RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone batte macchina fotografica 1-0


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Smartphone batte macchina fotografica 1-0





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 13:36

@ slow foto

"Quando siete fermi alla fermata del tram per andare a lavoro, vedete una bella alba, tirate fuori il cellulare e scattate una foto, chiedetevi perché e per chi lo fate veramente e come sarebbe la vostra vita e quella degli altri se non aveste scattato quella foto."

Lo faccio per me, e sono veramente soddisfatto ad avere sempre in tasca la mia fotocamera grazie ai telefoni che possiamo avere oggi.

Per i 18 anni di mio figlio in mezzo ai regali degli invitati, c'erano due album di fotografie....
Ho passato serate per due settimane in mezzo a schede sd a scegliere le foto dei suoi momenti migliori di tutti i suoi 18 anni, ammetto che mi è scesa più di una lacrima.

Risultato ? Dopo aver aperto regali vari è arrivato il momento degli album con qualche dedica di chi gli vuole bene, beh, mi viene ancora un groppo in gola a pensare al pianto di 10 minuti che ci ha regalato.
Inaspettato

Tutto questo grazie al telefono visto che il 90% delle foto sono state fatte con quello.

Alle fotocamere "vere ?" ci ho rinunciato , ma al telefono non rinuncerei mai.

Quindi, prima di scrivere tanto perché ti senti di farlo pensa anche a come potrebbero pensarla moltissime persone , si chiama empatia.

Personalmente faccio foto spesso durante le mie giornate, ai colleghi e conoscenti, a situazioni che incontro, tramonti compresi, a cose, li ritengo pezzetti della mia vita, un puzzle di emozioni per quello che vivo e incontro nel mio cammino.

Si chiama fotografia


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:04

Che la maggioranza delle persone affidi al telefono i ricordi personali più preziosi, credo sia un dato su cui nessuno può obbiettare.

user207727
avatar
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:33


Quindi, prima di scrivere tanto perché ti senti di farlo pensa anche a come potrebbero pensarla moltissime persone , si chiama empatia
non mi pare di aver offeso nessuno e so benissimo come la pensano molte persone, ma se non avessi scritto il mio commento nessuno saprebbe come la penso io, per quello che può valere ovviamente.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:22

Panda batte Tir 1-0

In altre parole, è questo che si continua a ripetere.

L'una non può fare tutte le cose che fa l'altro. Difficile da capire? A quanto pare si..

E tutti in coro:
"Io al tir ci ho rinunciato per accompagnare i bimbi a scuola, molto più pratica la Panda. Piccola e scattante, ce l'ho sempre pronta sotto casa per qualsiasi evenienza."

E gli altri:
"Si si, hai ragione, anche io!"

Poi ti voglio vedere con la Panda a fare un trasloco per un'azienda con 50 dipendenti! MrGreen

Ovviamente quelli che usano i mezzi pesanti in un forum rappresentano una parte infinitesimale...ed ecco qui che continuiamo a ripetere sempre le stesse cose in decine di discussioni per centinaia di pagine.

Uno dice che in alcuni ambiti (per lo più professionali, appunto) non si usano gli smartphone ma gli appositi sistemi professionali (macchine, obiettivi, flash, luci, supporti, ecc), altri 30 rispondono all'unisono che la mattina quando vanno in ufficio non si portano più la grossa reflex 1DX col 70-200 2.8 per fotografare i piccioni in piazza ma usano lo smartphone.

Così non c'è dialogo. Inutile. Partita persa a tavolino dalle macchine fotografiche.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:44

@Makexaos... passo quasi due volte la settimana per piazza duomo - Milano, guardo distrattamente turisti che fotografano o si fanno fotografare con i piccioni, mai fatta una foto col telefono ai piccioni.. che dici, devo comuniciare a fotografarli altrimenti si sentono trascurati?MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:56

Serall, ma come? I piccioni del Duomo sono delle star internazionali, un simbolo della cartolina milanese! Assieme a quelli di Piazza San Marco a Venezia sono i più famosi del mondo! Si offendono si! Devi assolutamente rimediare! MrGreen

user126772
avatar
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 19:02

La convivenza pacifica non e' possibile ?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 20:05

Perché vi sia una convivenza devono esserci almeno due soggetti in gioco. Se diciamo che lo smartphone ha ucciso la macchina fotografica il soggetto in in gioco rimane uno solo e la convivenza non sussiste più. Casomai siamo di fronte ad un delitto! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 20:35

Ma che convivenza cerchi in persone che ti tirano fuori esempi di panda e tir.....

Riescono persino a metterti in bocca cosa mai dette , fotocamere grandi,piccole, medie o micro faranno sempre la stessa cosa , ognuna con proprie caratteristiche, ma il fotoamatore se non fa la guerra di mirino ottico vs digitale, reflex vs mirrorless, digitale vs analogico, ff vs APS vs 4/3 vs 1" vs vattelapesca ecc ecc

Da un po' di tempo è arrivata la moda telefoni vs fotocamere.

