RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte III





avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2023 ore 6:55

Non ti capisco zeppo, sei te che hai detto che il Canon sia superiore a qualsiasi 200-600 moltiplicato, per me sono tutte lenti che si assomigliano e ogniuno comprerà quello che gli serve di più, viste alcune differenze per me significative

Luca, l'ho scritto diverse volte, la superiorità è nel raggiungimento degli 800mm, semplicemente perchè un'ottica sta lavorando “liscia” (e decisamente bene guardando questi raw) e l'altra con un 1.4x che per loro natura porta ad una riduzione qualitativa

Stiamo parlando di ottiche economiche non di un supertele!

Tu al contrario per partito preso, davi per superiore il 200-600 + moltiplicatore, io mi riferivo a questo e che non lo potremo sapere, finché non verranno provati uno accanto all'altro

Basta, non lo ripeto più, tanto siamo a fine topic Sorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:01

premessa...
tutte le seguenti immagini sono elaborazioni di files raw scaricati dal web...
NON SONO MIE.
Quelle scattate con r7 in due casi hanno leggeri problemi di maf sull'occhio, probabilmente la vicinanza del soggetto non ha aiutato, nel felino e nel rinoceronte è decisamente meglio.
Quelle con la r3 hanno un microcontrasto inferiore rispetto alla r5 e alla r7, problema della scarsa risoluzione della fotocamera.
Alcune sono scattate con luce orrenda, altre troppo in ombra!!!
Nonostante ciò personalmente ritengo questa ottica decisamente valida per quel che costa e per quel che restituisce.
Si potranno elaborare anche altri cento raw ma il risultato sarà sempre questo, sempre che si tratti di scatti decenti...

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659126&r=50509&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659127&r=95253&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659128&r=93388&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659130&r=41829&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659131&r=2222&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659132&r=92829&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659133&r=45034&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659134&r=90204&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659135&r=85905&l=it

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:04

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659136&r=59208&l=it
Ripeto, le immagini non sono mie ma elaborazione di files raw scaricati dal web
Quella del pappagallo è una risoluzione intermedia...

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659137&r=15115&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659138&r=6074&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659141&r=86192&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659142&r=63909&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659143&r=13590&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4659144&r=72704&l=it

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:07

Belle!!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:15

anche la scimmia che dormiva sulla mie spalle ha applaudito entusiasta MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:20

Zeppo mi fai vedere dove ho detto che una delle due era superiore? Tu stai dicendo, per una tua teoria, visto che nessuno qui l'ha provata, che sarà superiore e questo è un modo per fare chiacchera da bar, parliamo di quello che si sa senza fare il tifo, non è meglio e più costruttivo? Ho sempre visto, purtroppo, che ottiche della stessa fascia, sono più o meno sempre sullo stesso livello, c'è forse stata qualche eccezione ma ne ricordo veramente poche, forse più in negativo che in positivo.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:34

anche la scimmia che dormiva sulla mie spalle ha applaudito entusiasta MrGreen


Ormai la scimmietta è fuori controllo...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:35

@luca penso che la “superiorità” sia intesa solo per la lunghezza focale di 800mm che è abbastanza oggettiva così come la “inferiorità” per quanto riguarda la luminosità alle focali intermedie.

Poi come resa se sarà paragonabile, simile, analoga o come vuoi al Sony 200-600 ben venga.
Poi ancora dovrà valutarsi anche l AF ma penso che possa dirsi che in quella fascia sembra una gran bella lente (e non credo sia così scontato come dici)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:57

Ciao campos85, volentieri, ti scrivo in privato.
La fotografia sembra il calcio in alcuni momenti, purtroppo.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:58

Ok, vedo che alla terza sezione della discussione siamo arrivati all'aria fritta pura..
Secondo me adesso la discussione più interessante riguarda il se e perché ciascuno deve acquisire questa lente in base allevsue esigenze e alla sua attuale attrezzatura

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 9:06

Angus stavo facendo un giro nelle gallerie e vedevo che ci sono tantissime foto di animali fatte con diaframmi chiusi, ad esempio a f/8. Premettendo che non conosciamo le condizioni di scatto, mi viene da pensare che comunque anche questo obiettivo sarà perfettamente utilizzabile alla stregua degli altri. Non pensi anche tu la stessa cosa?

