JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusa Mac ma ad oggi le lenti pf prove alla mano hanno raggiunto le lenti in vetro , scusate se ho detto una castroneria ma non so se le pf sono chiamate così per diversi materiali
Mago assolutamente, le lenti pf hanno una resa in definizione allineata ai migliori vetri (per altro parliamo di test da maniaci di pixel al 100%), ma sono sempre pf, il problema degli anelli nei punti luce ci sta, e anche il contrasto controluce deve sottostare a qualche compromesso.
Le lenti si chiamano “diffrattive”, poi le case danno altre sigle.
Grazie delle spiegazioni Angelo e Mac, be' con questo si va a 600 f5,6 se tiene il duepper a modino anche lato af direi che come ottica da zaino e' una favola , esperti di Gran Paradiso, stambecchi e affini dove siete
Quello che manca a Sony ora è fare super tele più abbordabili, diciamo quello che ha fatto Nikon. Perché tra 200-600 ed un super tele GM non ci sta nulla.
Antonio per me questo è quello abbordabile (relativamente) .. 600 e 800 6.3 costano intorno ai 6000.. Questo di listino 6700..7700 coi moltiplicatori...col tempo street tutto il pacchetto si assesterà pocovsopra ai 7000.. Per come la vedo io hai tutto ora.. 200-600 a 1700 100-400 a 2400 300 a 6500 600 a 11500
È esattamente come avrei voluto canon strutturasse la sua proposta di tele rf..
Il problema è che per 600 e 300 devi sborsare 18000 euro (su rf sarebbero 25, ripeto:VENTICINQUE), io con gli ef ne ho spesi la metà
Su Canon non so Angus ma da utente Sony e possessore di 3 ottiche che hai menzionato ho speso meno delle cifre da te indicate , naturalmente nuove ecc , però se ad oggi siano aumentate o hanno ritoccato i listini non lo so
Si Angus capito , mi riferivo al prezzo del 100 400 e del 200 600 che ai tempi avevo pagato decisamente meno , comunque è evidente penso che al netto dei fanboysmi vari si possa esser d accordo che sulle ottiche per avifauna si risparmia una bella cifra in Sony a parità di prestazioni direi , sul 300 direi si troverà presto a poco più di 6000
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!