RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t5







avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 12:59

Checo, te lo dico da possessore di un importante corredo Canon, le ottiche Fuji sono ottime e ben costruite, e logicamente come anche per Canon con qualche eccezione, a mio modo di vedere in Fuji negli zoom.
Nello specifico parlavi del 23/2, posso dirti che avevo letto anche io che fosse un po' così…addirittura una ciofeca rispetto a quello montato sulla x100v… beh posso dirti che avendo sia la x100v che la xpro3 con il suddetto 23 che se non è uguale poco ci manca, a meno che io ne abbia una copia perfetta non lo definirei un obiettivo scarso tutt'altro.
In ambito Aps-c credo che Fuji non abbia concorrenza seria, gli altri brand si sono concentrati sul full frame, le ultime XT e XH in attesa della nuova XPRO hanno dotazioni importanti, questo va riconosciuto, anche che diano filo da torcere ad alcune camere ff .
Come andrebbe anche riconosciuto che oggi si trova una r6 a meno di 1600 euro alla quale si possono attaccare ottiche stabilizzate definite cheap che inviterei a provare, tra l'altro stabilizzata sia l'ottica che il corpo. Che con 100 euro si può mettere un adattatore al quale poter attaccare tutto lo sterminato parco di ottiche EF-EF-S che funzionano benissimo e personalmente io lo trovo un plus non un minus…e che se si vuole investire si può accedere ad un parco ottiche RF certamente ancora da completare ma di qualità estrema in linea con i prezzi dei competitor.
Fondamentalmente credo che ci sia di che accontentarsi in ogni brand senza inutili polemiche o accuse per giustificare le proprie scelte, che appunto sono soggettive così come le sensazioni dell'autore del post per rientrare nel tema.
Torno a ripetere che ci vuole equilibrio di giudizio.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 13:21

C'è da dire anche che sulla 100v hanno fatto quasi un miracolo considerando quanto è piccolo

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 13:42

La X100V è un capolavoro.
Quando è arrivata ho fatto dei test con le stesse impostazioni confrontandola con quanto ho in casa della stessa focale (Sony A7IV + 35GM) e sorprendentemente i risultati ovviamente sono stati a favore del FF ma non così clamorosi se pensiamo che una è una compatta da 1600 euro,l'altra accoppiata costa poco meno di 4000 euro di listino.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 14:16

Roby965 non ho mai messo in dubbio la qualità delle ottiche Fuji, io parlavo di prezzi! Prezzi dei corpi macchina e prezzi delle ottiche! Ormai il divario in termini di spesa tra apsc fuji e ff di altre marche è talmente minimo che boh non so quando ne può davvero valere la pena. Ovvio che ognuno cerca poi il corpo macchina che più si avvicina alle proprie esigenze ma penso che la cosa sia quasi innegabile.

Nello specifico parlavi del 23/2, posso dirti che avevo letto anche io che fosse un po' così

Non mi pare di aver detto mai nulla contro la qualità del 23/2 che oltrettutto possiedo e uso felicemente con la xpro3.

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 15:02

Scusami mi sembrava di aver letto che non fossi soddisfatto di quell'ottica.
Sul divario, beh si concordo…ma si torna sempre li…ognuno in base alle proprie esigenze si rivolgerà al prodotto più adeguato, che non e' migliore degli altri, semplicemente risponde più' degli altri a quello che si cerca.
Sulla x100v confermo, mi sembrava di averla pagato tanto, troppo…mi ero tolto uno sfizio, ma il mostriciattolo mi stupisce ogni volta che la uso, ed il bello e' che ce l'ho sempre dietro, mai una volta uscito senza da quando l'ho presa.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 16:01

Comunque leggo di persone che hanno 3-4 camere con addirittura sensori e marche differenti , come fate a gestire tutti questi corpi macchina ? Quanti di questi rimangono a prendere polvere ?
Per quanto rigurarda i prezzi c è un divario ENORME tra Sony g master e Fujinon xf prime che va dal 40-al 70%.
Come fate a dire che il prezzo è simile ? Un esempio al volo SEL 50 1.4 G MASTER 1700 EURO - Fuji xf 33 1.4 800 euro .Il primo cosi preso a caso , va bene che io sono povero ma 900 euro di diferenza non mi sembrano poi cosi poco .

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 16:52

Sarà ma si fa poi presto a fare due calcoli prezzi alla mano. Se poi ci vogliamo nascondere dietro a un dito...
Non mi risulta siano tanto economiche le Fuji, tantomeno le lenti

non cambiare discorso...nessuno ha mai detto che fuji sia economica...fatti i conti alla mano, io con fuji e le ottiche che ho io, se avessi preso le stesse cose in casa sony avrei speso 3000 euro in più, non preoccuparti che i conti li facciamo tutti, ma qui quello che si nasconde dietro a un dito...sei proprio tuSorry nel mio corredo basta vedere la differenza tra 8-16 f2.8 e 12-24 f2.8 sony e non venire a raccontarci la favola che un 2.8 apsc equivale ad un f4 FF perchè quel giochino vale per lo sfocato, mentre per la luminosità f2.8 è e f2.8 rimane sia su apsc che su FF;-)
PS se vuoi continuo a far i contiMrGreen ovviamente del nuovo e NON di terze parti ( non mi interessa nè l'usato nè il terze parti)

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 16:54

Per correttezza i prezzi di listino sono

Fuji 33 f1.4 900 euro
Sony 50 GM 1670 euro

Differenza 770 euro.
Io ho il Fuji 33 ed è un obiettivo molto molto buono,il Sony sul web viene dichiarato da chi lo ha testato come uno,se non IL miglior 50mm in generale.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 16:56

Certo se paragoni sony ff con fuji APS è normale che spendi di più con sony, e Canon ff è ancora più cara x citarne un altro. Ma se paragoni apsc e apsc se la giocano e le differenze sono solo sulle diverse filosofie e sul numero di ottiche

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 16:59

Comunque leggo di persone che hanno 3-4 camere con addirittura sensori e marche differenti , come fate a gestire tutti questi corpi macchina ? Quanti di questi rimangono a prendere polvere ?


