JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mirko tutto giusto ma mancano ancora delle ottiche semplici, il 24, il 28 o il 135 non sono obiettivi così difficili da produrre e non si può pensare che per avere questi "classici" occorra rivolgersi ai vecchi K; M o A o scegliere lunghezze focali né carne né pesce, 21mm non sono 24 e 31 non sono 28 ma obiettivi molto differenti. Ho sbagliato brand? Forse sì ma le fotocamere mi piacciono molto e mi piacrebbe trovate i fissi che ti ho detto... possibilmente a prezzi umani
Le tue richieste sono legittime e ci mancherebbe. Mica sei il solo... ti segnalo nell'attesa comunque il 24 star Fa o il 135 Fa che sono autofocus così come il 28 sempre Fa.
il 50mm f1.4 in pentax ha sempre avuto resa morbida,più adatto al ritratto che ad altro fino a 2.8, sono scelte,almeno così è stato in tutti i modelli che ho provato tranne gli star*,quelli hanno una marcia in più,secondo me anche rispetto ad altri marchi blasonati(non uso pentax,solo provata di tanto in tanto). L' af a vite lo rende compatibile con tutte le macchine prodotte fino ad ora,è una funzione,non un difetto
Prima di dare via tutto dovrei provare almeno un'ottica star ? Forse Se vendo un po' di roba che non uso forse potrei ridurre l'impatto di un 16-50. Ma il peso mica scende vendendo roba ...
Le ottiche Pentax risentono delle vicende proprietarie. Sono spesso prodotte da soggetti diverse. Quando avevo la k5 notavo una gran differenza di resa tanto da farle sembrare di marche diverse . A parte le limited, le altre non mi colpirono per niente favorevolmente
“ Le ci ortiche Pentax risentono delle vicende proprietarie. Sono spesso prodotte da soggetti diverse. Quando avevo la k5 notavo una gran differenza di resa tanto da farle sembrare di marche diverse . A parte le limited, le altre non mi colpirono per niente favorevolmente „
io ho sia star che DA limited e ci sono lenti riuscite e meno riuscite in entrambe le linee.... ad esempio io il DA200 lo trovo notevole e un pelo sotto trovo anche il DA300 una lente eccellente e queste credo siano progetto Pentax. Il DA50-135 otticamente è notevole peccato solo sia un Tamron rimarchiato (o poco più) e sovraprezzato. Forse lo star peggiore è il 16-50 (vecchia seria) anche se a dirla tutta a me piace molto come resa Ma anche nei Limited non è che siano tutti eccellenti (qualità costruttiva e compattezza a parte)... io ho il 21-35-40-70 e il 20-40 ed ho posseduto in passato il 15 (il peggiore della serie). Il 35, il 70 e lo zoom 20-40 sono eccezionali mentre 40 e 21 arrancano ma sono lenti che si acquistano per la qualità costruttiva e per l'estrema compattezza più che per le prestazioni ottiche (che 15 a parte sono comunque mediamente buone anche nel 21 e nel 40)
Il 20-40 é meccanicamente bellissimo anche se la resa ottica non mi ha mai fatto impazzire. Possibile che il mio esemplare avesse sempre avuto qualcosa che non andava, tant'è che adesso non chiude più il diaframma....la leva é lenta a rispondere e praticamente scatta sempre a tutta apertura, devo ancora capire cosa ci posso fare la garanzia é scaduta, per il momento é un costoso fermacarte....
Dovrei trovare chi può farlo. Potrei almeno chiedere. La mia intenzione era di venderlo, cosa chiaramente divenuta impossibile dato che tirandolo fuori dal cassetto dopo mesi e mesi...non sembrava più funzionare. Per cui se ripararlo mi costasse non so ...300€, non ne varrebbe la pena forse ci guadagno di più a venderlo come malfunzionante....
Il 20-40 e il DFA 21 sono motori cosiddetti DC quindi direi silenziosi. Tutti gli altri sia DA che FA usano il motore della macchina quindi .... hanno il sound del cacciavite
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!