RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - parte IV





avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 20:13

Per maschere intendevo i nuovi local adjustments, si trovano tutorial al riguardo in inglese sia sul sito dxo che sul tubo.

Per esempio puoi partire da una control line, quando clicchi sul comando si apre un nuovo livello, che puoi rinominare a piacere, si gestisce in prima battuta posizionandola e poi regolando luma e Chroma; fatto questo puoi cliccare su control point e viene aggiunto alla maschera attiva rifinendo meglio la maschera (puoi aggiungerne anche in sottrazione tenendo premuto il tasto alt).
Le maschere così create si possono anche copiare ed invertire.

Ho fatto diverse prove naturalmente per capire i vari meccanismi e dopo qualche giorno devo dire che riesco a fare esattamente quello che voglio senza fatica.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:32

I Local Adjustments hanno funzionato sempre bene e via via sono stati migliorati, le maschere di luminosità introdotte con la FP 7 sono ancora lontane dall'essere valide Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 22:17

Nophoto, scusami, ma mi sembra che tu abbia intrapreso una crociata contro dxo: se avessi letto solo i tuoi commenti non avrei mai pensato di provare photolab e sarebbe stato un vero peccato visto che mi ci trovo benissimo.. (per fortuna ci sono anche utenti che hanno portato le loro testimonianze positive)

Le luminosity masks sono parte dei local adjustments, le puoi usare abbinate ai control point, control line e ai filtri graduati.
Le puoi regolare in qualsiasi modo, sei sicuro di aver capito come funzionano?
Inoltre con control line e control point hai già modo di selezionare in base a luminosità e colori.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 23:07

Roberto, DxO è la suite che uso costantemente negli ultimi 5 anni, inizialmente solo con PL e Nik, poi ho aggiunto ViewPoint e FP, ogni anno faccio upgrade alla nuova versione, quest'anno gli ho dato 230,00 Euro per un upgrade misero aggiornando quasi a scatola chiusa, permetti che sia contrariato se, a fronte di prezzi in deciso aumento, mi ritrovo con l'unica novità importante (le maschere di luminosità) veramente pietosa?

Selezionare e correggere un'area frastagliata con le control line non è la stessa cosa, bisogna farlo con i pennelli ma è molto più lungo, faticoso e impreciso, poi se, come me, usi altri programmi dove le maschere di luminosità funzionano alla perfezione, capisci che l'attapiramento è giustificato.

Altre critiche non mi sembra di averle sollevate se non di aver riscontrato un peggioramento di resa dovuto però a differenti valori di default del programma, impressioni a caldo che poi ho corretto, dato che non sono sponsorizzato da DxO, ritengo che sia corretto informare gli utenti del forum di pregi e difetti di un sw, poi se a te certe funzioni vanno comunque bene non significa che per altri le esigenze non possano essere diverse e che le mie impressioni (che non sono Vangelo) tornino utili a qualcuno.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 23:25

Ma stiamo parlando dello stesso programma ?
Le control line in abbinamento con i control point in negativo funzionano divinamente per i scontorni frastagliati.
Dammi retta guardati qualche tutorial approfondito

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 0:34

Anch'io mi trovo bene con CP/CL, soprattutto nel paesaggio lavorano a meraviglia.
Per avifauna o ritratto dove c'è un soggetto principale da staccare dallo sfondo a volte è un po' laborioso e sarebbero comode maschere che individuassero il soggetto in modo preciso ma per me non è una cosa fondamentale.

Le maschere di luminosità invece non mi sono sembrate molto utili, tanto che non ho aggiornato il FilmPack.

Come maschere AI ho provato Luminar e AcdSee ma non mi hanno impressionato, sono precise e vanno rifinite
In questo video l'autore confronta cp/cp con le maschere di C1


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 7:20

Ma stiamo parlando dello stesso programma ?
Le control line in abbinamento con i control point in negativo funzionano divinamente per i scontorni frastagliati.
Dammi retta guardati qualche tutorial approfondito


Roberto, sì, stiamo parlando dello stesso programma che conosco bene e non ho bisogno di nessun tutorial approfondito! Se c'è una funzione che deve svolgere un certo lavoro ma non la posso usare (per manifesti limiti) e devo usare control line e control point, chi non ha capito il programma non sono io! MrGreen

Roberto, vorrei evitare ulteriori polemiche, se vuoi fornire un contributo dovresti rispettare e capire le esigenze altrui, che non necessariamente collimano con le tue!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 7:34

Anch'io mi trovo bene con CP/CL, soprattutto nel paesaggio lavorano a meraviglia.


Confermo, le uso abitualmente e lavorano molto bene, adesso sono migliorate potendo regolare anche i colori selettivamente.

Come maschere AI ho provato Luminar e AcdSee ma non mi hanno impressionato, sono precise e vanno rifinite
In questo video l'autore confronta cp/cp con le maschere di C1


Le maschere AI di Luminar Neo non sono perfette ma hanno la possibilità di essere regolate e vanno meglio di quelle di DxO FP, quelle AI di Capture One sono le meglio che ho provato, precise, con la possibilità di essere regolate, realizzabili su più livelli (questo anche DxO FP), corrispondono perfettamente alle mie esigenze e soprattutto le realizzi velocemente con un click, anche questo è un aspetto fondamentale da considerare nell'utilizzo di un sw! La strada più breve tra due punti è una linea retta, che poi ci possa arrivare anche con un percorso tortuoso è un altra faccenda!

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 8:06

Gianpaolo64, come si fa a linkare il video di youtube?
volevo linkarne uno dove è spiegato bene l'uso dei local adjustments

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 8:26

vai sul video di youtube,
fai un copia dell'indirizzo del sito (la finestra in alto dove cìè scritto youtube.com/...... ),
lo incolli quì nella discussione

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 9:09


avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 9:10


avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 9:11


avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 9:13

La pronuncia inglese non è il massimo ma spiega molto bene.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 9:19

Roberto, se hai linkato i video per me ti ringrazio ma le impostazioni privacy del mio browser disabilitano ogni collegamento esterno e quindi non riesco a vederli.
Comunque ripeto, ho la piena conoscenza e padronanza del programma e so come utilizzare al meglio le varie funzioni … se tutte funzionano! MrGreen
Probabilmente i risultati che ottieni a te vanno bene nel tuo contesto, semplicemente io ho esigenze diverse, attenzione, non sto criticando i local adjustments, solo le lm!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me