JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una buona serata a tutti. Riesumo questo thread per chiedere in merito ad una funzionalità di questa lente. La ho acquistata da pochi giorni e sto sperimentando con l'uso del TC 2X, per avere i 600mm del 200-600. Ho letto gli interventi e apprezzo prove e confronti dell'autore del post e di altri. Confermo la bontà di questa lente, usata con il 2X, non fa rimpiangere i 600mm dello zoom, anzi... Ma nell'uso dell'AF rilevo un comportamento che mi sembra davvero strano. In AF, pigio a metà il pulsante di scatto e la lente mette a fuoco il soggetto, ma se con la mano che sostiene la lente, che inevitabilmente poggia sulla grande ghiera nera del MF, inavvertitamente muovo questa ghiera, la macchina perde l'AF iniziale e segue la ghiera MF, per poi riprendere l'AF nel momento in cui si blocca la ghiera MF. Vi risulta? Non capisco perchè in AF, impostato sia sulla lente che in macchina, la ghiera di MF sia attiva. Ciò che non succede nel 200-600. Esiste un modo per disattivare la ghiera di MF quando la macchina si usa in AF? Infatti ho notato che in uno scatto improvviso e veloce, a volte capita che il soggetto non è a fuoco, proprio perchè involontariamente si muove la ghiera di MF. Grazie a chi vorrà intervenire.
Mi sta capitando più di una volta che con il 300mm GM+TC2X, pur pigiando a metà il pulsante di scatto la macchina non va a fuoco. Se sposto in avanti o indietro la mano di appoggio della lente e quindi sposto il baricentro, la macchina va a fuoco. Penso che siano i doppi contatti della lente e del TC che qualche volta non collimano. Vi è mai capitato? Oltre che pulire i contatti penso che non ci sia altro da fare. Provare con il cambio del TC, ma...costa.
Pulisci i contatti ma in ogni caso porterei a fare un controllo, mai avuto problemi di contatti con sony, ha tolleranze bassissime spesso anche esagerate.
Grazie Mac. Potrei intanto provare il 300mm senza il TC, prima di pensare ad un controllo della lente. Risulta che il firm della lente sia allo 01? Grazie.
@mactwin scusa ma il video di YT che hai postato all'inizio di questo interessante 3d ha i 2tc montati? perché io vedo solo due cose nere marchiate meike (alla fine del video)?
Ha due tc e per poterli usare devi inserire dei distanziatori, che ovviamente fanno perdere l'af all'infinito (più spazio allunghi più riduci la distanza massima di maf).
Sono banalissimi distanziatori (tubi di prolunga) che normalmente si usano per allontanare l'ottica permettendo di mettere a fuoco più vicino rispetto al limite dell'ottica…e quindi ingrandire l'immagine. In questo caso li ho semplicemente usati per permettere alla sporgenza del 2 tc di non sbattere con il primo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!