RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fleximan


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fleximan





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 10:52

Una stazione non è un luogo pubblico?
Che teoria è?

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 11:03

Da wikipedia

"Trenitalia S.p.A. è un'azienda pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri"

Quindi, visto che gli assets mobili e immobili appartengono alla stato si tratta effettivamente di luogo pubblico aperto al pubblico.

Piuttosto potrebbe essere vero il contrario, ossia che gli autovelox e le telecamere ztl non sono statali ma comunali e provinciali.
Anche se poi naturalmente una fetta se la pappa pure lo stato.
Insomma tutti quelli sopra il cittadino magnano!

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 11:32

chissà come mai queste cose all'estero non succedono


motori.money.it/italia-il-paese-con-piu-autovelox-in-europa

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 12:40

Il fatto che la stazione sia di proprietà di una partecipata statale non la rende un luogo pubblico come un altro. Posto pubblico e aperto al pubblico sono cose ben diverse.
Infatti ha delle limitazioni d'accesso (basta vedere la centrale di milano) e ai binari bisogna in ogni caso accedere con biglietto o con una motivazione valida,pena una bella multa.
Comunque il succo della questione è che se si rompe qualcosa all'interno della stazione è la società che se ne occupa,un autovelox invece sarà del comune o della provincia. Quindi cose diverse. L'ho precisato perchè il mio esempio dell'ascensore non è del tutto paragonabile

www.rfi.it/it/Sicurezza-e-tecnologie/sicurezza-first/security/gate-e-v

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 12:43

Alessio60 all'estero protestano,non segano i pali. Ma si sa che il popolo italiano in quanto a civiltà è ancora piuttosto indietro

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 14:53

Alessio60 all'estero protestano,non segano i pali. Ma si sa che il popolo italiano in quanto a civiltà è ancora piuttosto indietro


www.msn.com/it-it/notizie/italia/autovelox-segato-a-carceri-con-un-fle

io volevo solo evidenziare che germania e francia sono più grandi dell' italia e probabilmente hanno più chilometri di strade di noi ma un terzo di autovelox, riguardo alle proteste mi sembra che in germania e soprattutto in francia in occasione di certe manifestazioni i danni siano andati ben oltre a quelli fatti agli autovelox in italia

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 14:59

I famosi gilet gialli.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 15:06

Certo, che in Francia le proteste sfocino in atti violenti è vero, ma però protestano. Noi stiamo zitti e seghiamo

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 15:49

Si ma come sai nelle proteste ci scappa sempre l'incendio all'auto o la vetrina rotta o qualche testa contusa.
È meno dannoso segare alla fine.
Intervento meccanico di precisione senza effetti collateraliMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 21:29

Prima o po li beccheranno, purtroppo ; ci state a contribuire con piccole somme a una raccolta fondi per sostenerlo nel pagamento delle spese legali? C"è qualcuno capace di aprire (e realizzare un video ben fatto) una campagna tramite kickstarter o simili?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 21:53

15 pagine di commenti in una settimana a proposito di persone che, non avendo sufficienti caxxi loro da farsi che li tengano impegnati e assorbano le loro energie, se ne vanno in giro di notte a buttar giù gli autovelox. Non meriterebbero neppure una scoreggia a commento delle loro gesta eppure tutti ne parlano. Non vi pare che ci sia di che preoccuparsi?

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 22:28

twitter.com/i/status/1748766659148415342 è un argomento serissimo se ne occupa anche la rai MrGreen

non solo in italia twitter.com/La_Piera7/status/1748061033833410872

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 23:19

Finanze comunali in crisi ?
Nessun problema. Si prende in considerazione un lungo rettilineo nel territorio comunale, senza incroci o immissioni. Se il Comune è fortunato il rettilineo starà alla fine di una lunga sequenza di curve o centri abitati.
Dopodiché, ad intervalli irregolari, lungo il rettilineo si mettono alcuni limiti di velocità, ordinati tipo 90, 40, 60, 30, 70, 30. Basteranno un autovelox opportunamente posizionato o una pattuglia mobile. Il risanamento arriverà in breve. Ho esagerato ? No. Un esempio: sulla SS4, via Salaria andando da Roma verso Ascoli Piceno si incontra il paese di Osteria Nuova. All'ingresso del paese c'è il limite di 60 km/h. Si tende a rispettarlo, dopo qualche centinaio di metri c'è un semaforo, ci sono incroci ecc. Però non c'è né autovelox, né pattuglie. Usciti dal paese la strada prosegue in discesa, larga e senza alcun incrocio o immissione di vie secondarie. Il guidatore pur prudente è portato ad accelerare un pochino. Non dico a 150 km/h, ma da 60 a 80 è un attimo. Bene, ecco l'autovelox. Sta li per motivi di sicurezza ? ma dai...logica vorrebbe che sia collocato dopo un centinaio di metri dall'ingresso nel paese, ma li renderebbe poco.
Sulla stessa statale, in località Cittaducale, c'è un lungo rettilineo, anche questo senza incroci: qualcuno potrebbe essere tentato di superare un lento autotreno che procede a 50 km/h o la tradizionale panda guidata da un locale pensionato titubante nel superare i 40 km/h. Non fatelo. C'è il limite di 70 km/h e il divieto di sorpasso. E' uno dei luoghi di appostamento preferiti dalle pattuglie....Dato che sto personalizzando: qualche anno fa, stavo percorrendo questa statale in direzione Roma. Erano i primi di marzo, faceva freddo, erano le 10 di sera e la strada era deserta. Ascoltavo la radio e distrattamente la velocità dell'automobile, una Ford Mondeo TD capace di ben altre prestazioni, scivolò a 71 km/h. Il limite era di 60. E la strada deserta, ma non del tutto evidentemente. Dopo un mese mi arrivò la multa. Poca roba in verità, non ricordo bene, ma intorno ai 100 euro e forse qualcosa in più perché la notte le sanzioni sono appesantite. Quindi che dire di Fleximan ? Compie un reato, ma per certi versi potrebbe trattarsi di difesa, personale si, ma anche per noi tutti.
Adesso a Bologna hanno imposto i 30km/h. Non è chiaro perchè pensino che chi non rispettava il limite di 50 ora rispetterà i 30. Comunque, con la vostra automobile, avete provato a procedere a 30 km/h ?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 8:55

A 30 km/h devi procedere in prima o al massimo in seconda, consumando e inquinando di più, ma si sa, i sindaci "green" si chiamano così non perché difendano l'ambiente ma perché senza autovelox sarebbero "al verde".

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 9:56

consumando e inquinando di più


ma che stai dicendo

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me