RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x100 VI







avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 20:47

Dunque ricapitoliamo, per alcuni generi il doppio slot è indispensabili secondo alcuni (io non ho mai bruciato una SD e le uniche che mi hanno lasciato hanno avvisato per tempo ... non è che si sono ignorati alcuni segnali ... ma vabbè) ... mettere un secondo slot significa aumentare le dimensioni della macchina il che farebbe perdere una maggior fetta di utenza che non il secondo slot quindi secondo me la scelta di Fuji è stata azzeccata, ma mi chiedo solo perchè non una memoria SSD interna come Leica M11? avrebbe messo d'accordo tutti, spazio minimo e backup assicurato

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 21:56

ho nove corpi macchina e 26 obiettivi, fotografo matrimoni da 30 anni...credi che sia qui a raccontarti barzellette??

Temo proprio di sì, anzi, mi sa che ci stai anche prendendo in giro. Trent'anni fa, ovvero nel 1994, fotografavi a pellicola come tutti noi. Poi probabilmente sei passato al digitale con singolo slot, e solo in tempi più recenti al doppio slot, dato che prima non esisteva proprio. Anno più anno meno hai fatto due terzi di carriera senza il doppio slot, e ce l'hai fatta lo stesso.
E' meglio averlo? Certamente sì, lo ribadisco, ma ribadisco il fatto che si poteva soppravvivere anche senza.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 22:19

Penso che fintanto che il doppio slot non esisteva nessuno si poneva il problema.
Adesso che c'è, per molti, professionisti e non, è diventato indispensabile mentre per altri, professionisti e non, non lo è necessariamente.
L'importante è che ognuno segua le proprie necessità percepite, penso che su queste cose non esistano dogmi, e meno male.
Adesso c'è gente che paga di più per farsi fare matrimoni a pellicola quindi...

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 22:20

Ma figurati che voglia e quanto tempo ho per venire qui a prendere in giro chicchessia Sorriso
Se vai a guardare da quanto sono iscritto e quanti messaggi ho, ti accorgerai che passo pochissimo tempo qui, e di prendere in giro non ho proprio voglia….invece se uno semplicemente riporta una propria personale esperienza vissuta in prima persona, o non si e' accorto di segnali che dovevano provenire da schede, oppure prende in giro e racconta frottole….sai che spasso venire qui a raccontare frottole…ma per favore….

@Pingalep guarda che io oltre ad un corredo di un altro brand che uso per lavoro, ho sia la xpro3 che la x100v perche' le Fuji mi piacciono un casino, quindi non viene da me il pensiero polli da spennare.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 22:24

Roby, io non entro nel merito delle legittime opinioni, ma i fatti sono fatti, e gli anni sono anni.

Penso che fintanto che il doppio slot non esisteva nessuno si poneva il problema.
Adesso che c'è, per molti, professionisti e non, è diventato indispensabile mentre per altri, professionisti e non, non lo è necessariamente.
L'importante è che ognuno segua le proprie necessità percepite, penso che su queste cose non esistano dogmi, e meno male.
Adesso c'è gente che paga di più per farsi fare matrimoni a pellicola quindi...

Completamente d'accordo.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 23:06

Scusate, ma otturatore centrale sta a significare che con la x100vi potrei avere sincro flash su tutti i tempi di scatto? Cioè A9III scansate proprio?MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 23:11

Certo, col flash anche di giorno

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 23:27

Ma di questa cosa non se ne parla abbastanza alloraMrGreen
Cioè:
- Sensore BSI da 40megapizze
- Esperienza di scatto analogica fuji
- OVF/EVF ibrido
- Costruzione in metallo
- Bella da morire
- ND integrato di 4 stop
- Otturatore centrale con possibilità di utilizzo flash con tutti i tempi
- 6,2k 30p o 4k 60p con F-log a 200mbps
- simulazioni pellicola
- autofocus finalmente efficace
- te la infili in tasca

E tanti che si lamentano pure?
Ah giusto...non è full frame...

scherzo ovviamente eh;-)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 0:09

Qualcuno saprebbe spiegarmi perché Fuji non rilascia un 23 f2 come questo della X100VI? Non sarebbe interessante?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 0:16

infatti quello che c'è adesso è molto più lungo...forse è necessaria una progettazione differente che implica che l'ottica debba essere saldata sul corpo macchina come la serie x100

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 0:21

Scusate, ma otturatore centrale sta a significare che con la x100vi potrei avere sincro flash su tutti i tempi di scatto? Cioè A9III scansate proprio?

attenzione che questo tipo di otturatore per come funziona (similarmente a un diaframma, apre dal centro) ha anche un paio di punti deboli, il primo che la velocità di scatto potrebbe essere inferiore alle massime aperture (ad esempio a f/9 raggiungere 1/4000 ma a f/2 fermarsi un po prima, 1/2000 o 1/1000, e secondo che potrebbe portare leggera vignettatura, dipende da come è montato. Non sto parlando di x100vi in particolare ma in generale. nelle specifiche fuji scrive solo meccanico max 1/4000 non c'è altro, non è scontato che anche a f/2 arrivi a 1/4000. bisognerebbe chiedere a chi ha la x100v che ha la stessa lente. che poi, è proprio alle aperture piu ampie che si ha bisogno di tempi veloci, soprattutto di giorno in piena luce.

è filtrabile con dei classici filtri a vite l'obiettivo?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 0:32

Ha un filtro nd fisico integrato di 4 stop

cmq vedo che vendono anche filtri da avvitare, la nisi produce un sistema per mette filtri a lastra anche

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:01

Parziale OT
Quando si ha esigenza di mantenere compatto un corpo macchina, e d'altra parte lo si vuole destinare ad un utilizzo "Professionale", non capisco perché, per superare la limitazione del singolo slot SD, non si opti per due slot MicroSD! Con la tecnologia attuale dovremmo essere arrivati agli stessi livelli di velocità ed affidabilità per entrambi i form factors o comunque ampiamente sufficienti, nel caso delle MicroSD, per fare si che siano impiegate in una fotocamera come la x100 VI.
Fine OT

Buona giornata a tutti.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:25

Con 2 microSD molti avrebbero storto il naso ancora di più che con singolo slot SD...magari se ci riuscivano potevano mettere un SD ed un microSD...ma questa cosa per adesso l'ha fatta solo Nikon sulla ZF...qui do non è così scontato che altri brand prendano la stessa via...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:35

Si, capisco, e quindi da sarebbe solo una questione di marketing e non di reale impedimento tecnico ad adottare una doppia MicroSD oppure fare come é stato fatto per la ZF. É pur sempre una motivazione che però mi lascia perplesso se tecnicamente non ci sono controindicazioni.

Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me