| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 13:01
Anche lei per colpa dell'Arcangelo Gabriele... |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 13:10
“ Mi sa che devo ragionarci con la tua... Perché con la mia risulta incomprensibile credere che sia più probabile che i cerchi nel grano li disegni un bel marziano verde venuto su un disco volante piuttosto che qualche buontempone umano che si diverte nottetempo „ Eppure è molto semplice, prova a pensare se qualcuno venisse da te e ti commissionasse un cerchio nel grano.... Prova a pensare quindi, e seriamente, a come tu lo faresti......che attrezzatura ti servirebbe, quante persone dovresti chiamare ad aiutarti, e pensa esattamente a tutto quello che dovresti fare....prova a pianificare con la tua testa tutta la procedura necessaria a fare un cerchio del genere, in 30 minuti! Di solito appaiono in meno di qualche secondo, ma siccome è il tuo primo cerchio e ancora non sei pratico, ti lascio una mezzoretta di tempo! |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 13:30
Eh, di grazia, per quale motivo un marziano dovrebbe metterci meno tempo di uno o più terresetri? |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 13:41
Perchè è quello il tempo! Questi cerchi si formano in pochissimi secondi....ma come ti ho detto, se tu voi cimentarti a farne uno, sono disposto a lasciarti tutta la notte! E sarebbe bello che oltre che a parlare, qualcuno dimostrasse davvero di riuscirci....perchè finora non ci è riuscito nessuno! A chiacchiere tutti scenziati........fatemi un cerchio cosi e poi ne riparliamo! |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 13:42
“ Di solito appaiono in meno di qualche secondo, ma siccome è il tuo primo cerchio e ancora non sei pratico, ti lascio una mezzoretta di tempo! „ Ma dove hai letto questa cosa ridicola? Hai visto apparire un Crop Circle in pochi secondi sul vaso di geranei che hai nel balcone? No perchè... non è che si deve credere a tutto quello che si trova su internet, sempre che tu lo abbia effettivamente trovato. Poi, se dai affidamento a qualche avvinazzato che spara cavolate all'osteria del paese... chissà quante altre cose avrà visto nei suoi trip alcolici? I Crop Circle sono opera di burloni, che nella stragrande maggioranza dei casi si sono in seguito appalesati, anche producendo prove video e fotografiche, pur di vantarsene. Fai una ricerca seria su internet e media le informazioni che ci trovi. Per quale motivo "sensato" gli extraterrestri eseguirebbero fin dagli anni '60 questi disegni sul grano? Per trasmetterci uno spirito artistico che ritengono abbiamo perduto? Oppure per inviarci complesse formule matematiche che ci aiutino a comprendere la loro scienza? Possessori di una tecnologia tanto evoluta non troverebbero un modo un po' più diretto di comunicare con noi? Le "cose serie" hanno sempre un senso, sono le cavolate che ne sono prive. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 13:45
Robinik come sai che ci hanno messo dai pochi secondi ai 30min? I cerchi nel grano son passati di moda da qualche decade, oltre ad essere stati tutti "smontati" Ma facciamo finta che erano gli omini verdi a farli, come mai hanno smesso? si son scocciati? non gli è piaciuto il film di Mel Gibson forse? erano diventati inflazionati come i tramonti? |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 13:47
La cosa potrà sembrare ridicola a te.....ma è la verità! Ma visto che siamo in vena di farci quattro risate......vediamoli all'opera questi burloni che fanno i cerchi nel grano, dove sono questi video? Per quanto io ne so.....finora, oltre alle chiacchiere, nessuno ha dimostrato in pratica di riuscirne a fare uno! |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:07
"Perchè è quello il tempo! Questi cerchi si formano in pochissimi secondi..." Perché? Tu sei li a vedere quanto ci impiegano i marziani? Caro Robinik il tuo è un classico paralogismo, ti alzi al mattino, trovi il prato bagnato e ne deduci che il vicino ti ha innaffiato il prato con la canna mentre è semplicemente che durante la notte si è depositata la rugiada. Ti rendi conto che le tue spiegazioni marziane sull'eziologia dei cerchi nel grano non sono in principio dissimili dalle spiegazioni cosmogoniche o dei fenomeni naturali che, nelle culture antiche, facevano risalire la creazione dell'universo o i fenomeni atmosferici a questa o quella divinità, Nadir, Zeus, ecc. mettere lì un bel Giove pluvio per spiegare la pioggia è molto più semplice che studiare la meteorologia. Inventarsi il mito di un dio che in sei giorni crea il mondo e l'uomo è molto più semplice che formulare una teoria sull'universo o pensare in termini evoluzionistici darwiniani. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:32
|
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:53
Ho aperto il vaso di pandora |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:02
E' la tua specialita'. E ti diverti pure. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:24
Bello questo intervento di Paul Hertz, direttore della divisione di astrofisica della NASA, scritto dopo una delle loro conferenze
 |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:36
eh ma Zeppo...vedi che allora qualcosa sanno "if you guys knew even a fraction of the shit we do, you wouldn't never sleep again" NON CIELO DICONOH |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:01
La vede piu' veloce di "Ultimatum alla terra"..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |