 mesi di garanzia su un pezzo da 3200 euro sono pochi.


Un manuale serio che parla di rischio laser, dovrebbe indicarne la Classe, visto che per legge devono essere suddivisi in Classi.....ci sono laser che non farebbero danni nemmeno se lasciati puntati per una settimana sul sensore.

Questo è vero, pure una luce Flash è un fonte luminosa intensa, quindi non si possono più creai certi tipi di effetti? Quello è pressapochismo, stiamo parlando di fotocamere da 4000 euro e più.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 13:39

Sarebbe interessante un test a riguardo di tutti i Brand.


Maurese ha postato un video molto chiaro, è una cosa risaputa da anni.

Comunque qui il manuale della Canon R3 pag.27





Come vedi anche per Canon è un danno possibile, come per tutti i sensori scoperti, e anche loro si parano.

PS Anche Sony, questo è il manuale del'A9




avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 13:41

Avevo guardato il teardown, per questo avevo considerato il lavoro di manodopera e taratura oneroso.
Poi, se cambiano tutto, ci sta che la manodopera sia poca, non penso Nital sia in malafede.
Esosa, taglieggiatrice, monopolista, e anche un po' b.astarda magari si…MrGreen

Torno a ribadire: comprarla nuova e tenere quella in un cassetto che magari tra un paio d'anni con un millino la si aggiusterà…

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 13:49

In Germania stesso prezzo. Passo!


Siete sicuri che in un laboratorio un po piu serio non possano ripararla sotto garanzia?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:02

Siete sicuri che in un laboratorio un po piu serio non possano ripararla sotto garanzia?

Ma se è appena stata postata la pagina del manuale dove è chiaramente indicato come usare la fotocamera per evitare le problematiche causa dello specifico guasto… dovresti trovare un laboratorio un po' più t*faldino, non uno un po' più serio per ripararla in garanzia.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:12

Questi che scrivono manuali hanno mai scattato in controluce?

A parte tutto, questi si parano il culo come meglio credono, perchè scritto in quel modo può significare tutto o nulla, ci vorrebbero dati precisi entro cui l'attrezzatura, il sensore, lavora in sicurezza.

Il bello è che più andiamo avanti e più questi giocattoli diventano molto costosi... e delicati.

La Z8 con i suoi 4500 euro di listino ti dovrebbe far inquadrare l'esplosione di una testata atomica e non fare una grinza!


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:13

Si continuano a fare 1000 parole sui laser....ma se quei puntini non si ripetono in maniera identica su tutte le foto, i laser non c'entrano nulla....e solo l'autore può verificare questa cosa.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:16

Dal manuale Sony:

Quando si riprende in controluce, tenere il sole sufficientemente lontano dall'angolo di visione. In caso contrario, la luce solare potrebbe penetrare nella messa a fuoco all'interno della fotocamera e causare fumo o incendio. Anche se il sole è leggermente lontano dall'angolo di visione, potrebbe comunque causare fumo o incendio.
Non esporre direttamente l'obiettivo a raggi quali i raggi laser. Ciò potrebbe danneggiare il sensore dell'immagine e provocare malfunzionamenti della fotocamera.

Praticamente c'è scritto nei manuali di tutte le macchine fotografiche. Se c'è scritto ...


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:20

Quello del controluce è dovuto al fatto che un eventuale effetto lente puo concentrare il calore generato dai raggi solari, su un punto interno della fotocamera, e danneggiarlo........ma questo non avviene certo per fare uno scatto in controluce!!MrGreen
Sul laser non dico niente perchè non sapevo che desse questi problemi........e tuttavia rimango abbastanza scettico a riguardo! Poi su una macchina del genere, pensavo che la garanzia fosse un po piu solida!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:22

Praticamente c'è scritto nei manuali di tutte le macchine fotografiche. Se c'è scritto ...


Godiamoci le macchine a specchio, finchè saranno funzionanti.


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:23

Il problema è proprio per la scusa dell'uso "incauto", se il sensore si brucia in quel modo perchè è stato incrociato un laser ( che poi è la tesi del fotoriparatore ) e questo si brucia in quel modo c'è un problema di costruzione


Negli Usa una Nital avrebbe vita difficile visto come i clienti son soliti restituire anche a distanza di tempo merce acquistata ma oramai rovinata. Hanno una legislazione più protettiva

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:25

Negli Usa una Nital avrebbe vita difficile visto come i clienti son soliti restituire anche a distanza di tempo merce acquistata ma oramai rovinata. Hanno una legislazione più protettiva


Non solo, se fanno una Class Action ti fanno il culo a stelle e striscie.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:31

Negli Usa una Nital avrebbe vita difficile visto come i clienti son soliti restituire anche a distanza di tempo merce acquistata ma oramai rovinata. Hanno una legislazione più protettiva


Bergat capisco che la Nital ti stia sulle balle ma da come l'attacchi ho a sensazione che sia ormai un'ossessione, Nital e FOWA, che sostanzialmente sono la stessa cosa, funzionano esattamente come tutti gli altri importatori, sono aziende e non ONLUS.
Sinceramente fatico a credere che Sony o Canon l'avrebbero passato in garanzia.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:35


Godiamoci le macchine a specchio, finchè saranno funzionantI

È dal 2008 che non macchine a specchio
Però mai incontatri laser e neanche ci tengo
MrGreen

user172585
avatar
inviato il 10 Agosto 2024 ore 14:37

Questo thread ha avuto, per chi lo ha colto, il grande merito di metterci in guardia contro questa debolezza dei sensori attuali, con particolare riguardo alle condizioni operative intrinseche alle mirrorless.
Rinnovo la solidarietà all'autore della discussione e spero che ora tutti faranno maggiore attenzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me