RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z90 nel 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z90 nel 2024?





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 3:30

Io una Z500 me la immagino con il sensore della Z8 ritagliato in apsc, quindi senza otturatore meccanico, un battery aggiornato e doppio slot cfe aggiornato.
Il prezzo? boh penso più o meno quello della Z6III a listino.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 6:33

corpo stile z8 ma con sensore dx da almeno 30mpx, un sensore con meno mpx non avrebbe molto senso, in questo caso basterebbe scattare con una z8 in formato dx


Chi aspetta una dx semi pro, lo fa principalmente perchè vuole sfruttare il fattore crop sui teleobiettivi.


Profondamente d'accordo con Lumar78

Personalmente non aspetto la Z500 solo per avere una Z8/Z9 in Dx, ma molto di più ... altrimenti una FF, costi a parte, è la via da percorrere secondo me..

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:01

Probabilmente avrà il sensore da 40 MB che montano già alcune Fuji

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:37

Bhè se vuoi paragonare una ammiraglia reflex tipo d3s/d4/d5 con una z7ii, direi che non siamo su due pianeti diversi ma siamo su due universi diversi


Sappiamo ben tutti che non sono uguali, già da una D3 e una D810 che posseggo tocco con mano le differenze ma con questo non possiamo sempre arrivare al fatto che per ogni tipo di fotografia a livello amatoriale serve tassativamente una fotocamera dedicata o non ne esce nulla, altrimenti se questa è una certezza a Musk bisognerà dire di avvertire prima di partire per Marte per sapere se quel giorno non sia festa e tutto chiuso.Cool

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 17:55

Canon ha lanciato 5 corpi per naturalistica: R1, R3, R5, R6, R7. Nikon solo 2: Z8, Z9. Almeno un terzo corpo credo che sia fondamentale per non perdere il gap.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 18:02

Fabrizio Zaccheddu sembra che anche Z6III vada piuttosto bene in naturalistica.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 18:55

Con tutti i suoi limiti, certo.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 19:22

Mah, ho provato per qualche ora quella di un amico e mi è sembrato che avesse un AF più che degno. Certamente non sarà come Z8/9, ma il suo lo fa.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 20:14

Mi domando quali saranno le richieste tra un paio di anni quando le attuali fotocamera top di gamma saranno dei miseri prodotti adatti solo a terapie lassative.Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:24

Non direi, forse si abbasseranno solo i prezzi, come è successo con D5/6 e D850 (che sta per compiere 8 anni...;-)).

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 22:59

Non direi, forse si abbasseranno solo i prezzi, come è successo don D5/6 e D850 (che sta per compiere 8 anni...;-)).


Ma questo è da sempre il lato positivo che va a favore di chi sta in attesa di quelli che stufi del giocattolo si nascondono di questo sfoderando una "tale abilità" che solo una novità nel menù impostazioni potrà saziare.Cool

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 9:59

Ci sono novità sull'uscita della Z90 ( sostituta della D500 ), è da un po che aspettiamo

avatarmoderator
inviato il 27 Marzo 2025 ore 10:07

Ci sono novità sull'uscita della Z90 ( sostituta della D500 ), è da un po che aspettiamo


IO ho fatto un passettino prendendo la Z50II per familiarizzare con le ML; considerata l'importanza delle prestazioni di AF per il genere che prediligo ho deciso di fare così!
Ricordo che in attesa della D400, che non uscì mai, presi la D7200 rimanendone contentissimo (l'ho ancora come 2° corpo).
Spero che anche questa Z50II lo possa diventare appena uscirà l'erede ML della D500.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 10:11

Dubito che possa davvero essere così, Z50 e D500 appartengono a categorie molto diverse.

avatarmoderator
inviato il 27 Marzo 2025 ore 10:26

Dubito che possa davvero essere così, Z50 e D500 appartengono a categorie molto diverse.

Certamente la classe è incomparabile; alcune prestazioni però sono interessanti e per questo in attesa, come ho scritto sopra, ho deciso di prenderla con il 180-600 beneficiando da subito anche delle caratteristiche di quest'ultimo.
La d500 la tengo qualora i limiti della piccoletta quasi entry level siano imperdonabili (ma nelle prime uscite non mi pare).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me