Boh, la foto sembra conti talmente poco che un forum come questo potrebbe persino fare a meno della galleria, avrebbe iscritti a migliaia comunque.

L'importante è il mezzo, questo ci vedo in questa ed altre discussioni.

Che cippa c'entra il tir e la panda ? Roba veramente da immaturi eh , o da chi ha piacere creare zizzania probabilmente.

A chiunque mi chieda o si parli di fotografia dico sempre:

La fotografia è una passione solitaria, personale, intima.

Questa discussione è l'ennesima conferma.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 20:38

Ma il soggetto non era Smartphone vs StupidCamera? Che le pro e semipro siano stupide, lo andiamo dicendo in molti e da un pezzo. Ingombranti, pesanti, indiscrete, castrate... C'è bisogno di negarlo? Che c'entra la qualità? Ad es perché la maggior parte di esse invia solo file da 1-2 mpx? Perché Sony ha tolto le app? Nessuno qui vuole la morte delle Fotocamere classiche, ma certo che i produttori ci mettono del loro...

user126772
avatar
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 22:12

Le pro e semipro ti danno la possibilita' di controllare ogni singolo aspetto dello scatto.
Sono altro e quello che fanno lo fanno bene.

Lo smartphone lo vedo come un passaggio dell'evoluzione mobile dei personal computer degli anni 80.
Che fa anche belle fotografie.
E non solo quelle.
Oggi ho scoperto OpalAI.
Una figata.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 1:23

Che cippa c'entra il tir e la panda ? Roba veramente da immaturi eh , o da chi ha piacere creare zizzania probabilmente.

@Matef
...a proposito di immaturi che hanno piacere a creare zizzania.

Fin qui io mi sono comportato civilmente, esprimendo la mia opinione con serenità e nel pieno rispetto di tutti.

Inoltre, non ti ho mai tirato in ballo in nessuno dei miei interventi. Dove ho fatto allusioni erano generiche, rivolte a frasi fatte come: "lo smartphone è più comodo della macchina fotografica perché ce l'ho sempre in tasca", che è un po' come dire "la matematica non è un'opinione". Banalità che dicono un po' tutti, non mi riferivo certo a te. Se avessi voluto riferirmi a te in particolare lo avrei fatto senza problemi. Ti invito quindi a moderare i toni e rimanere al tuo posto nei limiti del rispetto e dell'educazione perché io e te non ci conosciamo.

Riguardo alla Panda e il tir...che posso dire...se non sei in grado di comprendere un'analogia così elementare è un problema tuo. Buone cose.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 9:25

Premesso che non sono a favore/contro a nulla (smartphone/relfex/mirrorless) reputo che occorra unicamente affrontare/accettare il discorso con un minimo di apertura mentale. Una fotocamera di fascia medio bassa ha maggiori potenzialità rispetto uno smartphone ? Sicuramente !!! Anche se qui sul forum , senza andare lontano , penso che il 70% delle foto si sarebbero potute fare con uno smartphone, oltretutto con gli stessi risultati ( NDR ma non perché lo smartphone sia superiore ! )
Ho fatto un lavoro per una grossa pizzeria da asporto: 4 set di foto e video (promo/reel etc) . Uso Panasonic S5/S5 II lato video e S1R lato foto (gimbal/slide/dolly/luci etc etc ) . Sapete al 4 e ultimo set cosa mi ha chiesto il proprietario ? Marco, visto che siamo alla fine faresti questo ultimo video mentre preparo inforno/sforno la pizza con iPhone ? Lo guardo e rispondo Michele, sicuramente le immagini avranno un mood diverso ma se lo desideri....va bene. E ancora : sai marco perché? dimmi Michele... ho la sensazione che siano più vere !
Sono stato per oltre 20 anni manager di una grossa azienda (servizi) e durante alcune riunioni me ne sono uscito con la frase , a fronte di alcuni che affermavano "il nostro servizio è il migliore" e simili....Ragazzi , guardate che dobbiamo stare attenti a una cosa : la qualità è di 2 tipi : quello erogata e quella realmente percepita (dal mercato ovviamente) ....stiamo attenti perché non sempre è così ! NDR vedi esempio video con iPhone !
Chiudo dicendo la frase standard dai consulenti di aziende di formazione a fronte di casi simili anche se altro contesti/situazioni : open your mind !!!
PS come già scrissi altro utente continuo a trovare sempre più divertente leggere determinate affermazioni e poi guardare le gallerie di chi l'ha fatta (quando ci sono ! )

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:28

Sembrano più vere perché è un linguaggio che abbiamo davanti tutti i giorni sui social.
Le cose più "impostate" e rifinite spesso vengono considerate da boomer dai giovani.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 10:53

non è questione di giovani/vecchi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me