RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10





user172585
avatar
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:59

Sistema operativo aggiornato e consapevolezza dell'utente sono entrambe condizioni necessarie, perché il "rischio zero" non esiste.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:34

La cosa fondamentale, per questo e per altri motivi, è avere copie di backup sicure e non in linea, dei propri dati, perché nel caso peggiore è sempre possibile formattare tutto e ripartire, ma se ci troviamo il disco criptato e non abbiamo una copia sicura dei nostri dati, siamo fregati.


Come non quotare ...

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:54

Verissimo che può salvare il lavoro, ma quando gestisci dati di utenti esterni e i tuoi assalitori li rubano e li divulgano nel dark web, tu hai le tue copie, ma i clienti ti hanno abbandonato...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 14:24

Questa è l'ulteriore risposta che mi ha scritto Ankermann

Potete ringraziare Microsoft per questo.

Hanno introdotto i requisiti hardware per Windows 11 e hanno pubblicato i requisiti modificati solo alla fine di giugno 2021.
Per qualsiasi altra domanda, non esiti a contattarci.
Con i migliori saluti
Tristan Muchow
Team di supporto Ankermann

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 14:38

Severo, ma giusto nel sottolineare l'ingiusto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 15:37

Giusto ringraziare Microsoft, ma giusto ringraziare anche chi vende pc obsoleti senza mettere in guardia i clienti.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:26

Nel 2020 credo fosse impossibile prevedere questa trappola, non voglio difendere Ankermann ma nemmeno metterla alla pari di Microsoft

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:07

Vi ricordate gli Eee PC e concorrenti, che venivano venduti principalmente con Win XP sino al 2011 quando questo s.o. era già superato?
È pur vero che almeno in un primo tempo "regnava" Vista in suo luogo; in effetti ci sarebbe da aprire un capitolo a parte...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:11

Microsoft ha le sue colpe, ma nel 2020 non ti dovevano vendere quel processore.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:14

nel 2020 non ti dovevano vendere quel processore

Questo è verissimo... O per lo meno, l'ho visto vendere a badilate nelle configurazioni di usato certificato, non certo sui nuovi... Eeeek!!!
E' pur vero che se, quando l'hanno venduto, esisteva il "Soft Floor" dei requisiti, e solo dopo lo hanno tolto lasciando il "mefitico" Hard Floor... Ankermann ha una fetta di responsabilità ma MS non è innocente del tutto.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:19

Se fosse stato un 6700k o 7700k con ddr4 mi poteva andare bene, ma un 4770 con ddr3 no dai.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:21

In effetti le seste e settime generazioni non aggiornabili non si può proprio sentire. Sono già processori moderni, per quanto ormai meno prestanti rispetto agli attuali.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 21:15

Vi ricordate gli Eee PC e concorrenti, che venivano venduti principalmente con Win XP sino al 2011 quando questo s.o. era già superato?

Ho avuto uno dei primi, con una versione di linux personalizzata, terribile, sostituita quasi subito con Ubuntu, o forse Mandriva, ora non ricordo bene.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 21:23

Io sull'eeepc ci avevo messo puppy Linux: andava come una scheggia.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 21:25

Io puppy l'avevo avviabile all'Uni in chiavetta USB... MrGreen
Puppy andrebbe una scheggia anche sull'ENIAC, penso... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me