RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI





avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:17

A chi può interessare, è uscito l'aggiornamento di DPP con supporto alla R5II

asia.canon/en/support/0200712802?model=6536C

Magari per giocare un po' con i suoi raw ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:19

L'ingrandimento resta per tutte 0.76x quindi più grande qualcuna non può averlo. Insomma il dato quello è. Che poi sia migliore per vetrini diversi, qualche regolazione etc da fabbrica ci sta. Ma sono tutte 0.76x le info quelle sono e quelle coprono.

La R3 ha l''optical viewfinder mode. Forse è quello.

Lo 0.9x invece è come passare dal 40” al 85”.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:21

Però di fatto, il mirino della R5II è visibilmente migliore di quello della R5 e R3...almeno secondo Jan Wegener
R1 gioca in un'altro campionato.

Sig concordo, solo tutte le migliorie introdotte con l'otturatore elettronico vale l'upgrade alla R5II ;-)
@Signornessuno
Dato che stai usando anche la R5II nello sport, sarebbe interessante un tuo parere sulle sue nuove caratteristiche e performance

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:23

Cioè davvero qualcuno si sta basando su quel grafico?
A parte che per un sensore stacked avere così poca differenza con il sensore tradizionale è un gran bel risultato, ma poi sul serio per quella differenza risibile intorno ai 400 iso?

Ma fate le foto o guardate i grafici?

Cioè sul campo questa differenza quanto si nota?
Solo in un ristrettissimo range ISO poi... e a fronte del sensore stacked, del nuovo AF, il nuovo mirino etc etc
Bo davvero chi vi capisce è bravo.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:44

La R6II è visibilmente migliore della R5 come af/traking e riconoscimento automatico di soggetti, non c'è dubbio su questo,


"tu e altri" i dubbi non li avrete...."io e altri" neppure....

secondo quanto riferito da Jan Wegener, è di fatto più nitido, luminoso e più piacevole, lui afferma che "è certamente migliorato" il mirino della R5II


Uno dei tanti che spergiura sulle cose più care al mondo che ha, che gli strumenti non li compra, ma che il suo giudizio sarà assolutamente intoccabile, imparziale, corretto e non influenzato da questo risibile particolare....ormai sta diventando un format mondiale MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:46

Rigel, non c'è dubbio di nessuno che la R6II ha un af/traking e riconoscimento automatico dei soggetti migliore e di parecchio rispetto alla R5;-)
Jan Wegener la R5II l'ha comprata e testata sul campo e ha espresso la sua opinione, non vedo perché non debba essere attendibile

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:47

ok, certo!....

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:49

Certo certissimo Rigel

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:53

"Sono il primo a sostenere che l'occhio umano nel 99,99% dei casi difficilmente riesce ad apprezzare una profondità colore superiore agli 8 bit del jpg.....quei bit in più servono per elaborazioni varie (soprattutto maschere di contrasto e recuperi vari)...cmq si, sono d'accordo che stiamo parlando di quisquilie.....però alla fine dei conti, se nelle modalità che uso mediamente io, la II va pure un filo meno bene della mia, mi sentirei un bel pirl@ a spendere un bel po' di soldi per cambiarla"

Non ci credo, siamo d'accordo su tutto il discorso! Eeeek!!!
Adesso possiamo chiudere il forum. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:55

...eh già!!!....e poi come razzo mi diverto???...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:57

Beh Vito, considera che (come ho sempre detto dal giorno della sua uscita) nel mio settore nessuno usa una R5 per lavoro/action, mentre ora molti affiancano la R6mk2 alla R3!

Se non fosse per i Mpx (che se non sei un brand photographer non ti servono MAI!) sono convinto che s'inizierebbero a vedere anche le R5mk2 affiancare le R3.

Ora veramente tutto quello che era possibile con la R3 (ed infattibile con la R5) diventa fattibile anche con la R5mk2, pena il solito peggioramento di IQ nei jpeg (causa Mpx) come escono rispetto la R3.

Ma ora l'AF ed il tracking sono ai massimi livelli.

Da noi ad es. il pre-buffer non si usa, ma anche a me è parso molto migliore la visione dell'EVF rispetto la “old”.

Certo se scattassi solo moda/posato in meccanico (o altri generi più o meno statici) mai consiglierei l'upgrade alla mk2.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:00

Sto guardando a pezzi il video di Wegener.

31 minuti sono tanti anche quando non hai niente da fare

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:01

"Ma ora l'AF ed il tracking sono ai massimi livelli.
Ora veramente tutto quello che era possibile con la R3 (ed infattibile con la R5) diventa fattibile anche con la R5mk2
Da noi ad es. il pre-buffer non si usa, ma anche a me è parso molto migliore la visione dell'EVF rispetto la “old”.

@Signessuno
Buone notizie dal campo nell'utilizzo reale, come avevo già immaginato. Grazie mille per le informazioni e conferme.
Interessante anche la tua sensazione (come riportato anche da Jan) sulla migliore qualità del mirino della R5II rispetto alla R5

Ps
@ Giampietro, tieni presente che lightroom &C. non ha ancora i profili della R5II è non riesce a tirare fuori il massimo dai raw, come giustamente puntualizza Jan, ci vorrà, come al solito, del tempo per aggiornare i vari software di post, solo allora si potrà avere un quadro più preciso sui file. Come af/traking è certamente migliore della R5, questo si vede fin da subito, il miglioramento è netto, come confermato anche da Signessuno sul campo del motorsport.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:07

comunque in questo video già postato sembra che l AF della R5m2 sia decisamente più performante della R5 e riconosce testa e occhi da molto più lontano




avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 15:26

Sto guardando a pezzi il video di Wegener.


Quando ha detto "il display è uguale come risoluzione a quello della R5 ma molto più nitido" l'ho chiuso MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me