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 9:11

Luca.cina@ ...lascia perdere ...certi utenti ( gran parte sono raccolti in queste tre discussioni ) partecipano al forum solo per disturbare e per sfogare il proprio tifo malato ..e purtroppo l'hanno vinta sempre loro...andavano espulsi dal forum molti anni fa ..ma purtroppo stanno sempre qui a creare odio e risse e alla fine mettono in mezzo e portano dalla parte del torto anche noi e gli altri ....


Sono d'accordo con te Campos. Non dico che andrebbero espulsi ma a volte la semplice esclusione dalle discussioni potrebbe andar bene. I thread che apri li trovo spesso interessanti quando non li rimuovi però :-P. Se fossimo più vicini mi piacerebbe organizzare un' uscita fotografica con te.

Tornando in topic, penso che questa lente, da utilizzatore Canon, non mi abbia entusiasmato tantissimo: ok che arriva a 800mm però avrei preferito che a 600 fosse stata 7.1. Avrei speso volentieri di più per avere queste aperture ma purtroppo dovrò farmene una ragione. Aspetterò le varie valutazioni per decidere se prenderla o meno

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 9:12

Mario, i raw di partenza che hai elaborato sono files molto molto buoni. Non si puo' pretendere il microcontrasto di fissi f4 o 2.8 da 10/15000 euro.
Ma continuo a pensare che questa lente sia certamente migliore degli zoommoni da me posseduti.
La nitidezza in alcuni raw era fin sovrabbondante, il che permette di calcare anche un pochino la mano con i denoise senza aver troppa paura.
Resta da vedere la variabilita' tra esemplari secondo me, anche alla luce del fatto che non e' un L.
Tu che ne hai elaborato a migliaia di files di zoommoni che ne pensi? ti mantieni cauto e aspetti di vedere anche tu 1500000 raw prima di sbilanciarti? Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 9:15

Uggeri, ripeto usa quello che gli serve, in Canon ci sono varie soluzioni e nulla vieta il cambio marchio, ci sono stati e sempre ci saranno


Cioè fammi capire. Adesso che Canon ha presentato il suo 200-600 qualcuno dovrebbe pensare al cambio brand per un'ottica da 1500 euro ?

Mi veniva già difficile prima pensare che qualcuno potesse vendere tutto per una lente da pochi spiccioli non presente in Canon … figuriamoci ora.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 9:16

Ztt98
A volte si chiude per cercare profondità sufficiente ad avere a fuoco tutto il soggetto..altre per ambienare di più, altre ancora per portare all'ottimo le prestazioni della lente...
Se ho un passeriforme a 5 metri con un 600 non posso scattare a f4, altrimenti facile cannare il fuoco..
Sul fatto che sia utilizzabile non ci sono dubbi, così come lo sono i 150-600..
Questo essendo f8 a 600 e 500 e 7.1 a 400 aumenta però ancora il compromesso e lo rende ancor meno usabile dei superzoom oggi in commercio in condizioni di scatto più critiche..diciamo che è un pochino meno allround..
Poi ci sarà da vedere quanto è confortevole a mano libera..il bilanciamento tutto esteso è una cosa che prima di acquistarlo consiglio a chiunque di provare..facile che sia 45/50 cm più il paraluce, non certo poca cosa..
Tra l'altro è unavdelle differenze più importanti tra il 150-600 sigma E ed il 200-600 sony..il secondo è molto più bilanciato e meno stancante se si fanno lunghe sessioni



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me