RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM1 Mark II Vs G9 Mark II quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM1 Mark II Vs G9 Mark II quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 23:50

E dove sarebbero i problemi che creano queste lenti "buie"?....onestamente oggi come oggi non ne ho trovati (sono pure tutte stabilizzate)....giusto se devi "bloccare" il movimento di qualcosa in scarsa luminosità (cmq la R10 i 3200 iso li regge bene), ma per il resto non ho trovato nessuna controindicazione...l'af funziona bene pure con i 600/800 f11, figuriamoci con queste.....tra l'altro tutte e 3 quelle ottiche hanno la loro miglior resa a TA e chiuse di uno stop......ripeto, io guardo le foto che escono, non le tabelle...(le ho guardate solo per fare la somma dei pesi, perchè sapevo che era un valore molto basso)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 23:59

...e non mi faccio nemmeno influenzare dal termine "entry level".....il confronto con le Olympus nell'avifauna l'ho avuto eccome, ed ora ce l'ho anche con la Fuji X-H2S + 150-600mm....e mi dispiace per le classificazioni, ma la "entry level" R10 a livello di AF se le lascia indietro tutte e due, e come qualità immagine non ha nulla da invidiare....ma proprio nulla...poi, ovviamente lo so benissimo che se metto sul piatto della bilancia R5, R6mkII, R3 stiamo parlando di altre cose (dove nessuna m4/3 può competere), ma si va su tutt'altri prezzi, pesi, dimensioni.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 0:23

La cosa che mi piace di più della R10 è il flash incorporato.
Anche se col 3d Canon e R10 non c'entrano una beata m....
Ma si sa! che prima o poi gira sempre così.SorrisoCool;-):-P

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 0:29

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 0:37

@rigel
Ho avuto modo di provare l'RF 24-240 su R6 e confermo che i nuovi zoom Canon rf hanno un ottima nitidezza per quel che costano e per le grandi escursioni focali che coprono.
Qui si parlava di differenza tra la G9II e la om1.2 ed inevitabilmente salta fuori chi ama e vede solo FF e chi adora e vede solo m4/3.
Tutto sta a cosa ci si deve fare con ste camere, in che situazioni e con che aspettative.
Io ad esempio al momento non mi sognerei mai di fotografare un uccello in volo…..in un bosco ci andrei con un grandangolo, un macro ed un bel Godox v1 (es 9mm pana 1.7 e zuiko 60 2.8 macro) e per quel che amo fare io mi troverei malissimo con una Canon r10 e relative ottiche…
La stabilizzazione delle ottiche da te menzionate non è lontanamente paragonabile a quella delle due camere oggetto del post, tantomeno le funzioni computazionali….per non parlare della tropicalizzazione…quindi per comodità confermerei una delle due camere.
Se dovessi pensare ad una APSC vedrei solo Fuji ma è una mia idea.
Giusto che ognuno trovi la propria strada….

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 0:48

La R10 è venuta fuori perchè si continua a favoleggiare di dimensioni e pesi nettamente inferiori ai formati superiori....e per me oggi non è più così (in senso generale....ho parlato di quella perchè quella ho adesso come apsc....ho anche potuto usare la R7 che è superiore in tutto alla R10 e avrei potuto parlare pure di quella....con qualcosa in più di prezzo e qualcosina in più di peso).

per non parlare della tropicalizzazione


...mah!....ognuno ha le sue esperienze....ho messo alcuni post fa la foto di uno Zuiko Pro 300mm f4 dichiarato morto e non riparabile perchè gli era entrata acqua dai tastini...ma ripeto, sono esperienze personali, non Leggi ineluttabili...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 0:54

E bisogna anche avere fiducia e crederciMrGreen
Ma io ci credo e se mi fai mandare dal tuo amichetto quel 300, glielo pago 50 Euro.
Offerta onesta per un fermacarte;-)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 2:12

