JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Angus purtroppo si sta vivendo un periodo di esaltazione totale. Quando si parla di un oggetto del quale si ha la pretesa di fare una recensione o anche soltanto per esprimere un parere ci vuole equilibrio. Ecco questo forum spesso non ha equilibrio nel giudizio. Sembriamo pieni di persone che devono "vendere" un prodotto e non di appassionati che ne parlano in modo circostanziato, competente e soprattutto obiettivo. Spero che questo modo di fare venga meno e si torni al forum di 10 anni fa quando quello che auspico avveniva normalmente.
Antonio concordo.. Aggiungo però che pure i vari youtuber che di questo campano ce ne mettono di mostarda.. Il video del tizio ftom alaska che ripete ogni 3x2 "amazing detail" negli scatti con r7 e 200800 anche quando c'è un impastamento che neanche alla Bauli a tratti fa sorridere.. Non dico che la lente non vada bene eh..dico che QUELLE FOTO come qi non son buone..
Angus ma infatti gli youtuber non andrebbero nemmeno guardati per queste recensioni. Per il semplice fatto che questi obiettivi gli vengono prestati per parlarne bene, altrimenti col cavolo che glieli lasciano recensire. E col cavolo che poi gli stessi recensori possano poi avere in futuro qualcosa in prova. Devono parlarne bene, è questo che loro devono fare. Quindi affidabilità zero
“ de : 2499 euro uk : 2299 sterline (2650 euro ad oggi) es : 2579 euro fr : 2419 euro
Sono tutte differenze dovute alle aliquote IVA, uk a parte dove incide anche il cambio. „
E allora sono deluso da Canon Europa, ma come dico sempre il pesce puzza dalla testa. Non entro nei sistemi di tassazione e differenza tra Europa e USA, soprattutto in questo momento storico così difficile, dico solo che Sony ha lavorato in modo più uniforme per ottenere un prezzo di listini sovrapponibile tra i due continenti, Canon no.
In italia l'uccelleria () è di fatto il genere di naturalistica più approcciabile. Gli uccelli, seppure in numero e specie variabile, sono diffusi ovunque. I mammiferi grandi e piccoli no e hanno abitudini generalmente ancor più elusive.
Luve non so che idea hai dell'avifauna in Italia o anche della fauna. Ma direi che dipende tantissimo dalle specie, dai posti e dalle varie situazioni. Non è poi così facile fare avifauna in Italia, niente di impossibile ovviamente. Lo stesso vale per la fauna. Ci sono cervi in Abruzzo che quasi li approcci col cellulare mentre per altri ti devi fare il mazzo montagna montagna. Quindi dipende e non la farei così semplice
“ In italia l'uccelleria (MrGreen) è di fatto il genere di naturalistica più approcciabile. „
Rispetto a cosa, mi mancano i parametri per capire l'affermazione. Io intendevo una fotografia fatta da tutti i generi, non conosco le percentuali di quanti praticano l'una o l'altra e non tiro a indovinare, ma quel che ci sovrasta di immagini quotidianamente da Facebook, instagram, ai giornali su carta o digitali, di solito è quella documentaristica legata al ritratto e alla street. La pubblicità si avvale di quel settore chiamato still life che probabilmente sparirà prima di altre con l'introduzione dell'iA e ormai anche i fotografi del National Geogrphic hanno le loro difficoltà. La foto naturalistica in genere non so che percentuale copre sull'intero settore ma credo che i fotografi più famosi non siano ricordati per le foto agli uccelli e non è una critica ma un'amara verità. Poi qui su juza le lenti più usate sono dei tele come il 100-400, il 200-600 e il 100-500, ma credo sia una distorsione data dal tipo di forum che nasce come punto di incontro virtuale per gli amanti dell'avifauna e della natura in genere.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!