RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei Fotografi 6


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei Fotografi 6





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:08

Dubito fortemente che ad una come la Woodman interessasse definirsi o essere definita fotografa piuttosto che artista e viceversa.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:12

Non ho capito: non ti piace perché va oltre la fotografia?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:15

Dubito fortemente che ad una come la Woodman interessasse definirsi o essere definita fotografa piuttosto che artista e viceversa.

Direi sicuramente.
Ma mi pare che qui si parla di quello che pensano e provano quelli dalla parte opposta, quella dello spettatore.

Non ho capito: non ti piace perché va oltre la fotografia?

Non mi piace la sua opera e fotograficamente non la trovo interessante.
Può capitare, non amo particolarmente nemmeno Picasso eppure era un genio. ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:22

Eppure a modo suo lo è ; intendo solo fotografa.
Come un Hendrix è solo musicista però.
Nel senso di quella padronanza tecnica che ti fa' dimenticare il genere, o meglio, l'etichetta.
È solo fotografa perché ha scelto di sviluppare un mezzo grafico con luce. Ma è riuscita a ricreare un mondo grafico e comunicativo che trascende l'azione di premere il pulsante. Manipola, piega la realtà sino a farla verisimile a ciò che ha in testa.
Sembra una ossessione, come un sogno lucido.
In più, ad aggiungere difficoltà su difficoltà, gli autoscatti, come a dire, non ho tempo per spiegare ad un'altro cosa fare. Entra ed esce dalla scena.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:25

Per curiosità: c'è qualche artista/fotografo/a che tratta tematiche (anche se più che tematiche sono visioni personali tradotte in immagini) simili alla Woodman che invece apprezzi?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:28

Manipola, piega la realtà sino a farla verisimile a ciò che ha in testa.
Sembra una ossessione, come un sogno lucido.

Esatto. E non è poco.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:35

“ Non mi piace la sua opera e fotograficamente non la trovo interessante.
Può capitare, non amo particolarmente nemmeno Picasso eppure era un genio. ;-)”
No certo. La mia era curiosità. Volevo capire se avevi individuato i motivi o semplicemente non ti arrivava

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:38

Comunque apro una parentesi: su Rai movie c'è “in the mood for love “
Un esempio di cinema che si fonde con la fotografia.
Con una eleganza inarrivabile

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:44

Per curiosità: c'è qualche artista/fotografo/a che tratta tematiche (anche se più che tematiche sono visioni personali tradotte in immagini) simili alla Woodman che invece apprezzi?

Simile alla Woodman non me ne vengono in mente, non apprezzo particolarmente i conflitti interiori, forse Duane Michals può in qualche modo essere accostato ma come tecnica fotografica è su un'altro pianeta però. Ci sono molte sue foto che trovo straordinarie.
In genere alcuni surrealisti mi piacciono, andando oltre la fotografia banalmente Man Ray MrGreen, ma anche Misha Gordin i primi che mi vengono in mente. Ma fotograficamente siamo un'altro livello (a mio avviso) rispetto alla Woodman.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 23:50

Gordin era un altro grande ma c'era tutto il lavoro di fotomontaggio nel suo caso. La Woodman era più "istintiva". Michals esteticamente ha già qualche affinità.
Ma, come immaginavo, penso che il tuo motivo principale sia proprio "non apprezzo particolarmente i conflitti interiori".

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 1:20

È stato citato "In the Mood for Love". È uno dei film che più ho amato.
Sono appena tornato da un cineforum dove, prima della visione del film "I limoni d'inverno", è stata proiettata l'anteprima del film coreano "Past Lives" ed il moderatore ne consigliava la visione domani (oggi vista la tarda ora) in programma perché un ottimo film per San Valentino.
Vedendo l'anteprima e sentendo la proposta non ho potuto fare a meno di andare con la memoria ad In The Mood For Love e pensare che i dialoghi del Trailer di Past Lives apparissero PENOSAMENTE espliciti al confronto con i meravigliosi silenzi e gli immaginifici sottointesi del primo.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 1:36

Ma De Sica Jr. non faceva i cinepanettoni? 'sti attorucoli italiani che si mettono a fare i film "seri"...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 8:04

Io vorrei consigliare Janine Nièpce, è un'autrice interessante e considerando l'ondata legata al me too credo sia stimolante vedere anche le lotte del passato attraverso le immagini di questa ottima autrice

janineniepce.com/

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 8:43

Non ho mai visto un cinepanettone in sala, ne ha soltanto visto qualche spezzone sul piccolo schermo qua e là ed ho sempre pensato che Christian De Sica fosse uno dei migliori attori italiani (per intenderci non penso lo stesso di Boldi e Teocoli che sono delle macchiette che recitano sempre la stessa parte). De Sica jr. invece già nei ruoli interpretati nei film di Natale lascia intendere una capacità interpretativa.
Non è la prima volta che un attore prevalentemente comico viene rivalutato verso fine carriera grazie a registi che gli offrono ruoli drammatici. Uno su tutti Totò con Monicelli e Pasolini.

Oppure


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 9:00

E a ben guardare Pasolini di Totò sfruttava la maschera mentre i questi film DeSica jr ci mette il volto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me