JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualunque soggetto può in qualsiasi momento fare qualcosa che si rischia di perdere. Il pre burst va usato con intelligenza quando si presume il manifestarsi di una situazione, altrimenti si rischia di riempire molto in fretta la scheda. Se si potesse frazionare, anche solo a 2-3 scatti, il discorso potrebbe cambiare. La situazione "sterne" è una situazione immagino portata ad esempio perchè in quel momento si sarebbe presupposta una interazione tra soggetti in volo.
“ La situazione "sterne" è una situazione immagino portata ad esempio perchè in quel momento si sarebbe presupposta una interazione tra soggetti in volo. „
ma certo... Con alcuni soggetti è imprescindibile a mio parere per il tempo che restano posati avere i frame prima che TU diventi reattivo e schiacci.
Ma ovvio, quelli come Vito ormai leggono nel pensiero agli animali che ritraggono
Io aspetto sempre una foto di interazione tra sterne ma vedo parole molte e foto latitanti tante
Mah. Ho letto tutto con calma circa le specifiche tecniche (ed ho appurato quanto gente che si ritiene autorevole su questo forum non dovrebbe manco aprire la bocca ed invece è la prima a proporre test d'ingresso per iscriversi al forum quando loro dovrebbe fare i test d'ingresso per iscriversi alla scuola dell'infanzia ) perché, che piaccia o meno, i dati di targa contano eccome. Ho visto i primi test sul campo. Devo dire che questa r1 merita sicuramente più considerazione, al netto dell'upscaling in camera e minchiatine simili. Ha molta più ciccia della r5 sicuramente Avrebbero potuto fare un piccolo sforzo in più, anche al costo di aumentare leggermente il tempo di read out e magari meno funzionalità avanzatissime di elaborazione, di arrivare ai fatidici 30/36 Mpxl. Ormai per certe lenti e con i software attuali, i 24 sono leggermente pochino. Ma non è così drammatica la cosa Questa potrebbe davvero essere la macchina definitiva, è davvero completa.
Spectrum, ma c'è bisogno di dirlo che scattando a raffica in continuazione aggiungendo anche il pre-scatto si finisce per fare un milione di foto (inutili) magari quasi tutte uguali e riempire rapidamente le schede? Ma veramente c'è bisogno di specificarlo?...Giampietro, ti sei già "qualificato", non aggiungerei altro...
“ ma c'è bisogno di dirlo che scattando a raffica in continuazione aggiungendo anche il pre-scatto si finisce per fare un milione di foto (inutili) magari quasi tutte uguali e riempire rapidamente le schede? Ma veramente c'è bisogno di specificarlo?... „
Ma guarda che l'utente ha fatto una domanda e gli si è risposto con quello che potrebbe succedere eh. Pare legittimo ad uno che chiede dare una riposta.
Torniamo alla matematica che non ti hanno insegnato evidentemente. Io oggi in un paio d'ore di sterne (si caro, che ti piaccia o no) torno all'incirca con 3000-3500 foto). Se attivo in quelle due ore 40 volte il pre burst (sono circa una volta ogni tre minuti), tornerò con almeno 40*15= 600 foto ulteriori che oggi non ho. 600 * 50mb a foto sono 30gb di dati. Il 20% in più di foto in un paio d'ore.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!