RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 6:46

Thinner, Nikon si sta muovendo bene con le sue aperture mirate rendendo totalmente anacronistica la politica di Canon sulla chiusura del mount. Ovvio che tra tutte le politiche è da preferire quella più aperta alle terze parti.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 10:58

Nel caso, che problema ci sarebbe?


Scemo io che vorrei una lente ben progettata e una fotocamera che si limita a elaborare il responso del sensore? Sicuramente si, purtroppo, visto come sta andando.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 11:32

Confermo il 35 mm f1.8 Z è una lente spettacolare lo preferisco al 50 f1.8 Z ,a due motori di messa fuoco rispetto al nuovo 35 f1.4 , prima di comprare provate provate e ancora provate .
Inoltre sul mercato dell'usato trovi solo sempre il 50 , chi sa come mai .

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 11:44

50mm non è una focale che piace a tutti.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 11:46

Assolutamente d'accordo. Il mio dubbio era solo su peso e dimensioni, che - sul piano puramente fisico - non credo lo esentino da qualche "correzione" abilmente fatta in camera... Solo il tempo ce lo dirà


Scemo io che vorrei una lente ben progettata e una fotocamera che si limita a elaborare il responso del sensore? Sicuramente si, purtroppo, visto come sta andando.


Far correggere al RAW converter distorsioni importanti (inaccettabili ai tempi della pellicola) ed anche vignettatura è una tendenza che riguarda quasi tutti i costruttori, anche in obiettivi di fascia alta.

Il fatto di demandare alla correzione software alcune aberrazioni, lascia liberi gradi di libertà di correzione per altre aberrazioni che non si potrebbero correggere via software.
Così è possibile avere focali grandangolari e normali superluminose che a TA sono eccellenti al centro ed hanno angoli più che buoni con dimensioni ancora accettabili (anche se la cosa è soggettiva, per me non lo sono); penso che tutti i migliori costruttori di ottiche potrebbero progettare un'ottica quasi perfetta otticamente, ma a che prezzo (in termini di costo, peso e dimensioni)?
Devono trovare un compromesso e secondo me fanno bene a trascurare distorsione ed altre cose che si correggono facilmente e senza grandi perdite in PP.

E poi questo 35mm f/1.4 non mi sembra così piccolo, Voigtlander fa un 35mm f/1.2 più leggero, con meno lenti, più corto e con diametri esterni e filtri più ridotti. Però è un obiettivo "vecchio stile" per un utente che non vuole la perfezione, guarda che brutti angoli (ed anche zone mediane) che ha:

phillipreeve.net/blog/review-voigtlander-nokton-35mm-f1-2-se/#infinity

Penso che sia preferibile una distorsione importante ma correggibile che angoli così, almeno per un uso generico.

Tutto non si può avere purtroppo.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 12:01

Rolu, il senso di usare un f1.2 ad infinito qual è?

È una lente che sicuramente è ottimizzata per distanze corte a TA e dintorni.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 12:12

Credo che se si trova il 50 in vendita più del 35 sia solo perchè viene comprato con l'idea di un fisso tuttofare (e per questo uso sicuramente il 35 è molto più versatile). Io ad esempio ho sempre avuto il 50, per ritratti è la focale che preferisco (ovvio che 85 è meglio ma è molto più limitante l'utilizzo in quanto in troppe occasioni di viaggio sarebbe troppo lungo). Poi quando vorrò una lente fissa tuttofare da viaggio prenderò sicuramente il 35 (ancora meglio il 28 avendo il 50).

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:32

Rolu, il senso di usare un f1.2 ad infinito qual è?

È una lente che sicuramente è ottimizzata per distanze corte a TA e dintorni.


Nessuno, ma comunque anche a distanze da ritratto non è tanto meglio.

Anche gli angoli a TA non hanno molto senso, a meno di casi particolarissimi, però spesso nelle discussioni si vanno a guardare quelli per confrontare gli obiettivi.
Il senso era che da qualche parte gli obiettivi devono avere qualche difetto, quindi non mi scandalizzo per una distorsione da correggere in PP se ciò permette qualche correzione in più su altri aspetti.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:28

Pure il nuovo Canon RF 35/1,4L presenta una forte distorsione, quindi non credo sia un parametro dove questo 35mm faccia peggio della concorrenza. Però anch'io preferirei maggiore attenzione, secondo me la perdita di qualità agli angoli è inevitabile, quando bisogna correggere forti distorsioni e vignettature. E questo vale per tutti, anche per Canon. Comunque, tutto sommato, anche se bisogna aspettare confronti più approfonditi, considero questo obiettivo Nikon geniale. C'è poco da dire, a questo prezzo è una grande opportunità per avere una lente luminosa.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:47

Ci sono comunque i 35mm F1.4 compatti, leggeri e con distorsione non esagerata. Ma non costano 750€.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:35

Quelli che commentano che a F1.2 i Nokton hanno gli angoli brutti, meritano i Sigma Art.

Comprate quelli e lasciate perdere questi topic.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:41

Meno male che qualcuno lo dice che il Canon distorce a bestia...Se lo dicevo io ...MrGreen
Fortunatamente le verità, in quanto tali, prima o poi emergono.
E meno male che qualcuno lo definisce geniale, perchè se lo dicevo io...

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 16:58

Piccolo, “economico” e leggero. Una volta che si vedrà come va ad 1.4, ed ad 1.8 in confronto al 35 1.8, allora se ne capirà qualcosa Sorriso
Fino a quel momento, c'è poco di concreto su cui discutere

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 19:20

"....che ingegnere ora è un titolo, non più una professione......"

Wow!

Boia deh!

Mente fenomenale, acutissima, ma che dico, prodigiosaaaa!

Ed ovviamente credi anche che Cicciolina è vergine.

Mahhh......

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 23:26

Era ….

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me