JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma quale banding d'Egitto. Ho tirato su foto, da scatti neri, dove il flash non era partito (ovviamente solo per vedere cosa succedeva). Hai un po' di color shift. Ma 0 banding.
Che poi questi fanno tanto gli svegli. Ma il wafer di 61 ff, 100 ff+ e 150 54x41, è esattamente lo stesso...
“ Ma quale banding d'Egitto. Ho tirato su foto, da scatti neri, dove il flash non era partito (ovviamente solo per vedere cosa succedeva). Hai un po' di color shift. Ma 0 banding. „
Mi pareva alquanto strano.... mai visto banding neanche io su FF.
sony fa sensori con AF di fase da almeno 15 anni, compresi i 24 42 60mpx FF, se faceva branding secondo voi quelli di canon si lasciavano sfuggite un'occasione così ghiotta per sputttanarla, dai siamo seri
evidentemente se c'è un problema nelle Fuji, il colpevole non è il sensore con con i sensori di di fase
Non c'è nessun colpevole e nessun banding. I sensori di fase, potenzialmente in alcune circostanze, possono dare banding. Ma sia sony, che fuji hanno capito come fare per tenere il problema sotto controllo via software.
Certamente non asseriscono e basta ma mostrano con un esempio, certamente la presenza dei sensori autofocus annegati sul sensore produce disturbi (nessuno ricorda il clamore all'uscita dalla Sony A7.3? Era da buttare, infatti non ne avrebbero vendute neanche un po'...). Poi magari basta un aggiornamento firmware e passa tutto. Mi sembra anche che vendano Phase One, quindi non trovo strano che evidenzino tutti i delta di miglioramento rispetto ad altri prodotti di fascia più bassa.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!