RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:44

Non ci giurerei sul sensore stacked perchè mi sembra una caratteristica propria delle ammiraglie allora dovrebbero fare anche un aggiornamento della z7II. Però è possibile. Staremo a vedere. Anche perchè voglio farmi un secondo corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:44

Sigma ha perso una causa con Nikon hanno fa per violazione di brevetti ed ha dovuto pagare una penale salata.
Evidentemente la ferita ancora brucia e preferiscono evitare il bis con l'innesto Z.
In Cina sono più spregiudicati.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:11

Sony inciampa e cerca di vivere di rendita


Global shutter full frame con raffica a 120fps full raw 14bit e flash utilizzabile ad ogni tempo; 300 2.8 da 1,4kg che il duplicatore manco lo sente come mai un supertele prima... E questo solo da novembre. Se tutte le case inciampassero così gli amici nikonisti non avrebbero dovuto aspettare la versione III per avere un af (prosumer) degno (o superiore, spero) della concorrenza Eeeek!!!

Pinscher ma esalta Nikon senza tirare in ballo gli altri marchi! Non basta ripetere a manetta certe panzane per renderle vere, anche se scommetto che qualche nuovo utente qui lo abbiate convinto. Oggi sono tanti i motivi per esaltare Nikon, che sta tirando fuori gran bei prodotti, ma fatelo senza inventarvi letame da spalare gratuitamente sugli altri marchi. Dover criticare altri per esaltare se stessi dimostra sempre e solo la mancanza di argomenti (che in realtà Nikon avrebbe, ora), non certo la tanto agognata superiorità.

le Sony...Scatolette di tonno


Insomma, repetita iuvant. E' proprio una fissa questa per Sony. Se fanno quell'ergonomia e la gente continua a comprarle, magari è perché è apprezzata da chi nel 2024 non vuole sempre dietro un mattonazzo solo corpo da 1,34 kg (e l'uscita con il form factor ridotto della Z8, comunque ancora grande e pesante per me, ne è la dimostrazione).

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:42

In effetti non so come si possa scrivere che sony campa di rendita.
In campo sensori praticamente arrivano loro prima di tutti e gli altri seguono (o acquistano direttamente nel caso di nikon, e non è un difetto eh, sia chiaro, anzi, lo facesse canon sarei anche contento), in campo ottiche stanno facendo un ottimo lavoro.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:58

Evidentemente la ferita ancora brucia e preferiscono evitare il bis con l'innesto Z.

Ci sono tre lenti Sigma apsc con attacco Z, frutto di un accordo Nikon/Sigma, ma non le ha comperate quasi nessuno, nonostante molti lamentino la scarsità di lenti per questo formato (16, 30 e 56mm). Il boss di Sigma ha dichiarato l'insuccesso di vendite di tali obiettivi in un intervista, che non lasciava ben comprendere se l'intenzione fosse di toglierle dal catalogo, oppure andare oltre e implementare con altre lenti per FF.

www.sigma-italia.it/news-sigma-lancio-degli-obiettivi-intercambiabili-

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 15:33

però hanno un parco ottiche davvero ridicolo.


Sull'high end e' senza rivali.
Lenti come i due supertele 400 e 600 con tc, 85 f 1.2 e 135 plena su altri brand semplicemente non esistono.
Già solo queste lenti meriterebbero un corredo Nikon.
Sulla sacra triade pareggia con le altre due,
Sony e Canon secondo me va però meglio nell'offerta complessiva, cioè le lenti più economiche.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:51

E' forte come in questa discussione sembra rispondano degli azionisti dei marchi e non degli appassionati/utilizzatori. Se insultassero le vostre mogli non vi scaldereste tanto credoMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:07

Io mica mi scaldo...
Difendo con forza il marchio dalle panzane delatorie che vengono dette...
I soldi li do anche a Canon, Leica e Olympus, ma proprio perchè utente di vari marchi mi piace dire la mia, per ristabilire un principio di verità.
Aggiungerei alla lista High End,il 50 1.2...;-)
P.S.- Sono felicemente scapolo

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2024 ore 19:37

“però hanno un parco ottiche davvero ridicolo”
Ancora gira sta cazzata?
Ma che sono rimati a quando aveva 35-50–85 1.8

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 19:44

Antò, lasciali ciarlare...
Qui erano abituati da anni a denigrare Nikon spargendo falsità e sciocchezze.
E' ovvio che quando i Nikonisti hanno iniziato a chiarire, a dimostrare il vero, la cosa ha dato fastidio a tutti:ci hanno chiamato fanboy (noi...),truppe cammellate e via dicendo.
La realtà e il fatto stesso che si dicano certe sciocchezze dimostra la necessità fattasi impellente di cominciare a dire il vero.

