RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 18:20

È così Roberto, immagino te che fai motorsport, prendi una F1 gli tagli lo sfondo di Monza e gli attacchi quello di Imola...MrGreenno grazie!
Luve, clonare due immagini in una non lo condivido, lo scatto non è più il vero e originale, questo è il mio pensiero

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 18:21

ripeto quello che ti ho già detto, fidati


Anche io. E te l'ho detto in modo gentile. Non farmi dire che non hai capito proprio un razzo su. Ogni tanto non sono solo gli altri a doversi fare un bagno di umiltà.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 18:23

Giampietro, non so so chi tu sia, che foto fai, che esperienza hai, hai zero foto a profilo, ma critichi un'altro fotografo che vive all'altro capo del mondo a gratis facendo il saputello, ma di che? Dimostra prima cosa sai fare, poi potrai un giorno anche criticare il lavoro degli altri, potresti essere anche credibile. Non farti ripetere le cose. Mi fermo qui. Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 18:26

Ma dove ho criticato porco Giuda? Ma sai leggere l'italiano base? Su Vito. Evita.

Togliti di torno con sto granchio che hai preso che non è giornata.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 18:28

Non ti risponderò. Grazie

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 18:29

Ragazzi boooniiiiii ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 21:41

Ho estratto un immagine dal video del tedesco dove mostra due foto fatte in una giornata nevosa, quindi senza luce, entrambe con Canon R5 ma alternando il Canon EF400f2.8isII+TC2x @800/5.6 e il Canon RF200 800 @800/9 liscio. A grandi linee, non mi sembra che il fisso prevalga, cosa ne pensate di questo risultato? lo so è poco ma è sempre un confronto diretto in scarsa luce, se ho capito bene, le foto sono state scattate a circa 20mt con cavalletto. (immagine non post prodotta, solo ritagliata dal video)

A sinistra: R5+EF400f2.8ISII+tc2x @800mm, f5.6, 100 iso, 1/60s - A destra: R5+RF200-800 @800mm, f9, 100 iso, 1/30s




Qui invece mi sono permesso di post produrre un raw di Riccardo che ringrazio ancora della sua disponibilità
R5+200 800 - 1/1000s f10, 800 iso EV 0.0 - DXO PL7 non riconosce l'obbiettivo pertanto la post è stata forzata e limitata senza ottenere il profilo corretto ma per proseguire gli ho imposto manualmente il profilo del EF400f2.8isII, quindi le immagini reali del 200 800 potrebbero risultare diverse. Ricordo inoltre che, il 200 800 provato da AXL è un esemplare di pre-produzione, non è una versione definitiva come quelle che potremo comprare nei negozi pare dalla primavera prossima.



avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 22:16

A grandi linee, non mi sembra che il fisso prevalga, cosa ne pensate di questo risultato?
A me sembra addirittura che il nuovo RF sia meglio. Però sono sicuro che chiudendo un pò il fisso, la situazione possa essere riequilibrata.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 22:33

Vito, a vederle così, mi sembra meglio il 200-800, ma e' una prova singola aspetterei per dire che e' Cassazione.

Invece mi piace molto come hai lavorato il mio RAW, hai aperto bene le ombre, era un controluce spinto.

Che te ne pare della lente (seppure in una foto che, certamente, non e' indicativa della QI)?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 22:41

Vito, a vederle così, mi sembra meglio il 200-800, ma e' una prova singola aspetterei per dire che e' Cassazione.

Si si certo, sono assolutamente d'accordo, era solo per condividere una sensazione più che altro, vedo che io, te e Ztt98 abbiamo la stessa sensazione, non vuol dire niente, si fa solo per fare due chiacchiere tra amici.

Invece mi piace molto come hai lavorato il mio RAW, hai aperto bene le ombre, era un controluce spinto.

Grazie caro Sorriso senza fare taglia e cuci dello sfondo e con la limitazione del profilo lente mancante ;-)

Che te ne pare della lente (seppure in una foto che, certamente, non e' indicativa della QI)?

Be è difficile per chiunque non lo abbia provato sul campo, dovrei poterlo usare per giorni e giorni nel mio utilizzo abituale per poterlo giudicare, tu sicuramente sei nella posizione migliore per esprimere un giudizio non campato in aria, non voglio sottrarmi Riccardo, ma penso sia più serio attendere per me avere più dati. Il tuo raw si elabora bene però, nonostante l'obbiettivo non è riconosciuto ed è un sample, risponde bene, lo sfocato come avevo accennato, mi piace molto a 800/9, potrebbe rivelarsi il migliore tra i migliori zoom ;-)...vedremo tutto il resto non appena avremo qualche copia definitiva con raw pienamente riconosciuti dai vari software che è molto importante in post ;-). Ho raccattato un pò di raw in giro per il web, la nitidezza e il microcontrasto a 800/9 non dovrebbe essere un problema, ma aspettiamo per maggiore sicurezza. Di più in questo momento non potrei dirti. Tu invece che lo hai provato? che mi dici a proposito?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 8:07

Sarò strano io ma in giornate nevose ho tempi decisamente ottimi e normalmente il cielo e la neve riflettono talmente tanto che tempi ed iso sono tutt'altro che da situazioni estreme. Durante le nevicate spesso devo pure mettere gli occhiali da sole per quanto la luce viene riflessa.

Mi pare anche confermato dai dati: A destra: R5+RF200-800 @800mm, f9, 100 iso, 1/30s .

Quindi non direi proprio "senza luce".

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 8:10

Si si certo, sono assolutamente d'accordo, era solo per condividere una sensazione più che altro, vedo che io, te e Ztt98 abbiamo la stessa sensazione, non vuol dire niente, si fa solo per fare due chiacchiere tra amici.

C'è da considerare che secondo me se si chiude anche a f/6,3 o a f/7,1 il diaframma del fisso la situazione potrebbe ribaltarsi. Certo è che se si necessita di arrivare spesso a 800mm meglio farlo partendo con un 600 f/4 e moltiplicarlo: sono sicuro che in questa situazione non ci sarebbe partita.

Invece mi piace molto come hai lavorato il mio RAW, hai aperto bene le ombre, era un controluce spinto.

Lo mandi anche a me? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 8:12

Sarò strano io ma in giornate nevose ho tempi decisamente ottimi e normalmente il cielo e la neve riflettono talmente tanto che tempi ed iso sono tutt'altro che da situazioni estreme. Durante le nevicate spesso devo pure mettere gli occhiali da sole da quanto la luce viene riflessa.

Boh forse è in un bosco Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 8:23

Boh forse è in un bosco


Non so dire ma anche dentro alla Val Roseg mi è capitato di esserci mentre nevicava etc e (certo a parte mattino alle 7) di luce riflessa ce n'era un bel po'.

Ma basta vedere i tempi su, 100iso ad 1/30 f9 è un bel po' di luce.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 8:46

Nel bosco della val Roseg la luce manca pure in estate, a meno che ti siedi sulle panchine della Koncertplatz o ti tieni fuori dal bosco.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me