9 corpi….7 per lavoro sensore identico…2 per divertimento sensore identico.
E nessuna prende polvere Sorriso
Pero' aspetto anche la xpro4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 17:06

@gianmarco tozzi uso molto più di 4-5 corpi e a prendere polvere non ne lascio nessuno. A seconda delle idee che ho in mente uso una piuttosto che un'altra e cerco di dedicarmi a scattare ogni volta che posso. Piuttosto ormai sto utilizzando quasi sempre le stesse focali (28-35) e quelle più lunghe potrei anche venderle se dovessi decidere in base a quante volte le uso. Ma poi mi viene in mente di fare un progetto claustrobico tutto con un 500 a specchio e non è stato sbagliato averlo tenuto. Per i prezzi, basta andare su usato, non scegliere i modelli più costosi (come si fa a pagare 1700 euro un 50mm…. Assurdo, prendine uno da 200 euro e va bene lo stesso)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 17:53

RF 24-70 f 2.8 € 2600 vs Fuji 23 f 1.4 € 860 (non esiste ancora una lente fissa prime PRO tipo un 35 quindi devo mettere uno zoom)
RF 50 1.2 € 2430 vs 33 1.4 € 780
RF 85 1.2 € 3000 vs 56 1.2 € 1000
Rf 135 1.8 € 2670 vs 90 f2 € 900
R6 MK II € 2650 vs XT5 € 1785

Totale Canon RF € 13.350 - Totale Fuji € 5.325

Prezzi su Juza su cui andrebbero tolti gli sconti in corso.

Ad ognuno le sue conclusioni, quando uno sostiene che più o meno sono simili evidentemente ha un potere di acquisto che glie lo fa dire quindi non lo contesto, in termini assoluti ha detto na grandissima...

Queste non sono polemiche sono dati di fatto... e noi Fujisti siamo talmente abituati male che ci lamentiamo anche delle "sensazioni" :D

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 17:57

Checofuli, se mi dici dove trovo i GM al prezzo dei Fuji torno in Sony al volo.

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 18:35

Istoria, ma sei serio?? non puoi fare quel confronto li…lo sai bene ma tanto e' inutile dai…
Con “noi fujisti “ hai chiarito perfettamente la tua posizione schierata a qualunque costo e chiaramente in cerca di consensi, e ritornano i polli da spennare e chi si vuol divertire con quei giocattoli lo faccia…..le hai scritte tu la sopra ste cose anche se fai finta di no….addirittura alludendo al fatto che uno non capisca l'italiano….ma chi ti da il diritto di offendere neanche troppo velatamente le persone?? come se da parte mia avessi letto critiche a Fuji…eppure sai che le uso con piacere….davvero non capisco questo tuo atteggiamento, a difesa di un brand ad ogni costo, e contro ad uno specifico sempre. Sei contento di quello che usi?? Perfetto, va benissimo, mi spieghi le ragioni del perche' devi sempre essere pungente e provocatorio verso chi ha un parere diverso dal tuo?
Comunque ti ripeto che non e' questo il topic dove ricominciare la tua guerra a Canon ed al fufu ( ricordo ancora quel post di poco tempo fa dove ho solo letto senza intervenire ) e neanche continuare con messaggi sempre al limite del provocatorio, o meglio se vuoi farlo continua pure io la chiudo qui, a me non frega niente ne' di Canon ne' di Fuji .
Buon anno.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2024 ore 18:47

Fujisti = utilizzatori di sistemi fuji in precedenza (per un ventennio mica micio micio) ero un canonista = utilizzatore di sistemi Canon.

Vale sempre il ragionamento che rispondo di ciò che scrivo non di ciò che uno interpreta :D

Poi l'offesa scusa in cosa consisterebbe? Nel "ripubblicare" modello e lenti di Canon e di Fuji? Ah ok non si può? Allora consiglierei l'Oste di togliere direttamente la sezione Recensioni dal momento che si tratta di una sezione offensiva.

Io comunque continuo a non capire come mai non sarebbe possibile "quel confronto li". Cioè... vado sulla pagina delle lenti RF prendo i relativi modelli di punta, poi vado nella pagina di Fuji e faccio altrettanto. Quale sarebbe il motivo per il quale non potrei farlo dal momento che qualcuno in questo post ha sostenuto che i costi delle lenti di punta di Fuji sarebbero li e li con quelle delle FF?

Ah, ma forse Canon non è FF quindi non la posso considerare in nessun raffronto?

Sono io che chiedo a te di spiegarmi cosa trovi di "offensivo" in un raffronto tra un parco di lenti?






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me