user126838
avatar
inviato il 12 Giugno 2024 ore 20:08

Ho la percezione sempre più sicura che Nikon è tornata da almeno 3 anni ad avere le idee molto chiare e riesce di nuovo ad esprimere tutta la sua esperienza nel mondo della tecnologia fotografica, penso che tornerà ad occupare le prime posizioni nelle classifiche di vendita e tornerà ad essere al vertice nel mondo professionale, c'è una spinta molto forte a livello aziendale, il marchio non avrà più la necessità di essere difeso da nessuno perché sarà rispettato di nuovo come lo era in passato.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 20:15

Anche io penso così.
Nell'attesa (credo breve) se leggo cazzate, perculo

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 20:59

il marchio non avrà più la necessità di essere difeso da nessuno perché sarà rispettato di nuovo come lo era in passato


Anche perchè quelli che lo difendono in realtà lo rendono ridicolo, con commenti da asilo.
Poi nikon non ha bisogno di essere difesa, ha tirato fuori cose eccellenti dalla z9 in poi.

Il problema è che qui pochi fotografi e molti forumersssssss

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:02

Io ritornerei volentieri a Nikon (display e bilanciamento del bianco di Sony sono veramente penosi) però hanno un parco ottiche davvero ridicolo.
Basterebbero 24-35-50-85 f1.4 (senza andare su f1.2 o f0.95) anche di concorrenza (sigma è affidabilissima oramai su Sony, quindi basterebbe concederle quello che serve per creare obiettivi nativi) per recuperare tanti ex clienti.


Stefano Gallo
Sconsiglio fortemente di accontentarti delle ottiche F1.8 S che, se pur ottime dal punto di vista della nitidezza e contenimento delle aberrazioni cromatiche, in fatto di sfocato lasciano decisamente a desiderare, in quanto spesso eccessivamente presente nonostante siano scattate a tutta apertura. É una cosa che puoi notare facilmente sfogliando la galleria ad esempio del 85mm F1.8 G e subito dopo l'85 F1.8 S, sia qui su Juza che su Flickr nei rispettivi gruppi ufficiali.

Si sono talmente tanto concentrati sul massimizzare la qualità ottica della parte a fuoco, che si sono scordati che in una fotografia scattata con un fisso a tutta apertura, é spesso la parte fuori fuoco ad occupare la maggior parte del frame. Ne consegue che le fotografie risultanti, abbiano meno appeal e in un certo senso siano meno "magiche" rispetto a quelle che si ottenevano con ottiche G.

Per questo motivo sono rimasto con le ottiche art attacco F, che funzionano benissimo con adattatore, meglio che su reflex. Se ritieni sia opportuno ritornare su Nikon, valuta questa opzione dato che le ottiche Sigma DN, al momento non sono previste per Z mount e dubito arriveranno nel breve termine, da qui a tre anni in avanti.

Si in effetti non si capisce esattamente come mai Sigma sembra un po' snobbare il sistema Z, forse è dovuto al fatto che Nikon


Lumar78
La causa dell'assenza di ottiche Sigma Z mount é da ricercarsi unicamente nelle vendite e market share dello stesso sistema Z, che sono troppo esigue per poter giustificare la messa in opera delle catene di montaggio dedicate al sistema Z. Su RF, che é ben piú diffuso, infatti si stanno muovendo, con lentezza, ma si stanno muovendo.

Non dimentichiamoci che Sigma, per quanto possano essere valide le sue ottiche (che personalmente amo follemente) e faccia ottime vendite in termini numerici, non é di certo un colosso e pertanto non può compiere passi falsi, altrimenti la paga carissima non avendo le spalle coperte.
Sigma ha sondato il terreno con quelle tre ottiche APS-C poco costose per capire se "fosse cosa" e dal momento che l'offerta di APS-C Nikon Z si approssima allo zero e di conseguenza anche le vendite, non poteva che andare male come esperimento, per cui dubito che vedremo nel breve periodo altre ottiche Z mount marchiate Sigma.

Discorso diverso é Tamron, che essendo in parte di proprietà Sony, può permettersi piú passi falsi rispetto a Sigma ed infatti ne stanno arrivando diverse di ottiche Z mount e anche piuttosto valide.

Oltretutto, le due aziende hanno già "collaborato" in passato, ad esempio oltre vent'anni fa ai tempi del 14mm 2.8 G, che non era nient'altro che il Tamron 14mm 2.8 SP rimarchiato e, proprio di recente, come tutti ben sapete, Nikon ha acquisito i brevetti per poi co-firmarli da Tamron per fare il 17-28, 28-75 e 70-180 rimarchiati Nikon.
Per cui é molto piú facile che vedremo sempre piú ottiche Tamron, rimarchiate e non, con attacco Z, che Sigma, almeno nel breve periodo.

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:20

“Anche perchè quelli che lo difendono in realtà lo rendono ridicolo, con commenti da asilo.
Poi nikon non ha bisogno di essere difesa, ha tirato fuori cose eccellenti dalla z9 in poi”

Standing ovation



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me