RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale





user8014
avatar
inviato il 17 Luglio 2024 ore 20:03

Sono solo contento di essere andato via da Canon anni or sono..un altro bel fermaporte

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 20:03

Purtroppo temo che a giorni inizieranno le toppe di avvicinamento alla R2...
Si parte da 400Mpx...Triste

Altro giro altra corsa!Sorriso

@Basketsam83
Beh comunque la R5 mi sembra sia ancora una gran macchina ..

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 20:12

Ti dico solo che la A1 Sony costa, dove vivo io in Finlandia, ancora 7500 euro a distanza di anni

Anche in Italia qualche imb.ecille che la compra a prezzo pieno si trova MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 20:48

@istoria, ti garantisco che le fanno a 40fps. Io personalmente non ne trovo l'utilità, ma nel tennis per esempio, dove la pallina va a velocità paurose, si usano eccome. Non è questione di dire: “guarda come faccio il fig_o con 40 fps a fuoco” ma portare a casa il risultato certo, in qualsiasi frame, per poi pubblicare quello più corretto per quello che si vuol produrre in ambito giornalistico e co. Fa un'enorme differenza credimi.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 20:58

....a Canon non è mai fregato nulla dei forum e dei suoi partecipanti. Questo lo so da fonti super sicure. Delle liste desideri dei forumisti, degli YouTubers, degli influencers ecc non gli è mai fregato nulla.


Forse perché gli frega di più di fotocopiatrici e macchine medicali....;-)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 20:59

Per fare una foto? Siamo messi proprio male su questa terra, altro che evoluzione umana

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:06

penso che per chi fa foto sportiva come lavoro, macchine del genere facciano portare "più facilmente" a casa la pagnotta.
I fotoamatori hanno tempo da perdere e quindi sono particolarmente forti nelle elucubrazioni sui forum.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:06

Patrick ma a 40 fps alla fine della partita hai un miliardo di foto. Dove trovi il tempo materiale di fare la scrematura? E poi non è che le agenzie chiedano sempre la foto del secolo. A me sembra tutto esagerato.

Canon serve i suoi clienti che hanno già i loro corredi e quello che gli interessa sono ergonomia, affidabilità ed usabilità.

E questa proposta ha tutto quello che serve.

Però non veniamo a dire che é una rivoluzione. Canon di rivoluzioni non ne ha mai fatte. Si limita a fare ottime macchine e tanta cassa.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:09

Purtroppo era quello che un pò tutti si aspettavano e "temevano"....

ok che è una macchina molto di nicchia e dedicata principalmente per fotografia sportiva... però si poteva (e a parere mio, si doveva) fare di più....

Ad oggi 24mpx stanno proprio stretti... e non parlo solo di avifauna... perchè se ragionano sul fatto di avere file leggeri, a sto punto facciamole fare solo HEIF e basta... non dico di fare un 40mpx, ma potevano sforzarsi e fare almeno un 30-35mpx... che poi onestamente avere quella funzione che upscala le foto, mi sembra una gran trovata di marketing e basta... avrebbero potuto fare un sensore un pò più denso, e quella specie di tecnologia tenersela per loro... adesso tutti puntano sull' IA, ma chi fa foto x lavoro, direi che vuole il file pulito e nativo, non roba upscalata con qualche accrocchio strano (che poi funzioni bene o no, è da vedere, ma comunque direi che conta il file nativo)

Il prescatto di mezzo secondo mi sembra pochino e la raffica da 40fps pure... (anche se io non ne ho necessità).

Discorso AF, mi auguro sia una rivoluzione, ma NON è ancora un vero QPAF ed ho paura che non sarà una rivoluzione, ma semplicemente un miglioramento degli attuali (mi auguro almeno in un grosso miglioramento).


Poi la gente che dice che le foto si facevano anche con 10mpx è proprio strana... se si facevano con 10mpx, è perchè ai tempi c'erano quei sensori.... oggi sul mercato abbiamo ammiraglie che arrivano a 45-50mpx... con pulizia file più che ottima anche ad alti iso.

La tecnologia c'è, evidentemente se ne sbattono e vanno avanti per la loro strada... ascoltano i professionisti... però se ad un professionista dai la scelta fra un 24mpx o un 35mpx, secondo me sono pochi quelli che scelgono il 24 ad oggi...

Tanti anni per aspettarla, tanti rumor acchiapaclick... e alla fine un 24mpx come la R3 (chiaramente sensore nuovo ecc.. ma la risoluzione è quella)...

A mio parere è un prodotto deludente ( e mi pare di aver capito che molta gente pensi la stessa cosa)... soprattutto a quasi 8000 carte....

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:12

ok che è una macchina molto di nicchia

E questo l'errore è esatto contrario non è una macchina di nicchia è una macchina che ha numeri molto più alti di quelli di macchine dedicate ai fotografi di avifauna.numeri enormemente più alti. Basta vedere a bordo campo qualsiasi manifestazione sportiva

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:14

E questo l'errore è esatto contrario non è una macchina di nicchia è una macchina che ha numeri molto più alti di quelli di macchine dedicate ai fotografi di avifauna.numeri enormemente più alti. Basta vedere a bordo campo qualsiasi manifestazione sportiva


Intendevo dire che è una macchina pensata per fotografi professionisti, quasi solo sportivi, non una all-around...

poi che non sia di nicchia e che ne venderanno a camionate a prescindere, si sa... o meglio... si presume...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:26

Ma scusate.

Secondo voi Canon non ha chiesto a NESSUNO se voleva più megapixel? L'ha fatta da 24 perché non ci riusciva a metterne 48?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:34

L'ha fatta da 24 perché non ci riusciva a metterne 48?


E' una delle ipotesi

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:49

Secondo voi Canon non ha chiesto a NESSUNO se voleva più megapixel? L'ha fatta da 24 perché non ci riusciva a metterne 48?


Sicuramente ha chiesto.... ma un conto è chiedere e proporre dall'inizio una risoluzione bassa... un altro conto è effettivamente dare in mano al professionista, 2 corpi identici come ergonomia, caratteristiche ecc... ma con risoluzione differente (mantenendo la stessa tecnologia sul sensore, cambiando quindi solo ed esclusivamente la risoluzione).... chiaramente risoluzioni abbastanza simili, quindi un 24mpx ed un 30mpx (non di sicuro un 24mpx ed un 60mpx...)

Se lo avessero fatto, secondo te, il professionista, sceglierebbe sempre il 24mpx? Io non credo...

Poi so benissimo che progettare 2 sensori diversi solo per risoluzione, è "inutile" e soprattutto raddoppiano i costi di progettazione... quindi è una cosa che probabilmente non farebbe nessuno...

Poi se bisogna difenderli a spada tratta, continuando a dire che il 24mpx fa miracoli come pulizia file... ok.... ma basterebbe aprire gli occhi e vedere che ci sono sensori anche più risoluti che sono alla pari come pulizia (o comunque ad oggi ci vanno molto vicini) e alcune volte sono tecnologicamente superiori...

E' questione di essere un pò realisti ed oggettivi... alla fine basterebbe leggere il primo post di Juza: ci si aspettava di più sotto molti aspetti (non soltanto la risoluzione chiaramente).

E lo dico da utente Canon da anni...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 21:49

E' una delle ipotesi


inspiegabilmente la R5II ne ha 45: ipotesi scartata MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me