| inviato il 18 Novembre 2023 ore 18:50
@Emanuele77: con la fatica che ho fatto per metterla? |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 19:06
E' orribile,ma i gusti son gusti... |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 19:36
A me le coperture non sono mai interessate. Preferisco altre chiccherie tipo qs hot shoe
 |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 19:55
Zanzi a me gli Hotshoe brandizzati o. Con richiami ai marchi registrati dell'attrezzo, non son mai piaciuti, gia tra nome sulla macchina, modello, tracolla, si è una pubblicità ambulante. Vale per me per tutti i marchi, poi ci sono coperture hotshoe carine a volontà. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:05
Lo so i gusti son gusti x carità ma io sono nato col mito di Zorro quindi... |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:28
Grazie Henry per la grande bellezza che condividi. La cosa più bella (e utile) è vedere le ottiche all'opera. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:30
Bellina la scarpa bollente, Zanzi. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:39
Thanks Sasha. Tu sì che hai buon gusto |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:52
“ Indirettamente stai rispondendo alla domanda che ho fatto a quel buontempone di Wallyb...Ed è esattamente la risposta che mi aspettavo.MrGreen „ Complimenti per "l'indiretta offesa". |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:58
Grazie per il buontempone Hai fatto che alla fine hai fatto chiudere l'altro tread Debbo pensare male … ? |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 21:12
Sai anche fare altro ? |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 22:59
@Zanzibar. Guarda, è andata così: io la "roba" lunga normalmente non la adopero (faccio ritratti). Un mio carissimo amico fin dai tempi dell'adolescenza la usa, invece, eccome: ha fatto pure libri su animali/natura (è anche un biologo). Lui ha/aveva l'"S" (uso "rude"), insieme con un sacco di altra vetreria di quel tipo (per lo più Nikon. Quello utilizza). Lui mi suggerì il "C" proprio in considerazione del (non) uso che ne avrei fatto ed, in effetti, ne faccio. Mi disse che la resa ottica era assolutamente simile. In rete ho trovato un test di un fotografo/tester inglese che sostiene che a 500 mm. è meglio il "C", ed a 600 (effettivamente) l'"S". Micro differenze, comunque! Se ti dovesse interessare potrei ricercare quel test. Personalmente non ho mai fatto prove side by side, ma le numerose verifiche di utilizzo del "C" mi hanno lasciato letteralmente esterrefatto (ed un pò di esperienza di obiettivi ne avrei ...)! Costo ridicolo. Non adopero moltiplicatori di focale (ho un paio di Canon, peraltro mai adoperati); in ogni caso, moltiplicare un'ottica f. 5.0-6.3 NON mi pare una GRANDE idea! De gustibus, però! Ciao. GL |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |