JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Come dire, in fotografia ho colmato il divario e nel video invece di giocare con macchinette ML ibride, mi posiziono alla grande. „
Ma infatti, anche perché non era cosa loro e con la Z9 hanno visto che si può fare (ma si so beccati pure una causa che nessuno di noi sa com'è stata archiviata... io un'idea l'ho). Del resto Nikon ha il primo problema nella rotazione della ghiera del fuoco, che è contraria ai movimenti naturali dei follow focus... Cosa che dovrà ovviamente calcolare se vuole iniziare ad avere lenti cinema attacco Z sulla prossima RED Komodo che sarà sicuramente attacco Z.
EDIT: troppo buono Gianpietro, in realtà il mio intervento non è nulla di speciale, sono cose accessibili a tutti e ormai alla portata di un click
Pogo...altro che "archiviata" farebbe bene a tutti accettare i limiti del nostro marchio del cuore. Comunque grazie per le informazioni. Comunque sono scelte commerciali, Nikon poteva anche gestire prima, invece ha perso terreno lasciando spazio ad altri questo è un fatto.
Sinceramente non comprendo moltissimo queste opposte tifoserie. E non comprendo neppure l'entusiasmo per la notizia . Questa è una buona notizia per gli azionisti (forse) ma non comprendo quale potrebbe essere la buona notizia per un nikonista medio. Ho 3 Nikon a pellicola e 2 mirrorless Nikon eppure non penso che questa notizia abbia un qualche effetto su di me . - le mie foto non saranno migliori perché Nikon compra altre aziende -Investimento /spesa. stiamo parlando di gadget tecnologici per definizione effimeri. Le mie fotocamere mirrorless (diversamente da quelle a pellicola che sopravviveranno anche alla mia morte) avranno comunque una vita massima di 10 anni . Non dureranno di più perché Nikon ha preso la Red e nemmeno acquisteranno valore . Non sono investimenti (nel senso che potevano essere negli anni 70/80) ma "consumi". Commodities . - nikon è una multinazionale del gruppo Mitsubishi e ragiona come tale non come noi comuni mortali che ci viviamo di questa roba. Domattina se uno del CDA si sveglia storto e valuta che abbandonare il comparto foto Gli può rendere uno 0.1% di utile personale lo farà perché per molti di loro è solo business , non è né una passione né una azienda di famiglia - infine: se anche Nikon grazie a questa (acquisizione ) riuscirà a fare prodotti strafighi per il video ... Non è detto che potrò permettermili con i soldi di cui dispongo ... Dipenderà a che prezzo li metteranno sul mercato . Quindi perché litigare su chi ce l' ha più lungo tra Sony Nikon Canon fuji e chi volete voi ... Pensiamo a scattare al meglio delle nostre possibilità e a goderci appieno quello che abbiamo fin quando il padreterno ci farà campare in salute.
Nemmeno io mi aspetto che la mia Z8 inizi a fare foto migliori per questa notizia. Posso, però, sperare o immaginare che l'apporto tecnico di RED nel know how Nikon consenta aggiornamenti software o miglioramenti nei prossimi prodotti a mio vantaggio. Soprattutto nel campo video che è, ormai, preminente rispetto a quello fotografico in molti settori. In questo senso la scelta di Nikon è più che sensata e giustificata, che ne diciamo noi in positivo o in negativo.
Poi, il fatto che l'azienda che produce i giocattoli che utilizzo dimostra di essere in salute e di procedere verso un qualunque tipo di sviluppo è positivo anche per noi, indirettamente. Vuol dire che ci saranno miglioramenti nel futuro e che, per tornare sul solito tormentone, non rischio di vederla chiudere dalla mattina alla sera e lasciarmi a piedi con i soliti giocattoli che perdono valore e possibilità di assistenza.
Ancora ad insistere...non vi arrendete mai....in america si dice così...archiviata... è in loro termine giuridico. Fatevene una ragione. Da noi esiste l'istituto dell'interruzione...che è più o meno la stessa cosa
“ Del resto Nikon ha il primo problema nella rotazione della ghiera del fuoco, che è contraria ai movimenti naturali dei follow focus... Cosa che dovrà ovviamente calcolare se vuole iniziare ad avere lenti cinema attacco Z sulla prossima RED Komodo che sarà sicuramente attacco Z. „
Questo è vero, non ci avevo pensato. Chissà se decideranno di fare una serie Nikon Cine per la komodo o apriranno il mount ad altri produttori, lasciando ovviamente il PL per la serie alta
user206375
inviato il 08 Marzo 2024 ore 13:25
Nikon, lato video, non ha mai brillato. Le cose che la Gh5 faceva 6 anni fa sono riuscite a realizzarle soltanto con la Z9/8. Non so come vadano le z8/z9 ma lato video le z6 in nlog con l'atomos producono files bruttini e non facili da lavorare. Non penso che ora le Z diventeranno cineprese ma l'acquisto di Red, anche solo pef la colour science, migliorerà parecchio la situazione, e permetterà di stare al passp con i tempi. Sempre più persone fanno video, sempre più clienti richiedono video, l'acquisto di Red non mi sembra poca cosa.
