JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno sa dirmi se lato video si possa registrare su entrambe le schede in contemporanea oppure come tutte le nikon niente? La concorrenza purtroppo lo fa da anni
@Davidepassoni in diverse modalità non ha il doppio rec. da notare che anche in canon ci sono molte limitazioni, tipo niente doppio rec se hai collegato l'hdmi su r6old e new mi pare r5. non so su sony.
ribadisco che gerald undone ha rilevato un rolling shutter vicinissimo ai 10msec ma in video. in foto no e la sony a9 aveva un sensor readout molto superiore in foto rispetto al video
La a9 è stata la prima stacked. Punto. Per tutto il resto, a partire dalla qi, dire che è preistorica è dire poco. In ogni caso non vedo l'attinenza con qs 3d. In ogni caso Gerald Undone non è proprio l'ultimo arrivato (433.000 iscritti) e, giusto x avere un paragone, dpreview ne fa meno (417.000 iscritti). Mi piacerebbe capire la logica dietro al principio x cui ciò che dice dpreview è vangelo e ciò che dice Undone è 1 eresia. Io onestamente non la vedo se non quella che è identificabile con il proprio marchio del cuore. Alla fine basta aspettare un pochetto ed avremo tutti i test e scopriremo pure la genesi di qs nuovo sensore
Comunque gran macchina che copre un buco notevole nel lineup di Nikon, mancava una macchina super performante e veloce sotto i 4000 (sotto Z8/Z9).
E' anche entusiasmante che comincino a impiegare un po di quella tecnologia che hanno sviluppato per la z8/z9, anche su macchine di fascia cosiddetta media. L'utente finale ne beneficiera' sicuramente.
Le critiche alla fotocamera per essere troppo video centrica non sono molto giustificate a mio avviso, anch'io quando ho preso la z8 dicevo ... tanto non la uso per video, poi ho notato che non usavo la d500 per video perche' l'autofocus in video era osceno (gran camera comunque) e non usavo la z6 per photo perche' l'autofocus non era all'altezza. Quando ho avuto una camera capace a livello video e still, l'ho usata e come.
E' un piacere passare dal lato foto a quello video con un click e sapere che non perdi in performance.
Se non mi fanno una z90 presto, la prendo come muletto per Wildlife, avendo l'800 6.3 e il 500 5.6 un sensore che tiene bene gli alti ISO e' molto appetibile.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!