RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il gerontocomio fotografico 3 (ovvero: i malati dei ferrivecchi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il gerontocomio fotografico 3 (ovvero: i malati dei ferrivecchi





avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 10:37

Certamente, anzi in posa T. Ha una comoda levetta, visibile nella foto. MaF manuale, ovviamente, con funzione ingrandimento per assistenza. Generalmente scatto via Wifi, con l'app Olympus Image Share.
Il tubo telescopico Oly ce la fa per un pelo a permettere la MaF all'infinito in posizione tutto retratto. Allungandolo, sarebbe interessante fare delle macro con questo Tessar (ricordo che ha una focale di 150 mm).

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 12:22

Che ritaglia come fosse un 300 ma la minima distanza di messa a fuoco rimane la stessa.
Interessante...

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2024 ore 15:26

Sono curiosissimo di vedere i risultati

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 15:59

Olympus Camedia C-3030 Zoom, la nonna della 7070






avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2024 ore 8:52

Bravo Centauro, questa è la dimostrazione che anche le vecchie macchine possono fotografare MrGreen alla faccia dei 100.000 Mpx MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 9:41

Beh, se volete che ve la dica tutta, rimpiango di non usare più due macchine, la Camedia appunto (che ancora ho e funziona perfettamente, ottica favolosa tra l'altro) e la Nikon D80. Casualmente hanno entrambe sensore CCD. Ora non so se sia la color science o altro ma la resa colore è STU-PEN-DA. Mi restano gli scatti era e non c'è giorno che non ringrazi di aver avuto quei gioielli tra le mani per i miei scatti.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 10:29

E allora ricompratela una D80, no?
(O ce l'hai ancora?)

Nikon D80 + AF 50/1.8
"Uomini di Sabbia"
Collettivo Artistico WA22





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 10:35

Venduta ad un pensionato dieci anni fa. Perfetta e apprezzatissima da lui ancora oggi. Feci il salto a m43 rientrando in Olympus.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 15:03

Scusandomi per il ritardo, posto alcune prove fatte col Tessar descritto in precedenza.















avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 15:05

Uhm, postimage me le ha ridotte! Non volevo inserirle troppo grandi, mi sa che dovrò metterle pn una delle mie gallerie!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 7:28

Uhm, postimage me le ha ridotte!

Fai così : nella galleria clicca sulla foto che vuoi condividere, poi clicca su "Condividi"...
Ti si apre una serie di link, usa quello di "Collegamento diretto" copialo e incollalo in mezzo agli "IMG" nel tuo post...
Anche questa foto sarà ridimensionata ma non così tanto... per avere la foto al 100% di dimensione passa il puntatore del mouse sul tasto "Scarica immagine originale" clicca con il tasto destro e scegli "Copia indirizzo" e poi incolla il link nel post...

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 15:58

Ci riprovo. Ringrazio Lorenzo per l'aiuto ma vorrei evitare di inserire prove nelle mie gallerie (anche se una di queste l'ho chiamata "prove varie").













avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 17:07

beh, mi sembra un buon risultato (considerato l'obiettivo)..

Interessante..

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:37

Naturalmente ho fotografato i soliti tetti per vedere la risoluzione e la vetta del monte Tomatico (BL) per distinguere la croce di vetta.
Non ho ritoccato niente ed ho cercato di mettere a fuoco meglio che potevo (usando il "magnify" naturalmente, ma non ho più gli occhi di una volta Triste.
Adesso rimonto il tutto e cercherò di fare qualche foto decente per le gallerie con la EM-1, anche se, dove mi trovo (Feltre) sta facendo un'estate molto irregolare (temporali, anche violenti), mentre il resto dell'Italia sta cuocendo sotto il sole africano.
Se qualcuno vuole altri dettagli, mi può inviare un MP.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2024 ore 14:06

Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me