“ C'è un utente che definisce Canon-Nikon-Sony le tre grandi (forse in termini di market share fotografico, senza dubbio ci mancherebbe) che adesso hanno tutte una linea pro cinema... „
Pogo Le considero le "tre grandi" sia in termini di fatturato, ma anche per quanto concerne la produzione di video amatoriali e professionali, non tanto per quanti oscar abbiano vinto o film e serie tv uscite, ma per semplice minutaggio preso nel suo insieme unendo un po' tutti gli utilizzatori.
Nel senso che, é vero che ARRI é il top del top, ma é usata solo dall'elite che si occupa di cinema, mentre Canon-Sony-Nikon sono usate sia dall'amatore che ha appena iniziato, al matrimonialista piú o meno esperto, o perfino dal documentarista anche navigato (vedi David Attenborough che ha usato Sony per i suoi ultimi documentari). Insomma, hanno un ventaglio molto piú ampio e variegato di clienti e di "produzioni", cosa che ARRI, visti i costi, non ha.
Poi d'accordo che, guardando i freddi numeri, mettere Nikon di fianco a Canon e Sony ci azzecca poco perché praticamente sparisce, specie ai giorni nostri dove é quasi scomparsa un po' in tutti i settori professionali e anche per quanto concerne gli amatori, é molto piú rara rispetto a un tempo. Peró io la vedo ancora tra i big perché ci sono affezionato e tendo ad avere un'immagine un po' edulcorata del marchio.
Comunque grazie per l'intervento, si impara sempre qualcosa.
“ Silvano standing ovation Amo Nikon da sempre, non so perchè, ma da quando leggo certi commenti di superiorità nei confronti di altri marchi e, peggio, sento denigrare altri marchi pesantemente, mi viene da pensare quanto piccolo sia il cervello di certe persone. Per non parlare di "botta" di qui e di lì come se sapessero prima i segreti aziendali di questi vari marchi. Veramente incredibile. Continuerò a filmare e fotografare con gli strumenti che più mi danno felicità, indipendentemente dal nome, ma solo dall'emozione che mi suscitano, anche se devo ammetterlo... girando per il forum devo fare attenzione a non identificare il marchio in alcuni personaggi. Vorrei una moderazione sul forum più presente perchè molti post ci si stufa a leggerli, perchè finiscono sempre a denigrare altri marchi senza motivo. „
Nessuno Non stupirti. É un comportamento piú diffuso di quanto pensi. Per una qualche carenza e/o fragilità generata durante l'infanzia o in adolescenza e in alcuni casi anche piú tardi, un soggetto con questo tipo di fragilità tende a compensarla identificandosi in un oggetto, un marchio (come in questo caso) o in una squadra. Questo comportamento é piú diffuso, tanto piú la società é povera dal punto di vista morale e di valori in generale, che la famiglia non riesce a trasmettere perché semplicemente non li ha. Non é un caso che ad esempio, in USA, dove praticamente i valori non ci sono e regna come unica religione il capitalismo e il dio denaro, la Apple venga idolatrata in maniera patologica da un grandissimo numero di persone, analogamente a quanto leggi qui sul forum, ma fortunatamente da uno sparuto gruppo di persone.
Il fatto che non siano soli, non fa che da rinforzo positivo a questo tipo di comportamento poco sano, facendolo perdurare per anni e anni, spesso senza ricevere nessuna cura, perché di rado si va dallo psicologo o dallo psichiatra per problemi di questo tipo, purtroppo.
Finché si tratta di dire qualche boutade e/o litigare sul web, come in queso caso, poco male. Anche se poco edificante e poco piacevole sia per la persona che si espone in quel modo, sia per chi si trova a leggere certi interventi, non genera nessun danno "serio", mentre discorso diverso se si passa alla violenza fisica vera e propria come succede con gli ultras della squadra calcistica del cuore, dove alcuni arrivano a perdere o a togliere ad altri la vita per essa.
Perció non stupirti, sorvola, sorridi, compatisci, perché c'é chi sta molto peggio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!