Il mio amichetto (che ha 75 anni) il 300 lo ha subito riacquistato lasciando in negozio quello non riparabile (non ricordo con che valutazione, ovviamente per pezzi di ricambio)....poi, dopo circa un paio d'anni, in cui ha usato in contemporanea Canon e Olympus, non soddisfatto della resa di queste ultime, ha dato indietro tutto (2 corpi E-M1X, 1 E-M1MkIII, un Pen F, più diverse ottiche.......non utilizzava ovviamente tutto lui, ma anche la moglie, bravissima fotografa naturalista pure lei).....Ora ha voluto provare, appunto, la Fuji X-H2S attirato dal 150-600 con zoom interno...al momento l'obiettivo lo ha soddisfatto, il corpo macchina meno....ti direbbe pure lui che l'af della R10 va meglio ma aspetta con fiducia il nuovo firmware che dovrebbe uscire tra poco (ovviamente la R10 ce l'hanno come giocattolino per le passeggiate....quando vanno per fauna, a seconda se itinerante o da capanno, R7, R6mkII e R3)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 7:56

Si, si. Va bene;-)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 8:02

Mizzica che collezionisti...6/7 corpi macchina e obiettivi relativi ma come fanno a ricordarsi come funzionano?MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 8:06

Pierino64:

"Tornando al caso che mi coinvolge personalmente, in 7kg devo farci stare tutto e parto malissimo, perchè lo zaino con batterie, caricatterie ed altre balle (pc per esempio) pesa già quasi 5kg. Mi restano 2kg abbondanti per il corredo fotografico e vorrei portarmi materiale di qualità."

Io non porto mai il PC quello pesa, al massimo il tablet, ma quest'anno manco quello tanto in qualche posto non ci sarà neanche internet...e meno male, ci vado apposta MrGreen


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 8:14

Per fare entrare acqua dai tastini del 300 pro deve averlo usato come tele per fotografare i pesci

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2024 ore 11:16

Io non porto mai il PC quello pesa, al massimo il tablet, ma quest'anno manco quello tanto in qualche posto non ci sarà neanche internet...e meno male, ci vado apposta MrGreen


Il PC mi fa comodo per scaricare le foto in tranquillità e magari cancellare quelle venute male. Ho il Ravpower che potrebbe sopperire, ma senza connessione ad internet non va l'asinello… Sorriso

@Rigel se l'AF della R10 va meglio della X-H2s, deve essere più che ottimo. Con la X-H2s ed il 150-600, nessun problema a fare animali veloci, anche i gruccioni. Ovvio, ne perde un po', ma nulla di grave, a me se ne porta a casa 7 su 10, va benissimo e poi ho la comodità dello stacked, ossia mirino sempre visibile. Non ho mai usato la raffica da 40fps perchè non avevo nessuna voglia di sbattermi a guardare migliaia di foto tutte simili, per me già 10 fps è il massimo tollerabile… Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 11:25

Sei sicuro? Ce l'ho anche io, non funziona l'app quello si ma mi pare che si crei la rete interna accessibile dal telefono, farò una prova ulteriore scollegando la rete. Io per fare i backup ormai uso un hub e una app di android. Fin'ora ha funzionato...sgratt..certo non è.veloce, salvo tutto e poi cancello a casa. Ho un surface 3 pro vecchio che funziona ancora ma lo porto solo se so che mi serve qualche file banale in Word da mandare via per lavoro e se c'è il wifi. Volevo prendere un iPad nuovo o Samsung 9, ma per quello che mi serve è inutile, certo mi eviterebbe di portare un altro caricatore che quello del surface è particolare.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 12:21

Aggiornamento.
Camera ordinata giovedì sullo store ufficiale di OMSYSTEM arrivata poco fa con corriere UPS senza spese di spedizione. Servizio ottimo.
Manca il carica batteria esterno ma ormai me ne sto facendo una ragione…
Stasera si inizia a studiare il menu….

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me