| inviato il 15 Maggio 2024 ore 20:35
“ Ti chiedo quale camera tra le big megapixel è paragonabile ai file della 1DxIII „ Nessuna. “ quindi i file della R5 li preferisci a quelli della R6 non tanto per la densità ma per la iQ che una camera più costose ed evoluta deve necessariamente offrire „ Assolutamente SI. “ Personalmente il 75% del lavoro lo faccio con R6 e doso bene l'uso della R5. „ Hai trovato il tuo modus. Non è da tutti. |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 20:44
@Andrea.taiana, eh… vedi come cambiano le percezioni? Pensa mo che ricevo continuamente MP in cui si stupiscono come possa essere così educato e paziente all'inverosimile…. Ma ti svelo un segreto, c'è un'ottima funzione, che si chiama, blocca utente, così non sarai più infastidito dai miei messaggi, oppure suggerisci al capo di bannarmi! Sinceramente ripetendo gli stessi concetti ogni 2x3 da quando sono iscritto avrò il DIRITTO di perdere la pazienza ogni tanto a fronte di messaggi che per pudore non bisognerebbe nemmeno aver il coraggio di scrivere? O bisogna fare l'elogio alla non conoscenza/banalita? @NoPhoto, no, io non metto in dubbio nessuno, sono “LORO” con quel che scrivono che lo ammettono e non faccio altro che sottolinearlo!!! Basterebbe, come già detto, insinuare il dubbio, invece di darne prova certa. Ma invece di preoccuparvi di me, pensate alla R1, o intervenite solo per disturbare? Oppure AS USUAL chi interviene per perculare/disturbare e parlare di tutt'altro e' proprio l'ultimo sulla Terra che è interessato all'oggetto del topic? |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 20:55
Ragazzi qui Foro Italico, non litigate. Accanto a me (ho la R3 e il 70-200 f2.8 + il 300 f2.8) la solita R3 + 100-300, una sempre eterna 1dxIII con il suo Biancone ed una magnifica combo (sempre su monopiede), Z9 e 400 Z (quello con TC). Non litighiamo sui marchi, ve lo giuro. |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:14
La cosa che mi suscita più interesse di questa futura R1 è la funzione di "riduzione rumore" paragonata da Canon ai software per PC ... tecnologia che se implementata sulla top di gamma, potrebbe fra qualche anno arrivare anche sui modelli prosumer ... Mi viene però un dubbio che non sia solo fuffa promozionale, perché noi tutti abbiamo pensato subito a topaz o dxo ... però non viene menzionata nessuna AI nell' annuncio ... quindi come detto da qualcuno, anziché una rivoluzione epocale potrebbe essere semplicemente un miglioramento incrementale con qualche algoritmo ottimizzato ... Staremo a vedere ... |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:22
Credo che volendo unire alcuni puntini di informazioni uscite in precedenza (sensore DGO gia implementato su cinema camera C300 mk iii) e quella che sembra essere una lucina “rec”….. non so ma piu vedo il mock piu mi convinco che abbia funzioni video importanti…. Molto piu importanti che in passato. Ed i miglioramenti in termini di riduzione rumore potrebbero arrivare dall'utilizzo di un sensore con quella tecnologia… gia ben testato. |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:28
Fantasticando sulle info, inesistenti, potrebbe avere un sensore GS e, per via del rumore superiore ai RS, sia stato necessario implementare funzionalità di riduzione del rumore? Quantomeno per produrre Jpg di qualità alta? |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:30
“ Ma invece di preoccuparvi di me, pensate alla R1, o intervenite solo per disturbare? Oppure AS USUAL chi interviene per perculare/disturbare e parlare di tutt'altro e' proprio l'ultimo sulla Terra che è interessato all'oggetto del topic? „ @Signessuno guarda, ti leggo sempre con piacere e apprezzo i tuoi interventi tecnici però reputo che questo non ti autorizzi a offendere e a mancare di rispetto il prossimo, e non trovo una scusante quello che scrivi: “ Se mi permetti mi sono rotto il caz.zo, di sentire vaccate, da gente che nulla sa (ne avessero mai dette una giusta Cool), intervenendo PER SUA AMMISSIONE, come evidenziato anche da @Spectrum, qui sopra, con il solo intento perculatorio, se a te sta bene così, complimenti „ parliamo di fotocamere, che non influiscono sulle sorti umane, siamo in democrazia e uno è anche libero di dire inesattezze visto che non parliamo di un argomento vitale per il nostro sopravvivere quotidiano, ci sono ben altri aspetti che degradano e complicano la nostra esistenza piuttosto che gli interventi provocatori e perculatori di simpatizzanti di altri brand! |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:39
“ Hai trovato il tuo modus. Non è da tutti. „ più che workflow è quello necessario si miei lavori. Se facessi solo moda in studio le percentuali sarebbero al contrario, la R6 soffre di effetto moirè tanto per dirne una. “ interventi provocatori e perculatori di simpatizzanti di altri brand! „ Avallare interventi a sfondo perculatorio non risolve la questione. Qui si parla di argomenti leggeri, non di geopolitica, né della fame nel mondo, però questo non toglie che la leggerezza degli argomenti pregiudichi la qualità degli interventi stessi, sbagliare o ignorare è un conto, fare flame ben altra cosa. Se poi ragioniamo sul fatto che non sono state neanche citate le caratteristiche direi che si fa semplice e inutile speculazione, compresi i miei interventi. |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:52
Credo che quando Canon si riferisce alle funzioni di Denoise si riferisca a quelle già implementate nella sezione a pagamento di DPP |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 22:04
Non conosco DPP, sono funzioni avanzate tipo Adobe o DXO? |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 22:09
DPP ha 2 slider per ridurre separatamente rumore di crominanza e di luminanza ... niente AI ... |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 22:13
Credo di sì machz ma non le conosco, né conosco qualcuno che le utilizzi. Per cui non so se abbiano l'efficacia delle altre due da te citate. |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 22:15
Ok, grazie. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |