RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Hasselblad H - Tutto quello che c'è da sapere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Medio Formato
  6. » Sistema Hasselblad H - Tutto quello che c'è da sapere





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 16:50

Sarebbe bello ma purtroppo sulla 907X non si possono montare i dorsi pellicola; viceversa questi dorsi digitali possono essere montati sui cirpi macchina nati per la pellicola.


Ma no, mi riferivo ad una classica hasselblad meccanica. Che gusto c'è a mettere un accrocchio digitale come soprammobile?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:04

la comprerei pure se non funzionasse solo per tenerla come soprammobile


infatti la sua migliore destinazione d'uso della 907 é il soprammobile

una macchina che costa 8k senza mirino e pulsanti che alla fine si usa come un telefono, ma va...




avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:18

"questo è il suo punto di forza, hai 3 tipi di utilizzo..."

In questo senso hai pienamente ragione.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:23

"Ma no, mi riferivo ad una classica hasselblad meccanica. Che gusto c'è a mettere un accrocchio digitale come soprammobile?MrGreen"

Aaah ok, avevo capito che intendessi dire di montare un dorso pellicola sulla 907X.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:26

ma questa monta il sensorino 33x44. Lo stesso di x2d.
E' quello il problema. Il sensore da 56x56 quanto costa? se viene meno di 3000 euro lo metto sulla mia 503.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:27

Vedo nel sito Hasselblad che il costo, come ha già scritto qualcuno, è di 7.999 Euro, ma è ancora in listino la versione da 50 Megapixel (probabilmente fino a esaurimento scorte) chissà quanto costa ora?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:32

"E' quello il problema. Il sensore da 56x56 quanto costa? se viene meno di 3000 euro lo metto sulla mia 503."

Non esiste, mai esistito; al massimo sono arrivati a 54x40.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:32

In realtà uno potrebbe prendere un qualsiasi dorso anche 54x41 allora.... no?

Sì, è meno versatile, non ha l'AF integrato.... però è grosso.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:41


Non esiste, mai esistito; al massimo sono arrivati a 54x40.
OK e quanto costa?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:44

una macchina che costa 8k senza mirino e pulsanti che alla fine si usa come un telefono, ma va...


Se non hai i lesso, cioè i piccioli o i soldi, non so come si dice dalle tue parti, datti pace e lascia a chi può spendere di togliersi le proprie voglie...

Piccolo, grosso, boh?

Ho lavorato in Studio con pellicola piana con il banco ottico tutti i giorni, 4x5" al 90% e 8x10" al 10%, ma quando è uscito il primo dorso Kodak CCD 4x4cm da 16 Mpxl lo presi (30.000 euro), non perchè ero ricco ma per lavoro e ti assicuro che con stampe Iris certificate alla mano la differenza tra la stampa da PP 4x5" e quella ottenuta con questo dorso, (piccolo piccolo per i tempi di oggi, ma il non plus ultra per la fine dell'anno 2000), non si vedeva, anzi molti Clienti sceglievano proprio la stampa del dorso...oggi pare che se uno non vede l'impossibile in un ingrandimento a monitor non sia contento...

Stampate gente, stampate e grande, vedrete che la qualità esce fuori...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:56

..oggi pare che se uno non vede l'impossibile in un ingrandimento a monitor non sia contento...


Ecco Bibols, hai centrato il problema.

I megapixel vengono spinti dal marketing perchè sono facili da ottenere a basso costo ed ingolosiscono i consumatori.

Perchè è l'elemento più facile da far visualizzare.

Sarebbe molto difficile convincere i consumatori di un sensore grosso il doppio (oltre che molto più costoso), il consumatore medio non capisce la differenza, segue solo il numerino dei megapixel e su quello basa il suo livello di qualità

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 18:52

Troppe foto rimangono nell'HD del proprio computer o vengono pubblicate solo su siti, anche questo, o peggio su Istagram e Facebook o altri ancora, senza mai passare per la stampa, che è il vero termometro della situazione.

Stampe fatte con Nikon D700, Sony A7, Canon 5D, Leica SL etc etc farebbero passare la voglia di comprare l'ultimo modello di fotocamera più pixelata, basterebbero eccome.

Torniamo alla diapositiva 35mm e proiettiamola sul muro del salotto in una serata con amici dopo avere mangiato bistecca o polenta e usei... forse sarebbe meglio.

P.S. Comunque Paco hai fatto bene a prendere sta milfona, ha un sensore degno di nota e stimola le ghiandole salivari...e la voglia di andare per Navigli!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 21:21

Stampe fatte con Nikon D700, Sony A7, Canon 5D, Leica SL etc etc farebbero passare la voglia di comprare l'ultimo modello di fotocamera più pixelata, basterebbero eccome.


A MEN.

Stampo soprattutto tutto cio che ho fotografato negli anni piu' spensierati quando uscivo "militare" per la foto in posti dove i sacrifici venivano ripagati... e avevo SOLO 5d, 6d e simili con vetri discreti...

Quando prendo per le mani qualcosa che sto iniziando a editare ora, dopo quasi un anno dell'unico giro serio con le mie Big MPX corredate di lenti serie, e preparo per la stampa mi rendo conto di quanto sia anche eccessivo cio' che maneggiamo oggi... come avere uno Scania per andare a fare la spesa... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 21:36

Bergat. Prendi un phase one p25 per hasselblad V. Lo paghi poco e motorizzi la tua 503...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 7:57

Un 53x40 su mpb lo trovi da 2600 ai 3400 con corpo macchina
Se uno vuole provare ,neanche una follia,visto che danno un minimo di garanzia...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me