JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Messa un'altra nella galleria Lanzarote a piena risoluzione, jpg all'85% di qualità, spero aiuti a valutare la qualità della lente. „
Grazie, sono 24MP e non 60MP, ma già molto meglio.
Ai bordi/angoli cede un po', ma considerando dimensioni e costi direi senz'altro un ottimo risultato.
Peccato veramente che sia ad apertura fissa (l'avrei già preso se non lo fosse), chiuso ad f/8/11 potrebbe migliorare molto nelle zone periferiche ed essere valido anche per un uso paesaggistico saltuario e non particolarmente esigente.
Boh, io l'ho appena comprato, ci provo. La focale mi piace, dell'apertura fissa me ne farò una ragione (avrei preferito 5.6, ma pazienza), e sui 24 MP della mia A7c non dovrebbe andare male E poi 90 euro su Amazon, anche restituibile... (dovesse essere proprio scarso)
Preso su Amazon a 92,65 euro. Arrivo previsto dal 29 novembre al 6 dicembre. Francamente, penso che, abbinato alla mia a7c2, possa essere adatto ad un uso disimpegnato giornaliero considerato che l'insieme fotocamera obiettivo ha pesi/ingombri pari a quelli della Fuji X100 VI. A giudicare dalle foto che si vedono in giro, i colori sembrano belli e, quando utilizzato in semi controluce, produce delle immagini molto personali, vicine a quelle ottenibili con molte lenti vintage. Potrebbe essere divertente. Poi, quando si ha bisogno di alzare l'asticella, si tirano fuori dall'armadio le ottiche GM ed il gioco è fatto.
Appena mi arriva farò delle prove sul campo ed una recensione. Magari nel frattempo qualcuno ha già avuto l'occasione di provarlo e sarebbe interessante sentirlo. Il diaframma fisso sicuramente è limitante per certi impieghi, ad es. nel paesaggio naturale. Ma per foto di street, potrebbe essere divertente mettersi alla prova con un diaframma fisso. L'ingombro ridotto, che distoglie l'attenzione degli astanti, l'autofocus, che può sfruttare le potenzialità di riconoscimento del soggetto e dell'occhio, la resa, che dicono essere particolare e vintage in certe condizioni, una soddisfacente nitidezza al centro che regge quasi fino ai bordi, dei colori gradevoli, sono tutti elementi che, per 90 euro, possono ben giustificare l'acquisto di un obiettivo per divertirsi e magari combinare anche qualcosa di buono e particolare.
Visto il gatto, centro ottimo, bordi scarsi, almeno a quella distanza, sarebbe utile vedere qualche immagine a distanze maggiori.
Magari è già stata postata questa recensione.... ne parla abbastanza bene, a distanze "normali" sembra buono al centro e zone mediane, bordi appena passabili (ma spesso sono poco importanti)
Peccato per il diaframma, se fisso avrei preferito 5.6 ma ci si può adattare; ora aspetto che esca per nikon Z e se il prezzo rimane sotto i cento euro penso proprio di prenderlo e accoppiarlo al 50Z.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.